Utet Scienze Tecniche: Progettazione
Spazi verdi giardini terrazze. Progetti e realizzazioni in Italia
Filippo Marsigli
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 216
UTET SCIENZE TECNICHE - Il volume, complementare al Manuale, si propone di presentare le esperienze più significative degli interventi paesaggistici nel panorama italiano. L'opera raccoglie soprattutto interventi di micro paesaggismo, ambito nel quale le capacità del progettista si devono misurare con le difficoltà di scegliere il materiale più adatto, di ottimizzare la soluzione di dettaglio e di precisare il particolare costruttivo coerentemente con il disegno generale
Spazi verdi giardini terrazze. Manuale per progettare in Italia
Filippo Marsigli
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 252
La raccolta Spazi verdi Giardini Terrazze comprende un ricco bagaglio di esperienze tramite le quali si vuole avvicinare il lettore al tema del paesaggio con l'approccio più multiforme e articolato possibile. Scopo della pubblicazione è infatti favorire una conoscenza a trecentosessanta gradi di un vasto "universo", che si compone tanto di aspetti legati alla più immediata esperienza "estetica", quanto di approfondimenti specifici connessi al cosiddetto ambito della "tecnica". Il volume propone una rassegna di interventi che affrontano il paesaggio italiano alla piccola scala. Questa scelta, frutto di una precisa volontà, mira a raccontare il progetto del verde nel dettaglio, nei suoi aspetti minuti ed esecutivi, con l'approccio meticoloso che è proprio della pratica professionale più attenta. Nel corso di queste pagine, il lettore incontrerà inoltre una serie di interventi che illustrano le esperienze più significative del panorama contemporaneo, con l'obiettivo cioè di individuare linee di indirizzo che possano assumere una valenza emblematica e magari anche fungere da guida per i molti operatori del settore. Anche il contesto di riferimento rappresenta una scelta non casuale: l'Italia è infatti uno dei paesi dove maggiormente il paesaggio si caratterizza per l'imprescindibile contributo dell'uomo, che nel corso dei secoli ha costantemente modellato il territorio in base alle proprie necessità.
Architettura in calcestruzzo. Soluzioni innovative e sostenibilità
Anna Faresin
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 348
Questo volume di Anna Faresin affronta con un approccio molto concreto la traiettoria di evoluzione tecnica, lo straordinario successo applicativo e le prospettive di sviluppo del calcestruzzo, il materiale da costruzione che più di ogni altro ha segnato la storia dell'architettura del Novecento. La ricerca su cui il libro si basa ha studiato in modo sistematico il progresso delle tecniche di produzione e di impiego di questa "pietra fusa", per dirla con Pier Luigi Nervi, che in appena poco più di un secolo, da geniale e un po' stravagante invenzione per realizzare economici vasi da fiori, è diventata "il cemento armato", cioè una delle tecnologie rivelatesi decisive per rendere possibili, insieme a formidabili opere di ingegneria, anche le innovazioni delle forme e dei linguaggi dell'architettura introdotti dal Movimento Moderno.
Facciate metalliche
Alessandro Premier
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2012
pagine: 240
Per il progettista è indispensabile la conoscenza dei materiali, delle lavorazioni, dei componenti e delle questioni costruttive e soprattutto espressive riguardanti questo importante tema architettonico che è in continua evoluzione. Il volume è strutturato in più sezioni corredate da riferimenti normativi, tabelle di sintesi, immagini e particolari costruttivi di recenti realizzazioni. È presente inoltre una sezione dedicata a 25 esempi di edifici nella quale ogni progetto è rappresentato graficamente con piante, prospetti, sezioni e dettagli costruttivi dell'involucro metallico. Oltre alle foto sono riportati i dati essenziali, un breve commento sul progetto e una sintesi per punti della stratigrafia di facciata.