Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ventanas: Parole

Il commerciale

Il commerciale

Rubens Shehu

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un uomo viaggia su un’automobile aziendale lungo le autostrade italiane. Non sapremo mai il suo nome, ma sappiamo che ha trentotto anni, pesa cinquantotto chili e fa l’agente di commercio. Vende carta. Kraftliner, offset, white top. Senza soddisfazione. È un uomo diviso tra la ricerca di un appagamento professionale e un’autodistruzione che lo spinge invece a sdoppiarsi e viaggiare su piani temporali sovrapposti. L’altro è uno che si nutre di pornografia, che dipende dal gioco d’azzardo, dall’alcol e dagli psicofarmaci. Seguiamo il commerciale lungo tre estati, il tempo di sprofondare in un delirio solitario e nell’inevitabile epilogo. Un flusso di coscienza politicamente, sentimentalmente, socialmente scorretto. Un urlo senza voce e senza scampo.
16,00

Renata vattelappesca

Renata vattelappesca

Catherine Guérard

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2024

pagine: 170

Renata ha una sola certezza: vuole essere “una libera”. Si licenzia dal suo posto di governante e il racconto ha inizio. Questo romanzo è un inno anarchico alla libertà ricco d’ironia e di derisione, è un’unica lunghissima frase senza un punto, senza il tempo per riprendere fiato. Una donna sceglie un anonimato ribelle e parte per un on the road sulle strade di Parigi. La seguiamo per tre lunghi giorni mentre, dopo aver preferito una panchina al letto di una pensione, rifiuta di pagare il biglietto dell’autobus, mangia pomodoro e formaggio e fa molti incontri. Qualcuno le domanda come si chiama. S’inventa un nome: Renata. Renata come? insistono. Renata vattelappesca, risponde nella sua luminosa, lucida follia. Nel viaggio verso la libertà porta con sé una rosa rossa, via via sempre più secca, e quattro scatole di cartone con dentro tutta la vita: il suo tesoro, cioè le lettere di un tale Paul, pochi indumenti e un mucchio di calzini spaiati.
16,00

Se guardo altrove. Letteratura, arte, fotografia, cinema (1962-2019)

Se guardo altrove. Letteratura, arte, fotografia, cinema (1962-2019)

Bernardo Valli

Libro: Libro rilegato

editore: Ventanas

anno edizione: 2024

pagine: 600

Che cosa ci fa al Prado, a una mostra di Goya, il più grande degli inviati di guerra, il cronista che per mezzo secolo si è sempre trovato dove avveniva la Storia? E che avrà mai da domandare a Calvino, a Golo Mann, a Graham Greene, a Lévi-Strauss? Dove trova il tempo a Saigon, a Phnom Penh, a Sarajevo o a Bagdad per leggere Proust, Céline, Camus, Dumas, Maraini, Terzani, poi anche per scriverne? Non è mai esistito un principe del reportage più colto di Bernardo Valli. Accanto all’anima del soldato, dell’avventuriero disciplinato del giornalismo italiano, ha convissuto quella del lettore, dell’uomo di cultura di squisita raffinatezza. Curioso e con una capacità di discernimento per le cose che, nel mondo delle arti e delle lettere, valeva la pena raccontare, Bernardo Valli ha scritto pagine mirabili anche su argomenti diversi dalle guerre. Questo libro raccoglie decine di suoi articoli apparsi sulle pagine culturali dei principali quotidiani nazionali. Un’impressionante antologia di quasi sessant’anni di letteratura e di arte, con incursioni nel costume, nella musica, nella fotografia e perfino nel cinema.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.