Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TS - Terra Santa: Museum

La vita come viaggio. Ricordando Pietro Alberto Kaswalder

La vita come viaggio. Ricordando Pietro Alberto Kaswalder

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2015

pagine: 160

"'Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina' (Agostino d'Ippona). Questo concetto di vita intesa come 'viaggio culturale' si addice in pieno alla persona di padre Pietro Kaswalder, il quale viaggiava e insegnava a viaggiare con la coscienza che il cammino da percorrere fosse studio e impegno; per dirla con John Steinbeck: 'Non sono le persone che fanno i viaggi, ma sono i viaggi che fanno le persone!'. Mi è parso opportuno produrre questo volume che vorrei fosse, allo stesso tempo, un ricordo di quanto fatto ma anche un progetto su quanto resta da fare e, almeno in parte, si farà. Con questo lavoro vogliamo ricordare la persona più che lo studioso e intendiamo fissare la sua immagine nella nostra memoria" (dall'Introduzione di Massimo Pazzini ofm). Padre Pietro A. Kaswalder (Roverè della Luna, Trento, 22 giugno 1952-Gerusalemme 18 giugno 2014) è stato professore di Esegesi dell'Antico Testamento e Geografia biblica presso lo Studium Biblicum Franciscanum (Gerusalemme) e per anni guida alle Escursioni bibliche organizzate dallo stesso Ateneo. A un anno di distanza, questo libro vuole essere un omaggio alla sua figura di uomo, di francescano e di studioso attraverso i suoi scritti (pubblicati e inediti), i messaggi di cordoglio di amici, confratelli e conoscenti, il ricordo di chi lo ha conosciuto e ha condiviso con lui l'amore per la Terra di Gesù.
15,00

Tutela, studio, valorizzazione di un patrimonio museale. Atti della Giornata di studi di archeologia delle province romane...

Tutela, studio, valorizzazione di un patrimonio museale. Atti della Giornata di studi di archeologia delle province romane...

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 106

Nel volume sono raccolte le relazioni tenute durante una giornata di studio dedicata all'Archeologia delle Province Romane, e in particolare alla Provincia di Syria et Palaestina, svoltasi il 6 aprile 2011 ad Isernia, presso la sede del Corso di Laurea in Lettere e Beni Culturali dell'Università degli Studi del Molise. L'iniziativa è nata dal desiderio di far conoscere il "Progetto di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della Custodia di Terra Santa", avviato nel 2009 dall'Associazione di Terra Santa (ATS), e al quale la curatrice collabora per quel che concerne i Beni Archeologici.
16,50

Lo studioso e l'amico. Ricordando Michele Piccirillo

Lo studioso e l'amico. Ricordando Michele Piccirillo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Qualcuno forse dirà: ancora un libro su padre Michele Piccirillo, francescano e archeologo di Terra Santa! Certo, sono già diversi i libri apparsi sulla sua persona e attività, con differenti prospettive. Anche questo ha la sua giustificazione: è insieme un omaggio del cuore e – osiamo credere – un contributo a una migliore conoscenza della sua attività di scrittore prolifico e attivissimo archeologo, che ha segnato la storia di questa scienza in Medio Oriente nel periodo dal 1976 al 2008. Osiamo pensare e sperare che il libro costituisca un contributo relativamente nuovo anche a una più ampia conoscenza di quanto Michele Piccirillo ha fatto e significato. In questa ottica va considerato l’inserimento della sua immensa bibliografia, nella forma più completa possibile. Ne erano apparse diverse in scritti precedenti, ma questa ha il pregio di essere disposta cronologicamente. Chi legge può vedere la vastità degli interessi culturali di Piccirillo e della sua erudizione, la sua laboriosità e capacità di scrivere a livello scientifico o accademico e divulgativo.» (dalla Prefazione di Giovanni Claudio Bottini)
15,00

Padre Virgilio Corbo. Una vita in Terra Santa

Padre Virgilio Corbo. Una vita in Terra Santa

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2011

pagine: 142

Se oggi possiamo conoscere le strutture del Santo Sepolcro, non più le piante ideali, lo dobbiamo alla competenza e alla grande passione di padre Corbo, che lavorò 'con intuito d'amore verso Colui che di questo monumento è figura trionfante'. Padre Corbo: non solo un archeologo, ma un testimone in loco delle sue scoperte. (p. A. Niccacci e p. G. Claudio Bottini, SBF, Gerusalemme) "Padre Virglio Corbo non è scomparso. Egli è presente nei luoghi che ha scavato, è presente nei musei, è presente nelle biblioteche, ma soprattutto è presente dovunque c'è al mondo un aviglianese; è presente in una schiera di confratelli e di ammiratori che trasmettono con entusiasmo il suo spirito, la sua grinta, la sua fede, e in modo particolare il suo amore per la Terra Santa, dove trascorse tutta la vita". (p. S. Loffreda, SBF, Gerusalemme) Il ricordo di una delle più importanti figure dell'archeologia italiana a vent'anni dalla morte (1991-2011), nella prima ristampa anastatica della monografia curata dallo Studium Biblicum Franciscanum (1994).
13,00

Michele Piccirillo francescano archeologo tra scienza e provvidenza

Michele Piccirillo francescano archeologo tra scienza e provvidenza

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2010

pagine: 182

La Custodia di Terra Santa e la Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia (Studium Biblicum Franciscanum) di Gerusalemme vogliono ricordare con l'omaggio di questa pubblicazione padre Michele Piccirillo. La sua scomparsa nel 2008 ha portato ancora più alla luce lo spessore umano e la rilevanza del suo lavoro scientifico. Questo volume intende onorare la sua figura, fornendo al contempo una guida per conoscere e apprezzare il suo lavoro. A una nota biografica, segue una nutrita bibliografia. Diversamente da quelle finora pubblicate, nelle quali sono registrati solo i libri o soltanto i contributi scientifici in ordine cronologico, qui si è preferito elencare tutta la produzione di M. Piccirillo secondo una classificazione tematica. Tale classificazione ha il vantaggio di far risaltare immediatamente la diversità e la vastità degli argomenti di cui egli si è interessato, nonché di mostrare come vi sia una corrispondenza, o almeno un richiamo, tra i temi di cui egli ha scritto e gli scavi archeologici, le ricerche e i progetti che ha condotto nell'arco di oltre trent'anni. Il volume include anche una sezione dedicata alle testimonianze fatte pervenire da amici e collaboratori di frate Piccirillo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.