White Star: Architetture
Baby Pop. Libro pop-up
Xavier Salomó, Meritxell Martí
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2017
pagine: 12
Ti sei mai chiesto com'eri quando stavi crescendo nella pancia della mamma? Scopri la magia e la bellezza dell'inizio della vita in nove illustrazioni tridimensionali di grande poesia, nove istantanee a grandezza naturale che seguono, mese per mese, lo sviluppo del futuro bambino. Età di lettura: da 3 anni.
Il mondo che cambia. 50 innovative rappresentazioni del nostro pianeta così come è oggi
Alastair Bonnett
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2017
pagine: 223
Questo volume propone un'eccezionale raccolta di mappe originali, in cui gli aspetti fisici, politici e culturali del mondo sono rappresentati in modo inedito. Grazie alla sua competenza, Alastair Bonnett fornisce informazioni illuminanti su ogni argomento: dalle infrastrutture per l'energia alle nuove terre emerse dal mare, dalle statistiche sulle migrazioni ai calcoli sulla popolazione mondiale di formiche, fino ai fenomeni naturali che l'uomo non può controllare, come i fulmini o l'impatto di asteroidi. Tutte le mappe presenti sono uno spunto di riflessione per interrogarci e guardare con occhi nuovi un pianeta che non smette mai di sorprenderci. Diviso in tre sezioni tematiche - Terra, Aria e Acqua, Uomini e Animali, Globalizzazione - questo volume ci regala un ritratto nuovo e davvero globale dell'affascinante complessità del mondo.
Colora la tua casa con i decori adesivi
Aina Bestard
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2015
pagine: 142
Spazio alla fantasia nella vostra casa! Economici, coloratissimi e completamente personalizzabili: i decori adesivi sono un modo semplice e creativo per dare nuova vita ai vostri ambienti e al vostro arredamento! Con oltre 30 disegni originali, sagome, indicazioni cromatiche e fotografie che suggeriscono l'esito finale del vostro intervento creativo, questo volume vi insegnerà la tecnica per realizzare autonomamente i vostri sticker e vi offrirà indicazioni sugli effetti visivi che si possono ottenere, consigli su materiali e superfici e suggerimenti preziosi per decorare la vostra casa, l'ufficio, o gli oggetti di uso più comune: dalle piastrelle del bagno ai mobili della cucina, dalle etichette dei barattoli alla testiera del letto, dalle pareti alle mensole. Mille spunti per colorare le vostre stanze e liberare la vostra creatività!
World Trade Center
Peter Skinner
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2014
L'11 settembre 2001, davanti agli occhi increduli e terrorizzati del mondo, le Torri Gemelle di New York crollarono, seppellendo sotto tonnellate di macerie migliaia di esistenze innocenti. Il World Trade Center era nato da un sogno che pareva un azzardo ingegneristico, diventando presto il cuore pulsante di un centro affaristico, commerciale e finanziario senza confronti. Giganti alti oltre 400 metri, le Twin Towers, che del WTC erano il simbolo più visibile, sfioravano il cielo come moderne cattedrali gotiche, rappresentazioni dell'orgoglio di New York e della sua energia creativa. Il volume, omaggio emotivo a uno dei monumenti moderni più famosi al mondo, simbolo di pace e progresso per 25 anni, vuole ricordare questa straordinaria creazione dell'ingegno non solo presentando le immagini più spettacolari, che ne hanno fatto un'inconfondibile icona di potere e ricchezza, ma anche tramite la storia illustrata della sua breve ma fulgida esistenza: un capitolo è infatti dedicato alla cronaca drammatica del suo tragico epilogo. Il volume vuole anche trasmettere un messaggio di speranza per il futuro, attraverso l'illustrazione dei progetti proposti per la ricostruzione e la descrizione dei lavori in corso; grazie alla pubblicazione delle piantine, dei disegni, delle simulazioni tridimensionali, il lettore verrà proiettato nel cuore della New York che non si arrende e che vuole ricominciare a pulsare al più presto. Prefazione di Mike wallace.
Masterpieces of modern architecture
Matteo Agnoletto, Francesco Boccia, Silvio Cassarà, Di Marco Alessandra, Guya Elisabetta Rosso, Marco Tagliatori
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 320
Fari
Annamaria «Lilla» Mariotti
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 176
All'inizio fu un semplice fuoco sulla scogliera, il più grande e il più alto possibile. Poi venne designato un custode, che da questo suo ruolo traeva una sorta di prestigio sacrale. E finalmente, quando le città crebbero sulle sponde degli oceani e divennero porti efficienti, i fari si innalzarono e si ingrandirono, trasformandosi in immense torri come quella che attirava le navi verso Alessandria d'Egitto. Solo nell'Ottocento, il secolo della "farologia", queste costruzioni di fondamentale utilità cominciarono a sorgere numerose e sempre più luminose, soprattutto grazie al contributo del fisico francese Augustin Fresnel. Ai fari più belli del mondo è dedicato questo volume: alle colorate torri dei nostri sogni, quelle delle storie e delle leggende, dei film e dei romanzi, e ai piccoli, sottili, esili fari emergenti fra i marosi lungo coste burrascose, perduti in capo al mondo e raggiungibili solo in barca. Immagini scattate in esterno durante una tempesta o nel buio della notte, e suggestivi scorci degli interni (caratterizzati dai più singolari arredi) si accompagnano a testi che illustrano lo sviluppo dei fari nei secoli, la loro evoluzione tecnologica e la complessa psicologia della solitudine che governa la vita dei guardiani. Faro per faro, vengono descritte le principali caratteristiche, la localizzazione e la storia di questi straordinari monumenti costieri in via d'estinzione.
Le nuove frontiere dell'architettura. Gli Emirati Arabi Uniti tra utopia e realtà
Barbara Daglio, Oscar Eugenio Bellini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 304
A Dubai, i nuovi progressi nel campo della progettazione hanno cambiato per sempre il volto dell'archittetura mondiale. Qui, la tradizionale cultura islamica coesiste con una radicale evoluzione verso la modernità. Il risultato è un'architettura futuristica dominata da grattacieli che sembrano sfidare la gravita e da costruzioni che si avvalgono delle tecnologie più avanzate. Risorsa valida sia per gli appassionati di architettura che per i professionisti del design, questo libro raccoglie più di 650 fotografie, oltre a un testo che analizza i nuovi capolavori in vetro e acciaio di Dubai. Dagli alberghi avveniristici alle lussuose residenze, al quartier generale di alcune tra le più importanti istituzioni finanziarie del mondo. Le fotografie esclusive mostrano le innovazioni che lo rendono uno dei siti di maggiore interesse per i professionisti del settore. Immagini spettacolari ritraggono l'elegante sagoma a forma di vela dello sfarzoso hotel a sette stelle Burj Al Arab e ci trasmettono la maestosità delle torri gemelle degli Emirati. Altri scatti illustrano i futuristici Dubai Sports City, Hydropolis Underwater Resort Hotel, Media-1, e Abu Dhabi Investment Authority Tower.
I capolavori dell'architettura moderna
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 319
L'architettura è da sempre uno specchio fedele delle trasformazioni più importanti che interessano le società umane. A maggior ragione, l'architettura moderna, più libera da schemi e ricca di possibilità tecniche, è in grado di affermare valori nuovi e sempre più funzionali al progresso psicologico e spirituale dell'umanità stessa. Scegliendo come linea di confine la fine della Seconda guerra mondiale e la conseguente frattura nel pensiero architettonico e urbanistico internazionale, quest'opera innovativa comunica attraverso le immagini i nuovi linguaggi rappresentativi dell'era postbellica, con le esigenze della ricostruzione e la ricerca di una nuova monumentalità, e procede attraverso le tendenze più recenti fino ai primi anni del nuovo millennio. La fotografia diventa in questo caso un veicolo privilegiato per esplorare questo nuovo mondo di architetture dalle forme eteree, talvolta gigantesche, sempre assolutamente razionali e sorprendentemente equilibrate. Testi specifici e un apparato iconografico con immagini di grande qualità, capaci di esprimere al meglio lo spirito multiforme dell'architettura moderna, illustrano con efficacia la trama complessa su cui si delinea l'arazzo delle correnti internazionali del XX secolo, dall'espressività tecnologica all'invenzione di una nuova modernità, dalle megastrutture all'high tech, dal postmodernismo al minimalismo e al decostruttivismo.
Cattedrali e basiliche
Graziella Leyla Ciagà
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 216
Straordinari documenti di pietra della cristianità, le basiliche e le cattedrali hanno raccontato nel corso dei secoli la progressiva e inarrestabile affermazione della religione rivelata da Gesù Cristo, diventando così uno dei simboli più tangibili della civiltà occidentale. Molti tra questi luoghi sacri, realizzati dai primi anonimi costruttori paleocristiani piuttosto che dai più importanti architetti del Rinascimento e della nostra contemporaneità, sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. In quest'opera di ampio respiro l'evoluzione dei tipi della basilica e della cattedrale è analizzata attraverso una selezione di trentasei edifici costruiti nell'arco di oltre quindici secoli, dal VI al XXI, in dodici Paesi di tre continenti: Europa, Asia e America. Il volume ripercorre la storia di questi celebri monumenti della fede, descrivendoli nella loro continua trasformazione dal punto di vista dei sistemi costruttivi, delle esigenze liturgiche, del linguaggio architettonico e degli apparati decorativi, per offrire ai lettori una suggestiva panoramica della cristianità.
World Trade Center
Peter Skinner
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 192
L'11 settembre 2001, davanti agli occhi increduli e terrorizzati del mondo, le Torri Gemelle di New York crollarono, seppellendo sotto tonnellate di macerie migliaia di esistenze innocenti. Il World Trade Center era nato da un sogno che pareva un azzardo ingegneristico, diventando presto il cuore pulsante di un centro affaristico, commerciale e finanziario senza confronti. Giganti alti oltre 400 metri, le Twin Towers, che del WTC erano il simbolo più visibile, sfioravano il cielo come moderne cattedrali gotiche, rappresentazioni dell'orgoglio di New York e della sua energia creativa. Il volume, omaggio emotivo a uno dei monumenti moderni più famosi al mondo, simbolo di pace e progresso per 25 anni, vuole ricordare questa straordinaria creazione dell'ingegno non solo presentando le immagini più spettacolari, che ne hanno fatto un'inconfondibile icona di potere e ricchezza, ma anche tramite la storia illustrata della sua breve ma fulgida esistenza: un capitolo è infatti dedicato alla cronaca drammatica del suo tragico epilogo. Il volume vuole anche trasmettere un messaggio di speranza per il futuro, attraverso l'illustrazione dei progetti proposti per la ricostruzione e la descrizione dei lavori in corso; grazie alla pubblicazione delle piantine, dei disegni, delle simulazioni tridimensionali, il lettore verrà proiettato nel cuore della New York che non si arrende e che vuole ricominciare a pulsare al più presto. Prefazione di Mike wallace.
La casa ecologica. Esempi di ecosostenibilità nel mondo
Marco Moro, Beatrice Spirandelli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 272
Si dice "casa ecologica" e si intendono infiniti e diversi percorsi progettuali destinati a produrre gli esiti meno prevedibili che ci si possa immaginare. Alla semplice definizione di casa ecologica non possono infatti corrispondere uno "stile" universalmente applicato, né una tecnologia o un modo di costruire in grado, da soli, di rappresentarla ed esaurirla. L'architettura ecologica, infatti, si confronta innanzitutto con il luogo, con le sue caratteristiche ambientali, il paesaggio, le risorse disponibili, la cultura, le dinamiche sociali ed economiche che lo caratterizzano. La si potrebbe chiamare semplicemente "architettura consapevole" e non si sbaglierebbe. Come si raggiunge l'obiettivo di realizzare un'abitazione "ecologica"? Con l'esasperazione tecnologica o con un nostalgico ritorno al vernacolo? Con una reazione al "moderno" o con l'intenzione di dare a questo termine nuovi significati? Il più delle volte l'adozione di questo innovativo approccio progettuale ha portato al recupero di materiali, tradizioni costruttive e saperi sedimentati (e dimenticati) per rivitalizzarli e dare loro una nuova chance. Nello stesso tempo, però, l'obiettivo di attenuare l'impatto ambientale dell'edilizia è diventato il principale motore dell'innovazione tecnologica, nei materiali, nei sistemi costruttivi, nell'impiantistica. Il libro propone 43 esempi di architetture ecosostenibili realizzate in varie parti del mondo.