Tsunami Edizioni: I cicloni
Steven Wilson. Deform to form a star. Una vita in musica
Marco Del Longo, Domizia Parri, Evaristo Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 400
Steven Wilson è uno degli artisti più impegnati e importanti del panorama musicale mondiale degli ultimi trent’anni. Già leader dei Porcupine Tree da fine anni Ottanta e oggi affermato solista, nominato quattro volte ai Grammy, ingegnere del suono responsabile dei remix di artisti quali King Crimson, Yes e Tears For Fears, Wilson è stato definito dalla stampa britannica come «l’artista di maggior successo di cui nessuno ha mai sentito parlare», capace – senza alcuna spinta da parte dei media – di riempire arene e teatri e scalare le classifiche di vendita in tutto il mondo, tanto con la sua band quanto da solo. Per lo più associato al progressive rock, di cui è tra i massimi esponenti contemporanei, Wilson nella sua carriera non si è mai posto limiti stilistici e sonori, dando vita a un numero quasi illimitato di progetti di gruppo e solisti che esplorano tutti i meandri delle possibilità sonore, dall’avanguardia più autoindulgente al pop tradizionale, dalla pura sperimentazione strumentale ed elettronica al metal più estremo. In questo libro vengono raccontate e analizzate una per una, come mai fatto sino a ora, le storie e la musica di tutti i progetti di Wilson, dagli esordi infantili nella sua amata Hemel Hempstead al successo planetario del suo ultimo To the Bone, il cui tour ha avuto come momento culmine una serie di tre concerti consecutivi e sold out alla Royal Albert Hall di Londra, il tempio della musica pop e rock britannica e mondiale.
Heavy Duty. La mia vita nei Judas Priest
K.K. Downing
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 306
Negli anni Ottanta, i Judas Priest erano il prototipo perfetto della band heavy metal di successo: un look senza compromessi, tutto cuoio e borchie, da loro adottato e reso iconico; brani dal sapore ribelle e oltraggioso come 'Breaking the Law' o 'Living after Midnight'; ma soprattutto un sound di chitarra unico e distintivo, pesante e melodico, che li ha portati ad avere un riscontro clamoroso e a vendere più di cinquanta milioni di dischi. Oggi possiamo dare uno sguardo dall'interno all'epopea di questa band leggendaria: in "Heavy Duty" il chitarrista K.K. Downing non risparmia nessuno e racconta, un aneddoto dopo l'altro, gli attriti tra i vari membri della band, gli alti e bassi del rapporto con l'industria discografica, la relazione conflittuale con gli altrettanto leggendari colleghi Iron Maiden, e pure di quando il gruppo si è trovato nell'occhio del ciclone durante il periodo di isteria anti-metal degli anni '80. Per arrivare a quel momento nel 2009 in cui, durante uno show dei Judas Priest, K.K. Downing ha guardato i propri compagni di band e ha pensato: «Questo è il mio ultimo concerto».
Il negromante del rock. Le origini dei Death SS
Steve Sylvester, Gianni Della Cioppa
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 220
Narrato dallo stesso Steve Sylvester con il prezioso aiuto del giornalista e scrittore Gianni Della Cioppa, "Il Negromante del Rock" è il racconto definitivo delle vicende che hanno portato alla nascita dei Death SS, la band heavy metal italiana. Tutte le verità sul folle viaggio del gruppo, anche le più inquietanti, sono in questo libro: uno sguardo senza veli tra sesso, magia, demoni e rock'n'roll, che parte dall'infanzia di Sylvester e arriva sino alla metà degli anni Ottanta, a quel drappo insanguinato che certificò la rinascita della band. Questa nuova edizione, riveduta e corretta rispetto a quella uscita originariamente nel 2011, si fregia di una nuova copertina e di alcune foto, anche a colori, mai pubblicate prima d'ora, oltre a numerose immagini inedite dell'epoca riesumate dall'archivio personale di Steve.
Bon Scott. La mia vita con il cantante degli AC/DC
Irene Thornton, Simone Ubaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 264
Australia, 1971. Irene Thornton, una ragazza di Adelaide, incontra il cantante dei Fraternity, un gruppo piuttosto noto a livello locale. È un ragazzo di poco più grande di lei e si chiama Bon Scott. Tra i due scocca una scintilla, e nel giro di un anno sono già marito e moglie. Nel corso degli anni successivi, con Irene al proprio fianco come moglie e come amica, Bon Scott intraprenderà il suo percorso verso la notorietà prima con i Fraternity e poi con gli AC/DC, per diventare quella leggenda del rock che tutti conosciamo. Una strada difficile e costellata di privazioni e tensioni, che Irene ci racconta senza tralasciare o addolcire nulla: dai freddi inverni londinesi trascorsi insieme ai Fraternity, alle sbronze, le risse, la droga, i litigi, i sogni infranti e i demoni interiori sempre in agguato. Ma questa è anche la storia del suo legame speciale con un uomo fuori dall'ordinario, a volte difficile ma dal cuore grande, un intrattenitore e performer nato, e della musica che amava e lo ha portato a essere conosciuto in tutto il mondo insieme agli AC/DC. Il racconto di un artista al picco delle proprie capacità, e al contempo uno sguardo intimo sulle gioie e le fragilità di un uomo che è stato strappato al mondo troppo presto.
Tranny. Confessioni di una punk anarchica venduta
Laura Jane Grace
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 272
Sin dai loro esordi, nel 1997, gli Against Me! sono stati una delle band più influenti nella scena punk moderna, ma anche una delle più controverse: per ogni passo in avanti nella propria carriera, il gruppo ha infatti subito veri e propri boicottaggi da parte dei punk più militanti, che li consideravano alla stregua di traditori. Ma allo stesso tempo, il leader e fondatore Tom Gabel affrontava qualcosa di molto più importante: la disforia di genere. Un segreto custodito gelosamente, rivelato solo nelle fitte pagine dei suoi diari o lasciato trapelare nei testi della band, e che lo ha accompagnato per trent'anni in una ricerca intima e dolorosa della propria identità. Solo nel 2012, in un'intervista per Rolling Stone, Gabel ha rivelato al mondo di essere transgender, e da quel momento vive come donna con il nome di Laura Jane Grace. «Tranny» racconta nel dettaglio sia la carriera degli Against Me! che la storia personale di Laura, inframmezzando la narrazione con estratti dai diari personali da lei tenuti nel corso degli anni.
L'armonia degli opposti
Maynard James Keenan, Sarah Jensen
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 328
Attore, performer, musicista, imprenditore, viticoltore, atleta, scrittore, Maynard James Keenan è l’incarnazione del perfetto artista. Conosciuto soprattutto per essere il cantante dei multipremiati Tool, A Perfect Circle e Puscifer, ha sempre creduto nel percorso che ha intrapreso portando la sua voce verso mete a volte inaspettate. Questo libro ripercorre il suo viaggio dall’infanzia nel Midwest agli anni nell’esercito, dalla scuola d’arte al periodo passato in un negozio di animali a Boston, fino al trasferimento nel deserto dell’Arizona e alla consacrazione sotto i riflettori internazionali. La narrazione trascende il personale e diventa quasi un messaggio per il lettore: un incoraggiamento a seguire i propri sogni, a tenere duro sempre e a lavorare senza sosta per raggiungere i propri obiettivi. Fino a oggi i fan avevano avuto accesso solo a una versione ridotta della storia di Keenan. Questa “autobiografia” traccia un ritratto competo della sua carriera di artista e di produttore di vini, raccontando episodi, momenti di sconforto e altri di trionfo, le prime influenze che hanno plasmato la sua vita e il suo lavoro. Prefazione di Alex Grey.
Roger Waters. Oltre il muro
Giovanni Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 384
I Pink Floyd sono stati uno dei gruppi che ha scritto la storia della musica. Gli inizi dell'avventura psichedelica, l'epoca dei grandi concept album, i concerti-evento davanti a folle oceaniche. E album che continuano a essere attuali come ‘The Dark Side Of The Moon' e ‘The Wall'. Il loro bassista, Roger Waters, è stato per oltre un decennio l'architetto delle opere più visionarie, complesse e di successo del gruppo. E dopo aver costruito la leggenda dei Pink Floyd, la rottura per una carriera solista alla ricerca di una dimensione sempre più personale. Attraverso una minuziosa ricostruzione storica ed il recupero di centinaia di interviste, “Roger Waters. Oltre il muro”, non è solo la storia del formidabile intuito compositivo di Waters, ma è al tempo stesso un avvincente viaggio dentro l'uomo. Il forte temperamento, il grande ego, le liti e le crisi personali, l'attenzione sociale, l'impegno umanitario. Tutto questo è Roger Waters, un uomo che ha cambiato il corso del rock. Nuova edizione con due capitoli aggiornati, due capitoli aggiuntivi, un'appendice inedita sulla voce di Roger Waters e un inserto fotografico a colori.
Confessioni di un Eretico. Tra sacro e profano nei Behemoth e oltre
Adam Nergal Darski, Mark Eglinton
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 270
Confessioni di un Eretico è la storia diretta ed esplicita del leader dei Behemoth, tra i massimi rappresentanti del filone metal estremo, osannati dal proprio pubblico e noti per le sonorità e le tematiche sataniche portate avanti da anni senza alcun compromesso. Domande spesso scomode e rivelatrici fanno emergere il ritratto di un uomo complesso e sfaccettato – persona educata e intellettuale, pur con opinioni e inclinazioni musicali molto radicali – portando allo scoperto i suoi contrasti con la Chiesa cattolica, le sue radici nella controversa e pericolosa scena Black Metal, una filosofia di vita che si fonda sul satanismo, il suo essere diventato una star nazionale come giudice dell’edizione polacca di The Voice, e non ultima la sua strenua battaglia con la leucemia, che lo ha visto uscire vittorioso dopo un lungo iter ospedaliero. Il tutto accompagnato da uno sguardo disincantato e sincero sulla propria vita personale, i rapporti con le donne, la famiglia, la morte, la vita artistica nei Behemoth e tutto quanto caratterizza uno dei personaggi più determinati e discussi della scena metal di ogni tempo.
Cowboy Song. La biografia autorizzata di Phil Lynott
Graeme Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 288
“Cowboy song”, la prima biografia a essere scritta con il patrocinio e la collaborazione della Lynott Estate, è il racconto definitivo dell'incredibile vita e straordinaria carriera di Phil Lynott, l'anima e forza creativa dei Thin Lizzy, considerati all'unanimità la massima espressione dell'hard rock irlandese di tutti i tempi nonché uno dei più influenti gruppi del genere a livello mondiale, stimati e osannati da artisti quali Ritchie Blackmore, Metallica, Iron Maiden e tantissimi altri. In questo libro, Graeme Thomson narra ogni aspetto della vita di Lynott esplorandone in primis le affascinanti contraddizioni tra gli eccessi scatenati da rockstar e l'animo sensibile e poetico di un ragazzo cresciuto nei quartieri popolari di Dublino. Figlio meticcio di un'adolescente cattolica e di un clandestino proveniente dalla Guyana, Lynott ha dovuto superare enormi ostacoli e momenti molto duri prima di diventare la prima vera rockstar d'Irlanda, imponendo il proprio stile compositivo unico e culturalmente variegato che affonda le radici nella musica e nella poesia irlandese per traghettarle in territori diversi e ricchissimi. Pubblicata in Italia in occasione del trentennale della sua morte, avvenuta nel 1986, questa biografia vanta la collaborazione diretta di famigliari, amici, colleghi e collaboratori di Lynott, e offre un'immagine vivida e palpitante di un'icona rock dalle mille sfaccettature, così come un intimo e rispettoso ritratto della sua vita privata.
Dan Lilker. Metal veteran. Una vita tra Nuclear Assault, Brutal Truth, Anthrax, S.O.D. e molto altro...
Dave Hofer
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 320
Sin dal 1981, anno in cui ha contribuito a fondare gli Anthrax, Dan Lilker ha suonato, vissuto, respirato thrash metal, hardcore, crossover, grindcore, black metal. Dopo la sua uscita dagli Anthrax ha fondato i leggendari Nuclear Assault. ha suonato nei rivoluzionari S.O.D., ha messo in piedi i devastanti Brutal Truth, è entrato nei sulfurei Hemlock, e ci stiamo limitando solo ai nomi principali. Mosso da un'inesauribile spinta a creare e suonare musica innovativa e aggressiva, il suo caratteristico stile di basso pesantemente distorto, l'intuito musicale e l'attitudine aperta, cordiale e appassionata l'hanno reso da subito una vera leggenda dell'underground, la cui influenza è stata percepita in svariati generi e senza che molti se ne rendessero nemmeno conto. Per realizzare il libro che tenete tra le mani, l'autore Dave Hofer ha condotto ore e ore di interviste con Dan Lilker, la sua famiglia, i suoi amici e i vari membri delle sue band - passate e presenti - recuperando inoltre vecchie interviste, recensioni e dozzine di immagini mai viste prima, tutto per raccontarne al meglio i primi trent'anni di carriera. Ciò che ne è scaturito è il tributo definitivo a una delle figure più sinceramente rappresentative di quello che è lo spirito, l'attitudine, la passione e la costanza di chi ha dedicato la propria vita al metal in pressoché tutte le sue forme.
Punk rock blitzkrieg. La mia vita nei Ramones
Marky Ramone, Rich Herschlag
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 384
Il newyorchese Marc Bell inizia giovanissimo a suonare la batteria, e già a metà degli anni '70 presta il suo talento a musicisti quali Richard Hell e Wayne County, entrambi diretti ispiratori della scena punk britannica. Ma nel 1978 viene reclutato dai leggendari Ramones, e una volta ribattezzato Marky Ramone porta in quella band di teppisti disadattati il proprio stile bellicoso e la sua già grande esperienza in studio e live. Insieme, questi ragazzi disfunzionali avrebbero cambiato il mondo - Ma nel frattempo sarebbe cambiato anche Marky. E quando la sua vita ha iniziato ad andare fuori controllo a causa dell'alcol, il batterista ha capito di avere un problema...Da brani come "I wanna be sedated" al film Rock n' Roll High School, dalla scena punk di New York ai tour in America e nel mondo, dalla lotta contro i demoni dell'alcol al suo ritorno sulle scene insieme ai Ramones, "Punk rock blitzkrieg" è un racconto coraggioso, crudo, pieno di aneddoti e curiosità che stupiranno anche il fan più esperto.
Epic. Genio e follia di Mike Patton
Giovanni Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 543
Indicato da molti come la miglior voce del mondo rock, Mike Patton è in realtà molto più di un semplice cantante. Dal successo mondiale con i Faith No More al progetto Mondo Cane dedicato alla canzone popolare italiana, dalla creazione dell'etichetta discografica Ipecac alle colonne sonore di film, la vita di Patton è una sequenza instancabile di produzioni e collaborazioni che hanno spaziato tra innumerevoli generi. La sua voce è unica e capace di interpretare tantissimi stili, talento che gli permette di passare con incredibile naturalezza dal crooning al growl, dallo scream al rap e di cantare in inglese, spagnolo, portoghese, italiano e persino latino. Mike Patton è un performer eccezionale, in grado di tenere il palco davanti a folle oceaniche, ma che non smette mai di allenare il suo dono naturale. Per raccontare un percorso artistico così straordinario, non si può prescindere dalla sua vita, fatta di passione per l'Italia e per i videogiochi, scontri con illustri colleghi e memorabili performance in programmi televisivi. Questo libro è la storia della sua intera carriera e della sua vita, una cosa sola, unica, avvincente e irripetibile, dalla prima all'ultima nota.