UmbertoSoletti Editore: L'albero parlante
Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne
Anna Macrì
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Malamore è un libro sofferto, è un j’accuse crudo e asciutto del sistema che crea vittima e carnefice, che spinge gli attori verso l’epifania del loro destino. È la rappresentazione del male senza veli e senza pietismi. È denudare il dolore senza lacrime, senza misericordia, perché se ne prenda atto coscientemente. È svelare una realtà che nessuno vuole guardare, non nella sua completezza, dicotomia, dualità, poiché punterebbe il dito su mancanze oggettive nel sistema su cui regge la società: quando il male ti tocca, ti cambia per sempre. Come, dipende. Ma non sei più la stessa e imprevedibili diventano gli effetti futuri.
1980
Marco Pangos
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 180
Questa è la storia di due anime sofferenti, distanti anni luce tra loro, che il destino ha voluto far sfiorare. In un incrocio di casualità beffarde, la vita di una stella decaduta del firmamento musicale degli anni ’80, sulla via del ritorno nella sua piccola città dopo un lungo esilio, impatta in quella di un impiegato qualsiasi nel bel mezzo di una profonda crisi esistenziale. Come due nervi scoperti, le loro anime, toccandosi, sobbalzano di vita, riuscendo a creare un solco profondo che cambierà le loro esistenze per sempre. Questa storia parla di nostalgia e di sofferenza, ma anche di sogni e di voglia di riscatto. Questa storia parla della vita di Paolo e di Morgan.
Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso
Claudio Bottan
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
Ho scelto di optare per la via più scomoda, e di raccontare la verità nascosta nel cono d'ombra rappresentato dal vuoto di informazione che avvolge il pianeta carcere. Parole per condividere, per svelare il "dentro"; un "non luogo" che agli occhi dei più rimane un pianeta sconosciuto posto ai margini delle città, con le sue alte mura che separano il bene dal male e soddisfano il bisogno di separazione. Una storia che per essere raccontata ha avuto bisogno di essere vissuta.
Diario di un suicida
Davide Ianniello
Libro: Libro in brossura
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 120
Arrivare a 50 anni e non avere un futuro delineato e nessuna speranza nel domani, porta inevitabilmente a scrutare il profondo della propria anima. Le domande a cui non si può dare risposta si fondono con quelle per cui si ha la risposta sbagliata, dando il via ad una disperazione che, crescendo, trasforma la naturale voglia di vivere in una resa, dove la morte appare come l’unica soluzione possibile. Un racconto sofferto, di analisi interiore, di bilanci, di scelte, che porteranno ad un finale che è un ritorno alle origini della vita.