Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un Mondo a Parte: Cult

... Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill

... Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il libro ripercorre la piccola grande avventura cinematografica della coppia Bud Spencer e Terence Hill alternando interviste, biografie, foto, schede tecniche e gustose raccolte di battute: il tutto grazie a una scrittura che cerca di unire leggerezza e precisione storica, senza mai rinunciare a quello spirito divertito e guascone che rimane il vero marchio di fabbrica della celebre coppia.
16,00

... Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill

... Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2009

pagine: 192

17,50

Amici miei. La trilogia

Amici miei. La trilogia

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2008

pagine: 176

16,50

Il mio nome è nessuno. Lo spaghetti western secondo Tonino Valeri

Il mio nome è nessuno. Lo spaghetti western secondo Tonino Valeri

Roberto Curti

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2008

pagine: 176

16,50

Il sistema Fenech

Il sistema Fenech

Andrea Pergolari

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2007

pagine: 196

Dottoressa, poliziotta, insegnante, pretora, soldatessa. Le mille incarnazioni di Edwige Fenech sullo schermo hanno popolato l'immaginario erotico di più di una generazione di spettatori, rimbalzando dalle sale degli anni settanta alle tv private dei decenni successivi e consacrandone il ruolo di musa indiscussa di una stagione del nostro cinema. E proprio mentre lei si reinventava produttrice di rango, rinnegando più volte la carriera scollacciata, la giovane critica militante (per non parlare di Quentin Tarantino) l'ha riabilitata, coprendola di allori: insieme, infatti, alla rivalutazione del cinema di genere di quegli anni, è emersa la figura di una professionista impeccabile, capace come poche di richiamare il pubblico e creare intorno a sé un vero e proprio "sistema" produttivo. Il volume racconta e analizza a tutto tondo la carriera dell'attrice, tra ironia e rigore documentario, affetto sincero e spirito goliardico. Il risultato è la prima monografia completa su Edwige Fenech, che le restituisce un'immagine lontana dai cliché. Tanto più che, come scrive Pergolari nel saggio introduttivo, "è l'unica attrice del cinema italiano degli ultimi trent'anni capace di essere rievocata da tutta la popolazione anche solo nominandola. L'unica attrice del cinema italiano degli ultimi trent'anni cui possa essere dedicato un libro come questo".
16,00

Mostruosamente... Fantozzi

Mostruosamente... Fantozzi

Alberto Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2006

pagine: 176

Ad oltre trent'anni dalla sua invenzione, Fantozzi rimane una delle grandi maschere della commedia italiana, forse l'ultima capace di sopravvivere a ben dieci film e di entrare con tanta facilità nel linguaggio comune e nell'immaginario di più di una generazione. Baschetto, pantaloni ascellari, giacca spigata (accompagnati puntualmente da una serie di dettagli fisici come le celebri lingue felpate...), il personaggio inventato da Paolo Villaggio è protagonista di un libro a lui interamente dedicato, "Mostruosamente Fantozzi", a cura di Alberto Pallotta: un prontuario sull'universo del più amato ragioniere d'Italia, esilarante da leggere ma anche rigoroso sotto un profilo storico, con le schede complete di tutti i film e le recensioni d'epoca, nonché i ritratti di tutti i comprimari di quell'universo, dall'impareggiabile spalla Gigi Reder ai registi Salce e Parenti, dagli sceneggiatori Benvenuti e De Bernardi al compositore della "Ballata di Fantozzi", Fabio Frizzi. Il libro è corredato da oltre cinquanta foto, da sei interviste esclusive (tra gli altri a Milena Vukotic e Anna Mazzamauro, incarnazione dell'incredibile sogno erotico del Nostro, la Signorina Silvani), da un dizionario e da un'antologia del Villaggio-Pensiero.
16,00

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Andrea Pergolari, Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2006

pagine: 196

In contemporanea con l'uscita nei cinema di "Eccezziunale veramente. Capitolo secondo... me", in cui Diego Abatantuono veste di nuovo i panni dei tre tifosi sfegatati di Milan, Inter e Juventus, è pubblicato questo volume interamente dedicato al personaggio del "Terrunciello", una delle icone più popolari della commedia italiana degli anni ottanta. "Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello", curato da Paolo Fazzini e Andrea Pergolari, è un vademecum esilarante sull'origine e le gesta di una maschera entrata di diritto nell'immaginario del pubblico italiano.
16,00

Quel «fenomeno» der Monnezza

Quel «fenomeno» der Monnezza

Alberto Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 208

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.