Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tlon: Numeri Primi

Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca

Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca

Ruby Hamad

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 322

Quando Ruby Hamad denuncia sul «Guardian» il vittimismo che le donne bianche spesso usano come arma quando una donna di colore le mette di fronte al loro razzismo, si rende conto di aver toccato un nervo scoperto. Nonostante la reazione violenta e incontrollata di molte persone all'articolo, l'autrice decide di non tirarsi indietro. Nasce così "Lacrime bianche / ferite scure", che ci mette di fronte a una scomoda verità: dalla schiavitù e il colonialismo fino alla contemporaneità, le donne bianche sono state complici della supremazia razzista, ed è giunta l'ora che il loro femminismo faccia finalmente i conti con il proprio privilegio per essere davvero intersezionale. Come scrive Nadeesha Uyangoda nella sua prefazione, «I movimenti femministi occidentali non potranno mai né rispondere alle esigenze di tutte le donne né tanto meno porsi come lotte con un impatto globale, se prima non riflettono sulla responsabilità che hanno avuto e che continuano ad avere nell'oppressione sistematica delle donne di colore».
19,00

Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano

Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano

Jude Ellison Sady Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 297

Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e da cui con difficoltà distogliamo lo sguardo. Questo saggio ci apre le porte di una galleria degli orrori in cui celebrità di ogni epoca, da Charlotte Bronté a Milev Cvrus, da Britnev Spears a Clinton, hanno scontato la colpa di non aver rispettato i limiti che la cultura patriarcale aveva imposto alle loro vite. Attingendo dalla letteratura e dalla stampa scandalistica, Doyle ricostruisce l'ascesa e la caduta di queste donne, esplorando il fenomeno sociale della "trainwreck": il deragliamento dai binari del proprio ruolo che porta a perdere tutto ciò che si aveva ottenuto. Un libro che è un invito a cambiare il proprio sguardo, a riconoscere nella un nuovo modello di emancipazione in grado di sovvertire le regole della società.
19,00

Incontri con Gurdjieff Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue Des Colonels-Renard 1941-1946

Incontri con Gurdjieff Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue Des Colonels-Renard 1941-1946

Georges Ivanovic Gurdjieff

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 344

"Incontri con Gurdjieff raccoglie", in un unico volume, gli insegnamenti trasmessi a Parigi da Gurdjieff dal 1941 al 1946. In una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo. Col gruppo di lavoro che gli è stato presentato da Madame de Salzmann, il maestro armeno tiene regolari incontri nel suo appartamento, durante i quali risponde su questione pratiche del Lavoro e dà consigli specifici, esercizi e direttive. «Intanto, un piccolo consiglio di lettura, se proprio volete avventurarvi: concentratevi sulle domande che vengono poste, più che sulle sue risposte. Le seconde erano per chi era presente al tempo. Le prime sono per voi che leggete ora» dalla postazione di Adele Riccomandi.
18,00

I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà

I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà

Emmanuelle Richard

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2021

pagine: 222

Chi nella vita non ha mai vissuto un periodo lontano dal sesso? Si tratta di un'esperienza diffusa e molteplice, ma che difficilmente affiora alla parola, silenziata e marginalizzata dalla dittatura del godimento che domina la nostra società. La narratrice, scrivendo a partire dal proprio vissuto, esplora questo argomento tabù raccogliendo le testimonianze delle astinenze altrui: subìte, scelte, mutevoli, malinconiche, salvifiche. "I corpi astinenti" è un libro intimo e corale che decostruisce la vergogna e gli stereotipi associati all'assenza di sesso, raccontando con delicatezza presenze e assenze comuni a ognuno di noi.
17,00

Anche questo è femminismo

Anche questo è femminismo

Bossy

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2021

pagine: 238

L'incrocio tra le discriminazioni e gli effetti che queste hanno sulle persone impone al femminismo di occuparsi di tutte le marginalità e di lottare contro ogni forma di oppressione. Dall'importanza della giustizia climatica alle disuguaglianze sociali; dall'abilismo al fat shaming; dall'omolesbobitransfobia alla mascolinità tossica: "Anche questo è femminismo" vuole indagare lo stato attuale delle emarginazioni e portare alla luce come solo uno sguardo intersezionale possa realmente cambiare la società in cui viviamo. Introduzione di Irene Facheris.
16,00

Fat shame. Lo stigma del corpo grasso

Fat shame. Lo stigma del corpo grasso

Amy Erdman Farrell

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 382

«Il nostro corpo dovrebbe essere un territorio di libertà, scoperta e autodeterminazione, ma la società in cui viviamo stabilisce canoni e misure che portano a considerarlo semplicemente "giusto" e "normale" oppure no. Se il nostro è un corpo non conforme, la società ci fa capire che abbiamo qualcosa che non va, qualcosa di cui dovremmo vergognarci e cercare di cambiare a tutti i costi. Fat shame è il primo saggio sulla grassofobia a uscire in Italia, e ha quindi il compito di aprire una riflessione, spiegando l'origine di questa cultura, mostrando quanto siano profondi i pregiudizi nei confronti delle persone grasse e spingendo a cambiare finalmente lo sguardo sul proprio corpo e su quello degli altri.» (Maura Gancitano)
16,00

Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire

Eroine. Come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire

Marina Pierri

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 267

Una serie TV può cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali, dando voce a persone che nella nostra società sono ancora invisibili, a cui non viene mai data la parola. Il merito di Marina Pierri è la capacità di mettere insieme mondi che fanno fatica a parlarsi: quello del femminismo intersezionale e quello della psicologia del profondo. In "Eroine", Marina Pierri prende il testimone da una vasta letteratura filosofica, cinematografica e psicologica, e compie un'operazione ancora inedita: pur parlando del potere delle storie, mette al centro proprio la potenza dei personaggi delle serie TV, mostrando il loro valore archetipico. Prefazione di Maura Gancitano.
16,00

La deriva. Istruzioni per perdersi

La deriva. Istruzioni per perdersi

Paolo Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 224

Qual è il modo migliore per perdersi volontariamente, per lasciare da parte quello che siamo ed entrare in una mappa allo scopo di riscoprire noi stessi? Paolo Clemente prova a rispondere a questa domanda stilando un vero e proprio manuale per chi voglia cimentarsi col gioco della Deriva, ideato da Guy Debord e successivamente modificato fino a divenire una forma di comunicazione diretta con l'Anima del mondo e i suoi simboli. Queste "istruzioni per perdersi" vengono affidate al lettore insieme a innumerevoli esempi di vita vissuta, perché il modo migliore per comunicare un sapere che si basa su esperienze soggettive e non replicabili è seguire le orme di chi ha imparato a smarrirsi. Solo così, infatti, vagando tra meraviglia e immaginazione, si potrà conquistare uno sguardo nuovo su noi stessi e sul mondo.
16,00

Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà

Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà

Jennifer Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 149

«Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro / e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell'anima». Così Walt Whitman racconta il corpo umano in "Foglie d'Erba": inizio e limite di ogni nostra azione, primo confine dell'universo. Oggi il corpo messo al centro del dibattito nella società contemporanea è quello della donna, che si fa terreno simbolico, campo sui cui combattono forze diverse e in contrapposizione. In "Il corpo elettrico" Jennifer Guerra traccia un percorso che parte dall'autocoscienza del corpo femminile e arriva fino ai gender studies contemporanei, per recuperare i concetti e le lotte femministe e adattarle al nuovo millennio: il personale che è politico, l'autocoscienza che passa dal desiderio e la Sorellanza, attraverso l'educazione sessuale e l'inclusione delle persone trans e non binarie. Al centro di questo percorso il corpo ribelle e desiderante, il Soggetto da cui dovremmo ripartire, l'unico bene che nessuno può toglierci.
15,00

Il genio non esiste (e a volte è un idiota)

Il genio non esiste (e a volte è un idiota)

Barbascura X

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2020

pagine: 300

Chi sono gli scienziati che hanno rivoluzionato la storia dell'umanità? Erano davvero dei "geni"? Barbascura X non ha dubbi al riguardo: non solo non lo erano, ma a ben vedere erano anche degli idioti. Pochi sanno delle boiate dette da Democrito, delle folli pratiche alchemiche di Newton, di quante idee si sia fatto fregare quel sociopatico di Tesla o di quanti sbagli abbia commesso Einstein. Quelli che definiamo geni non sono altro che esseri umani appassionati, instancabili ricercatori di conoscenza, con alle spalle un quantitativo inimmaginabile di errori. Semplici esseri umani, a volte fortunati, a volte approfittatori, altre volte "proprio scemi", tutti con sconvolgenti scheletri nell'armadio. Barbascura X non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo e irriverenza, vi porta in un viaggio derisorio attraverso le idee di sei grandi menti della storia.
16,00

L'ardore della mente occidentale, come le idee hanno formato il mondo

L'ardore della mente occidentale, come le idee hanno formato il mondo

Richard Tarnas

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2019

pagine: 742

Come è nata la visione del mondo occidentale, e quali sono le radici filosofiche che hanno dato forma al nostro modo di intendere la realtà? In questa guida Richard Tarnas compie la titanica impresa di ricostruire la storia delle idee e delle filosofie che hanno segnato la rotta del destino occidentale. Da Platone a Hegel, da Sant'Agostino a Nietzsche, lo studioso americano descrive con grande chiarezza i concetti filosofici più profondi. Definito un classico contemporaneo fin dalla sua uscita il volume getta una nuova luce sulla storia intellettuale e spirituale della nostra cultura.
34,00

I Sentinelli. Che fretta c'era?

I Sentinelli. Che fretta c'era?

I Sentinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2019

pagine: 200

Un fantasioso, colorato e soprattutto ironico girotondo intorno a chi sta fermo in piedi per discriminare. Sono nati così i Sentinelli, per colorare le strade di Milano e del mondo delle molte sfumature dei diritti, per rispondere al buio che sta calando sul presente. In queste pagine la voce collettiva dei Sentinelli di Milano disegna una mappa della strada percorsa e ancora da percorrere verso un futuro inclusivo per tutti e per tutte. Attraverso i valori della laicità e dell'antifascismo, i Sentinelli suggeriscono un nuovo modo per tornare a parlare delle lotte e delle urgenze e mostrano chiaramente la priorità di mettere «prima le persone». Seriamente, ma senza prendersi troppo sul serio. Come? Mettendo a frutto le specificità di ognuno e dimostrando che "costruire" e "creare" sono parole che hanno senso solo se usate al plurale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.