Vallecchi Firenze: Saggi
Juventus segreta
Luigi Moncalvo
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 328
Chi ha “ucciso” la Juventus. Chi si aspettasse un punto interrogativo si sbaglia: non è necessario. Qui, infatti, vengono scritti nomi e cognomi di chi si è macchiato di questo “delitto”, non solo sportivo. Così come vengono ricostruite dettagliatamente le responsabilità di coloro, in primis John Elkann, che hanno mandato la Juve in serie B nel 2006. Proprio nell’anno in cui erano in programma i festeggiamenti per il centenario dell’ingresso della famiglia Agnelli nella Juventus il club bianconero ha conosciuto la più grave crisi della sua storia. L’indagine contenuta in questo libro si svolge su due piani. Il primo è quello finanziario e societario legato alle pesanti accuse, e alle relative inchieste che, dopo le frettolose e altalenanti decisioni della cosiddetta giustizia sportiva, riguardano l’aspetto penale di cui ora si occupa la Procura della Repubblica di Roma. Il secondo piano riguarda i retroscena, i rapporti personali, le gelosie, le dinamiche famigliari, le battaglie di potere all’interno di quel poco che resta della ex Royal Family.
Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità
Carmelo Burgio
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 450
Iraq, città di Nassiriyah, 12 novembre 2003, 10.40 del mattino (ore locale), un camion cisterna lanciato a tutta velocità esplode davanti all’ingresso della base militare Maestrale, sede della MSU italiana dei Carabinieri. L’attentato, rinominato subito dai mass media "Strage di Nassiriyah" provoca 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni: l’esplosione è così violenta da distruggere completamente la base Maestrale riducendola a un rudere di cemento. Anche il complesso Libeccio, distante qualche centinaio di metri, viene investito. A vent’anni dalla tragedia, il generale Carmelo Burgio racconta la sua verità sull’attentato. Proprio in quei giorni fatali l’autore assumeva il comando della missione al posto del suo predecessore che terminava il mandato. Nassiriyah ricostruisce l’attacco terroristico del 12 novembre, i mesi immediatamente successivi dedicati alla ricostruzione del reparto e la lunga vicenda giudiziaria, volta a individuare le responsabilità penali e civili dei comandanti sul terreno. Una testimonianza diretta e personale di un evento drammatico che ha segnato la storia dell’Italia e dell’Arma dei Carabinieri.
Madame Camorra. Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca
Giovanni Terzi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 190
“Dite al professor Cutolo che se non la smette di minacciare la mia famiglia ci penserò io a uccidere con le mie mani i suoi bambini”. Dorme e sogna Pupetta in quella notte d’inverno nella sua casa a Castellammare di Stabia; un sogno reale perché quella frase, quella minaccia lei, donna d’onore, l’aveva fatta tanti anni prima durante una conferenza tenutasi al Circolo della Stampa di Napoli davanti a decine di giornalisti. Pupetta racconta tutta la sua vita, non omette nulla. Il pensiero per il suo primo figlio Pascalino, ucciso a diciotto anni, è ricorrente e costante; vuole capire, Pupetta, chi è stato. Così prima con Ciro, il fratello, poi con Roberto e Annabella, i figli, per poi terminare con Umberto Ammaturo, il suo secondo compagno, cerca di ripercorrere la sua vita per capire chi ha voluto ammazzare il suo primogenito. Il racconto di Pupetta è il racconto degli ultimi sessanta anni della camorra e di Napoli. Pupetta ha ucciso per amore chi l’amore aveva osato portarlo via, è stata complice di un pericoloso criminale e narcotrafficante internazionale per amore dei suoi figli.
San Francesco
Piero Bargellini
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 240
La letteratura francescana è stata di una straordinaria fecondità. Moltissimi studiosi hanno voluto presentare un loro San Francesco, secondo vari modelli, corrispondenti alle diverse tendenze e correnti. Si sono così avuti “San Franceschi” vagamente coloriti dal naturalismo, altri arbitrariamente immersi nel panteismo, altri atteggiati manieristicamente all’estetismo, altri ancora annessi settariamente al laicismo. Razionalisti ed eretici, ideologi e politicanti, intellettuali e misticheggianti, tutti hanno voluto trarre dalla loro parte il Santo della Povertà, il cantore di Frate Sole, il Giullare di Dio, lo stimmatizzato dell’Amore. Bargellini, con questo libro, ha invece centrato i motivi fondamentali della spiritualità francescana, senza divagazioni poetiche e senza manierismi agiografici. Con la chiarezza che lo distingue e con la serietà che lo rende originale, l’autore ha tracciato un profilo del santo essenziale e quanto mai preciso dal punto di vista storico e teologico. Anche il paesaggio che Bargellini tratteggia attorno a Francesco, non ha ombre romantiche o sceneggiature pittoresche, ma partecipa alla vita del Santo con immediatezza e intensità.
Cinque continenti per il V canto. Francesca da Rimini, un mito senza confini
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 254
Atti del convegno internazionale di studi. Rimini, Museo della Città Luigi Tonini 1-2 luglio 2022. Trenta appuntamenti culturali da marzo 2021 nei territori malatestiani tra Romagna e Marche, promossi dal comune di Rimini e di Gradara con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna e Marche; e di Apt Servizi dell'Emilia Romagna su idea e progetto di Ferruccio Farina, Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini. Le celebrazioni sono iniziate l'8 marzo con Worldwide kisses, una maratona poetica e artistica di studenti e insegnanti di trenta atenei di ogni parte del globo - Asia, Americhe, Australia e Europa - che hanno recitato e animato i versi di Francesca da Rimini in 18 lingue, collegati in streaming con il teatro Galli di Rimini.
Leonardo Sciascia negli occhi delle donne. Tessere di un mosaico al femminile
Rossana Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 256
Che cosa pensano di Leonardo Sciascia, considerato ormai uno dei più importanti intellettuali del nostro Novecento, donne famose dei nostri giorni, le cui vite si sono intrecciate con la sua, per motivi e intervalli di tempo diversi? Dello scrittore è noto il coraggio (fu il primo a denunciare il “fenomeno mafia), così come sono noti alcuni suoi giudizi affilati o provocatori, a volte divisivi. Se, tuttavia, a parlare di lui – e, conseguentemente, di sé stesse – sono donne non solo di finissima capacità critica, portatrici di uno sguardo alternativo e di un naturale talento femminile per scoprire un dettaglio rivelatore di anfratti della personalità, che ritratto viene fuori dell’uomo Sciascia? Le intervistate (grandi giornaliste della carta stampata o della televisione, scrittrici di prestigio e opinioniste, ma anche accademiche, editrici, imprenditrici, che, a diverso titolo, animano il mondo della cultura ad ampio spettro), raccontando la tranche de vie che hanno diviso con lo scrittore, hanno finito col raccontare anche sé stesse e rivelare aspetti inediti.
Cesare Pavese il mito
Marcello Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 280
Cesare Pavese scelse il Mito come la chiave della sua opera letteraria e della sua visione del mondo. Contrariamente alla sua epoca pervasa dalla Storia e dall’impegno politico, dalla concentrazione urbana nelle metropoli e dal Progresso industriale, Pavese si rifugiò nella Natura, nella Provincia e nel Mistero e a essi dedicò le sue opere più significative. In questo testo, Marcello Veneziani ha raccolto tutte le pagine più significative che Pavese ha dedicato al Mito, anche quelle che gli costarono conflitti e polemiche con la cultura marxista allora egemone e con l’Intellettuale collettivo, che si esprimeva nel Partito Comunista, a cui pure fu iscritto, ma anche nei giornali, nella riviste e nelle case editrici di area. Saggi letterari e suoi interventi apparsi su riviste, dedicati al mito, al simbolo, al mistero e alla poesia; testi volutamente dimenticati e qui ripubblicati, a cui si aggiungono scritti tratti da alcune sue opere, come Feria d’agosto, Dialoghi con Leucò, Lavorare stanca.
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Patrizia Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2023
pagine: 360
Non c’è attrice italiana presente nel cuore del pubblico come Anna Magnani. Con la forza della sua figura di donna, dentro e fuori dallo schermo e dal palcoscenico, “la Magnani” è un personaggio inconfondibile, senza tempo. Grazie alla sua capacità di vivere ogni esperienza da donna libera e appassionata, affrontando gli amori, le amicizie, le sofferenze, la professione, la maternità, il dolore, la vittoria, la sconfitta, ancor oggi, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, Anna continua a catturare l’attenzione e l’affetto della gente. Seguire le sue vicende attraverso questa biografia, appassionante come un romanzo, significa ripercorrere in una chiave inedita quarant’anni di storia pubblica e privata dello spettacolo italiano. In queste pagine registi come Rossellini, Fellini e Pasolini, attori come Paolo Stoppa, Totò e Aldo Fabrizi abbandonano la dimensione divistica cui le cronache ci hanno abituato, svelando il loro profilo umano e professionale. Che soltanto Anna, attrice universale, donna intemperante, protagonista assoluta, creatura indimenticata e indimenticabile, era capace di mettere a nudo. Introduzione di Federico Fellini.
Ufo. I carri degli dei. Alieni e homo-sapiens: dal passato al futuro
Roberto Pinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 440
Il libro documenta a livello mondiale sotto il profilo mitico-religioso come pure storico-archeologico e tecnico sia le tradizioni orali che le fonti scritte relative alle descrizioni anacronistiche di mezzi volanti nel nostro passato, spesso connesse a varie divinità celesti, con apporti iconografici inediti. Dalle fonti indo-ariane e asiatiche a quelle mediorientali e giudaiche fino a quelle dell'Occidente e dell'antica America ed Oceania, si evince che l'attuale fenomeno degli UFO era ben presente nel corso della storia, ben prima degli anni Quaranta del secolo scorso. Il volume è complementare rispetto a UFO-La verità negata e indica il manifestarsi del fenomeno a ritroso nel tempo, illustrando il tutto con significative immagini relative a quanto menzionato e commentato. Il fenomeno extraterrestre degli UFO si manifesta così come una scomoda ma palese realtà senza tempo che travolge e ridimensiona la visione della nostra storia senza peraltro incidere sulla posizione dell'umanità e sul suo approccio spirituale all'universo.
Pasolini. Il fantasma del presente (1970-1975)
Roberto Chiesi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 320
Negli ultimi anni dell'intensa e prolifica attività di scrittore e regista di Pier Paolo Pasolini, la dialettica fra passato e presente diviene drammatica: condanna i lineamenti della contemporaneità che continua a vivisezionare nei suoi scritti ma che rifiuta di filmare nel suo cinema. Negli ultimi cinque anni, dal 1970 al 1975, realizza sei lungometraggi. Uno dei "fili rossi" che li accomuna è il rifiuto del presente, di filmare e raccontare l'Italia contemporanea. Un rifiuto che ha ragioni profonde e che contrasta con gli articoli "corsari" e "luterani" che scrive proprio in quegli anni sul Corriere della sera e Il Mondo e col romanzo che lascerà incompiuto Petrolio. Ma a quale passato pensava Pasolini? Quali erano i connotati, anche fisici e concreti, del mondo che rimpiangeva così disperatamente? È probabile che le ragioni più profonde del perché il suo pensiero e la sua figura continuino ad avere una tormentata attualità anche a distanza di quarantasette anni dalla sua morte si celino proprio in questa dialettica fra nostalgia e condanna. Questo libro tenta di spiegare le ragioni contraddittorie e complesse di questa visione della realtà, che è all'origine dell'ultimo, fervido e importante periodo dell'arte pasoliniana. Prefazione di Dacia Maraini.
Piero Bargellini commenta la Divina Commedia
Piero Bargellini
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 1416
1965, a Firenze e in Italia si celebra il VII centenario della nascita di Dante Alighieri. Anche Piero Bargellini, con la sua comprovata competenza letteraria e indiscussa fede cattolica, partecipa alle celebrazioni offrendo un commento alla Divina Commedia che mette in rilievo, non solo la validità letteraria ed estetica del capolavoro Dantesco, ma soprattutto il suo profondo significato umano e spirituale. Dal maggio 1965 al maggio 1966, ogni mattina Bargellini apre la giornata degli italiani con una riflessione trasmessa dalla RAI alle ore 7.45. La dotta e piacevole esposizione delle tre cantiche, è considerata uno dei migliori contributi per la conoscenza e la completa comprensione del capolavoro dantesco. Nel 1968, in seguito alle pressanti richieste, le riflessioni vennero pubblicate in tre volumi per i tipi dell’Editrice Vallecchi.
Agnelli coltelli
Luigi Moncalvo
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 752
A vent’anni dalla morte di Gianni Agnelli e a quattro dalla scomparsa di sua moglie Marella, la “guerra per l’eredità” è ripresa con intensità e asprezze inaudite. A fronteggiarsi in questa battaglia tra le aule giudiziarie di Ginevra, Milano e Torino, sono Margherita Agnelli e John Elkann, il primo dei suoi otto figli che oggi controlla l’Impero, spalleggiato dai fratelli Lapo e Ginevra. La trama avvincente di questo libro si sviluppa attraverso testimonianze, ricostruzioni, indagini giudiziarie e molti documenti inediti. È una storia appassionante in cui vengono narrate le origini e i motivi di una lotta incredibile all’interno di una famiglia spaccata e divisa in nome del denaro e del potere. Una storia intrecciata di sospetti, gelosie, mancanza di sentimenti, ricca di vicende apparentemente impensabili e che vengono portate alla luce in queste pagine senza censure e senza riguardi. Nulla viene tralasciato in questo grande affresco e racconto che ha i tratti di una lunga serie televisiva: i segreti di Gianni (i suoi amori, le sue avventure e la sua vita tra barche, viaggi e ricchezze), fino ad arrivare a John, il primo degli otto nipoti che si è autoproclamato capofamiglia.