Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Villaggio Maori: La modesta

La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza

La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza

Giovanna Providenti

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 208

15,00

Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi

Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi

Serena Maiorana

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 72

La storia di Stefania Noce, giovane militante di sinistra, da sempre in prima linea per i diritti delle donne e morta di femminicidio nel 2011. Il racconto, dal taglio narrativo e rigore giornalistico, è anche la storia delle donne in Italia, dove il maschilismo è una realtà culturale ancora ingombrante e vergognosa.
12,00

Le donne della cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Senzatetto, femministe e spazi di libertà a Palermo

Le donne della cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Senzatetto, femministe e spazi di libertà a Palermo

Gisella Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 130

Nel 2001 il Comitato 12 Luglio, composto in buona parte da donne senzatetto, occupa la cattedrale di Palermo per rivendicare il diritto alla casa. Il centro sociale Zetalab viene sgombrato per l'ennesima volta e per l'ennesima volta rioccupato. Mara vive entrambe le realtà: frequenta i corsi di autocoscienza delle Estranee dentro il centro sociale, aiuta le donne della cattedrale e fa lavoro di quartiere alla Kalsa, alla ricerca della propria dimensione politica e personale.
13,00

La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza

La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza

Giovanna Providenti

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 356

"Capitolo dopo capitolo Giovanna Providenti intreccia spesso la vita di Goliarda a quella di Modesta, la protagonista di "L'arte della gioia", in un gioco di specchi che riflettono due vite singolari, temibili, appassionate che non hanno paura dello scandalo né dell'irregolarità né della crudeltà. Minuziosa, ricca, documentata, raccontando un personaggio difficile e ancora sconosciuto, se non per i fatti ormai noti (il cinema, il teatro, un furto, l'impegno politico, la prigione, la miseria, gli amori), questa biografia riesce a farne un grande personaggio: a comunicarci quanto la figura anomala di Goliarda sappia parlarci di quella ribellione, e di quel dolore silenzioso che tante donne quasi sempre nascondono per difendersi dalle ferite del mondo."(Natalia Aspesi)
18,00

Il dio dei puppi

Alessandro Motta, Dario Accolla

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2025

pagine: 156

16,00

Suffrajitsu. Le donne sulla via del cambiamento

Alessandro Sangiorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2025

pagine: 142

Le donne sulla via del cambiamento. É questo che "Suffrajitsu" vuole raccontare. Alessandro Giorgi si mette nei panni di sei atlete che hanno segnato alcuni dei momenti fondamentali per la storia dello sport femminile, del judo in particolare. Partendo dalle vicende della lotta politica delle suffragette e dalla creazione del corpo speciale delle Amazzoni nel primo decennio del 1900 l’autore racconta le conquiste sportive di queste donne provando a immaginarne le vite e i contorni. Il libro è un inno alla lotta contro le prevaricazioni e all'emancipazione di genere, descrive come i principi del judo - sportivi, etici e filosofici fondati da Jigoro Kano - siano strettamente connessi alla vita quotidiana dei singoli individui e ne migliorino la consapevolezza di sé in ambito personale e soprattutto sociale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.