Universitas Studiorum: Ricomposizioni visive
The legend of seasons
Leonardo Papèra
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Il passare del tempo scandisce la vita di ognuno di noi ma questa ha trovato il modo di ingannarlo". Ogni anno le emozioni si ripetono davanti a scenari sempre diversi: è il ciclo delle stagioni, che il fotografo Leonardo Papèra ha deciso di raccontare attraverso una scelta antologica dei suoi scatti.
Ritratto emotivo
Sergio Derosas
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 102
I ritratti fotografici di Sergio Derosas quasi "parlano", immersi nella prepotente natura della Sardegna. Dice di sé l'autore: «Sono un ritrattista sardo classe ‘75 e tutto quello che viene definito immagine mi attrae. Come dico sempre, la fotografia è quello che un fotografo vorrebbe dire ma riesce solo a vedere. Immagini, descrizioni di attimi, compressione di colori e talvolta annichilimento degli stessi. L’ossimoro del concetto vedo/non vedo nelle foto glamour, la semplice descrizione di quello che il nostro obiettivo (prolungamento dello sguardo) riesce a percepire, quell’idea di poter disporre del tempo e fermare l’istante... Tutto ciò porta il fotografo a isolarsi da qualunque cosa abbia attorno al momento dello scatto, a pensare solamente alla fotografia, senza distrazioni, senza l’interferenza del pensiero, quasi come un anacoreta che si stacca dal mondo rinunciando a sé. Si tratta di calarsi in un sogno, di vivere il solo momento del suono delle tendine della propria reflex».
Chernobyl. Immagini e racconti
Enrico Vetri
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2019
pagine: 142
Enrico Vetri, geologo e fotografo freelance, nasce a Milano nel 1961. Appassionato di fotogiornalismo e street photography, progressivamente si avvicina all'Urbex intesa come processo di conservazione della memoria dei luoghi e delle persone che vi hanno vissuto. Attraverso l'associazione culturale “I luoghi dell'abbandono” partecipa e sostiene la campagna di aiuti ai Samosely e, dopo averli incontrati e intervistati, decide di raccontare la propria esperienza emotiva con questo fotolibro in cui luoghi, fatti e persone ancora oggi testimoniano quello che è stato il disastro di Chernobyl. “I luoghi dell'abbandono”, attraverso il suo presidente Devis Vezzaro, si propone di salvaguardare, diffondere e far conoscere realtà e memorie che altrimenti andrebbero per sempre perdute.
Visioni. Ediz. italiana e inglese
Enrico Fossati
Libro: Libro rilegato
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 98
La maestosità della natura, nelle sue diverse e sorprendenti sfumature. Il volume raccoglie una scelta antologica dei lavori di Enrico Fossati, fotografo e paesaggista piemontese. "Camminare per i boschi, vedere le prime luci sulle cime delle montagne o le ultime affievolirsi lasciando spazio a infiniti cieli stellati, è qualcosa di unico e grazie alla fotografia ho imparato ad apprezzarne ogni sfumatura".

