Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wetlands: Afterwords

Black time. Scritti sull'invisibile

Black time. Scritti sull'invisibile

Fatin Abbas

Libro: Libro in brossura

editore: Wetlands

anno edizione: 2025

pagine: 100

Secondo volume della collana Afterwords, dedicata ai giovani intellettuali africani e della diaspora, Black Time è una meditazione profonda e originale che nasce dal contatto tra una scrittrice afrodiscendente e la città di Venezia. Nel susseguirsi di calli, isole, chiese e mostre, Venezia diventa un portale attraverso cui Fatin Abbas riflette sui grandi temi di oggi, dai rapporti di potere tra il Nord e il Sud del mondo al dramma della guerra e del genocidio, dal patriarcato al nostro rapporto con la natura e l’ambiente, dal cosmopolitismo alle trincee della migrazione, soffermandosi in particolare sul senso del tempo, nelle sue diverse sfumature geografiche e culturali. Un libro che ci accompagna con passo limpido e lieve nel pensiero di una nuova generazione, quella che darà forma al nostro futuro.
16,00

La forma della luce. Riflessioni sulla fotografia

La forma della luce. Riflessioni sulla fotografia

Emmanuel Iduma

Libro: Libro in brossura

editore: Wetlands

anno edizione: 2024

pagine: 104

Cosa vede un intellettuale nigeriano dell’ultima generazione quando arriva a Venezia? Quali cose lo impressionano, e quali lo lasciano indifferente? Quali sono i suoi pensieri nell’incontro con le persone e la cultura occidentale? Lo sguardo di Emmanuel Iduma è attento, severo, indagatore. La sua prosa limpida e ipnotica ci trasporta in un mondo di ricordi e relazioni che corre lungo il filo di immagini di Lagos e Venezia. In questo primo libro della collana afterwords, dedicata agli scrittori emergenti del Global South, Emmanuel Iduma ci offre uno sguardo inedito sul nostro mondo occidentale, spesso troppo autoreferenziale e troppo indulgente con se stesso. Un libro essenziale, che ci mette in contatto con un mondo intellettuale e artistico, quello africano, che conosciamo ancora troppo poco. Il libro è corredato da una serie di fotografie dell’autore e di altri fotografi africani contemporanei. Prefazione di Maaza Mengiste.
16,00

Straniero ovunque

Albaih Khalid

Libro: Libro in brossura

editore: Wetlands

anno edizione: 2025

pagine: 100

18,00

Hanno ucciso Habibi

Aila Shrouq

Libro

editore: Wetlands

anno edizione: 2025

Cosa significa lottare ogni giorno per sopravvivere in quella landa desolata che è diventata Gaza? Shrouq Aila, giornalista pluripremiata, madre e vedova, ce lo racconta attraverso la sua storia, quella di una donna che cerca di crescere una figlia da sola, nella morsa della carestia e sotto il fuoco degli incessanti bombardamenti israeliani. Con l’urgenza di un disperato appello e la forza disarmante di chi mantiene intatta la propria lucidità nell’epicentro dell’orrore, Shrouq ripercorre l’uccisione del marito, la distruzione della sua casa, le continue fughe e i rifugi provvisori, i tentativi di proteggere e nutrire sua figlia, l’angoscia di non poter rispondere alle sue domande né colmare le sue paure. Nelle parole di Shrouq, la tragedia del genocidio perde l’astrattezza della cronaca e diviene carne, volto, respiro. Ma Hanno ucciso Habibi è anche la testimonianza della resilienza umana e del coraggio di un popolo la cui determinazione a ricostruire il proprio futuro sulle macerie rimane incrollabile. Un libro che ci conduce nel cuore di tenebra del nostro mondo, impedendoci di distogliere lo sguardo e insegnandoci cosa vuol dire amare. In segno di solidarietà e supporto al popolo palestinese, l’intera filiera della produzione editoriale, dai redattori ai traduttori, dai designer grafici agli stampatori, ha partecipato alla realizzazione di questo libro a titolo gratuito. I proventi delle vendite, compresi i diritti internazionali, saranno interamente devoluti all’autrice Shrouq Aila.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.