Vincenzo Grasso Editore: Di varia umanità
Cammelli in Maremma e datteri in Padania
Giordano B. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 132
Giordano Bruno S. Moretti (Guntamondo) si ripropone per la seconda volta con la Vincenzo Grasso Editore, dopo le "Vendette Maremmane", Padova 2007, con un volume che appare come scritto di getto. Infatti, lo stile agile e gradevole e la prosa satirica, prevalentemente tosco-maremmana, un po' graffiante, che si accentua ancora di più negli aforismi posti all'inizio e alla fine di ogni argomento, danno una nota di piacevole attesa nella lettura del libro, perché si accentua sempre di più il desiderio di conoscere l'esito di ogni argomento trattato. Senza dubbio, è un modo nuovo di impostare racconti e poesie satiriche con espressioni e sentimenti che hanno la loro fonte di ispirazione poetica e intellettuale e trovano continuo alimento nella multicolore interiorità dell'autore, ricchissima di esperienza e di umanità.
Controluce
Agnese Maddalosso
Libro: Copertina morbida
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 244
Questo romanzo descrive il sogno proibito di una fanciulla quindicenne che si innamora del padre. Spesso il sogno si confonde con la realtà, al punto che molti passi del romanzo, ovvero, molte situazioni della vita reale appaiono in contrasto continuo di luce e controluce, quasi un viaggio attraverso la memoria alla ricerca dell'essenza del sé. "Un pensiero si affaccia alla mente ed è già passato; uno sguardo sfuggente cavalca il tempo, e, seppure l'impressione dura a lungo, svanisce". "E mentre le ombre s'insinuavano furtive nei giochi amorosi dei loro corpi, il mondo delle cose sembrava svanire".
Ai quattro venti
Plinio Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 94
Nelle opere di Plinio Mariani, in cui sovente compaiono personaggi mitici e storici, i temi principali sono l'amore, la bellezza, Dio e il sacro. "Ai Quattro Venti - Poesie" è la sua ventesima silloge in versi sciolti.
Dal calcio giocato al calcio parlato. Le confidenze dei beniamini dello sport
Giuseppe Granieri
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 126
Il giornalista Giuseppe Granirei ha raccolto l'invito di Carlo Nesti di intervistare i big del mondo del calcio, lo sport nazionale del nostro Paese e che non smette mai di affascinare grandi e piccini. Il libro riordina, in ordine cronologico, le interviste più interessanti, realizzate in circa due anni, presentando quindi quarantuno dialoghi con alcuni beniamini dello sport: Gianfranco Funari, Massimo De Luca, Enrico Bertolino, Massimo Giletti, Dino Zoff, Maurizio Ganz, Max Giusti, Marco Tardelli, Ciccio Graziani, Beppe Signori, Bruno Pizzul, Massimo Caputi, Claudio Pasqualin, Aldo Agroppi, Evaristo Beccalossi, Stefano Eranio, Salvatore Bagni, Beppe Dossena, Osvaldo Bagnoli, Aldo Biscardi, Giovanni Lodetti, Giovanni Stroppa, Aldo Serena, Graziano Cesari, Emiliano Mondonico, Marco Civoli, Marino Bartoletti, Luisito Suarez, Zibì Boniek, Lionello Manfredonia, Roberto Scarpini, Giancarlo Antognoni, Paolo Rossi, Antonio Cabrini, Riccardo Ferri, Sandro Mazzola, Giuseppe Bergomi, Stefano Nava, Gigi Garanzini, Mauro Suma, Carlo Laudisa. Il volume si chiude con una celebrazione in memoria dell'amato calciatore Gigi Meroni, scomparso in giovane età e ricordato come la farfalla granata.
La stagione vissuta
Marco C. Pirinoli
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 70
L'opera è un insieme di razionalità e fantasia ed affronta il tema ambientale, talvolta con un approccio di genuina semplicità. L'autore appunta frammenti di sensazioni, impressioni, suoni e profumi riscoperti nel piacevole girovagare, in solitudine o in compagnia.
Conoscere la metrica attraverso i poeti classici contemporanei. Per le scuole Superiori. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 208
L'antologia raccoglie oltre cento componimenti letterari in metrica classica, con i relativi commenti e indicazioni puntuali sulle regole impiegate nel poetare.
Controluce
Agnese Maddalosso
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2008
pagine: 206
Questo romanzo descrive il sogno proibito di una fanciulla quindicenne che si innamora del padre. Spesso il sogno si confonde con la realtà, al punto che molti passi del romanzo, ovvero, molte situazioni della vita reale appaiono in contrasto continuo di luce e controluce, quasi un viaggio attraverso la memoria alla ricerca dell'essenza del sé.
Antologia. I nuovi poeti italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2007
pagine: 150
Col patrocinio del Comune, della Provincia di Padova e della società Dante Alighieri, si è giunti alla seconda edizione del Premio-Concorso Nazionale "Dante Alighieri" di poesia classica italiana "Cento poesie e una Lyra". L'antologia raccoglie le opere migliori, commentate dagli stessi autori vincitori, e propone una semplice grammatica metrica, utile a quanti si accingono, o vogliono perfezionarsi, al poetare secondo gli schemi classici. Il volume rileva chiaramente come anche le nuove generazioni sentano lo stimolo di rimeditare i grandi poeti del passato per dar vita ad una poesia classica postmoderna, capace di conservare rinnovando e di rinnovare conservando il nobile patrimonio letterario della nostra cultura. Crediamo che sia da conservare quanto ereditato dai grandi poeti del passato: la semplicità dei motivi ispiratori, la chiarezza d'espressione, la valenza lirica implicita nella poesia epica narrativa e descrittiva, la molteplicità dei ritmi nel rigoroso rispetto dell'ortodossia metrica. Auspichiamo che i nuovi poeti siano di incoraggiamento per rinnovare l'arte della comunicazione e il particolare e nobile utilizzo della lingua italiana, ormai da lungo tempo dimenticato.
Vendette maremmane. Malidetto 'l mi' paese
Giordano B. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il volume raccoglie espressioni e sentimenti in una trentina di argomenti, composti da racconti alternati a prosa satirica prevalentemente tosco-maremmana.
Il gioco dei sentimenti
Agnese Maddalosso
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il viaggio onirico descritto nel romanzo funge da terapia di autoanalisi ipnotica, con cui si vuole scoprire l'essenza dell'interiorità. Fatti e personaggi sono puramente immaginari, riconducibili non solo alla realtà di tutti i giorni, ma anche e soprattutto a un sogno che accompagnava nel tempo l'autrice, "quasi un filo avvolgente, che a volte si allontanava, ma ritornava subito dopo per proseguire insieme sulla via indefinibile del racconto." Irene, la protagonista del romanzo, sogna e questo sogno la porta, attraverso un viaggio onirico, a scoprire l'essenza di sé. l compimento del viaggio, attraverso il sogno raccontato in questo romanzo d'amore, la protagonista Irene si risveglia e capisce che la felicità è dentro noi stessi, se solo imparassimo a controllare e a guardare con benevolenza i nostri dubbi, i nostri conflitti interiori e tutto ciò che riguarda la parte più oscura e inesplorata della nostra interiorità, dando loro una dimensione più umana e, per così dire, relativa.
Il viaggiatore
Arianna Veronesi
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Io a destra di me. Dialoghi con i giovani di Alleanza Nazionale
Fabrizio Bucciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2007
pagine: 104
Da una semplice indagine giornalistica, che lo ha visto catapultato nel mondo virtuale delle mailing list su internet, Fabrizio Bucciarelli ha avuto l'occasione di confrontarsi con il mondo dei giovani di Alleanza Nazionale e non solo. In questi confronti, tramite messaggi e-mail letti in contemporanea da migliaia di loro, si sono sviscerati infiniti argomenti cui ha sempre risposto senza utilizzare i soliti luoghi comuni che si addebitano a questa area ideologica e politica e che lo ha portato anche a condividere propri valori, esperienze e analisi. Tra ironia e satira, rabbia e dolore, serenità e dubbio, l'autore manifesta le proprie opinioni dinanzi alle domande e ai quesiti che ragazzi e ragazze ben più giovani di lui, ma anche deputati e giornalisti, liberi professionisti e operai, gli pongono per alla fine scoprire che possono esistere Destre senza stereotipi e nostalgie. E che i giovani non omologati non hanno etichette, così come l'autore.