White Star: I tesori dell'antico Egitto
Mummie reali. Immortalità nell'antico Egitto
Francis Janot, Zahi Hawass
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 368
Il nostro interesse per le mummie dell'antico Egitto risale al periodo in cui sono stati effettuati gli scavi archeologici più importanti del XIX secolo. Questo volume fornisce una presentazione completa sulle mummie dei faraoni. Il testo spiega le credenze religiose degli antichi Egizi e come la mummificazione per questo popolo assicurasse la conservazione dei corpi per la vita eterna. L'opera, oltre a rivelare i segreti della camera di imbalsamazione, il significato degli amuleti ritrovati accanto alle mummie e Io sfarzo ricercato delle mummie, indaga sugli aspetti di una pratica durata più di 3000 anni, iniziata nel 2500 a,C. Oltre a mettere in evidenza alcuni famosi esempi di mummie ben conservate, come quella di Tutankhamon, di Seti I e di Ramses il Grande, le 200 fotografie a colori ritraggono gli elaborati sarcofagi, i geroglifici e gli amuleti che aggiungono fascino al mistero delle mummie.
Tutankhamon
T. G. James
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 320
Questo volume, presentato in un elegante cofanetto, getta nuova luce sulla tomba del Faraone Bambino. Cronaca viva del rinvenimento e affermazione dell'interesse storico della tomba di Tutankhamon, questo libro rivela i particolari degli scavi, dal disappunto iniziale per quello che sembrava essere un ritrovamento poco rilevante, alla seguente conferma della scoperta archeologica più importante dell'Egitto Antico. Un capitolo introduttivo colloca il regno di Tutankhamun nel relativo contesto storico. Un secondo capitolo racconta la scoperta della tomba da Howard Carter nel 1922. La descrizione rivela le origini dell'ossessione di Carter per la Valle dei Re e per il periodo di Amarna e riporta in vita il dramma della fase finale di Carter in Egitto, dell'emozione della sua scoperta e della rivelazione del contenuto di una tomba reale incredibilmente non toccata dai ladri. Gli oggetti straordinari trovati nella tomba sono descritti dettagliatamente, illustrati in fotografie appositamente realizzate che dispongono gli oggetti nelle loro posizioni originali come esempi eccezionali della creatività e dell'abilità degli artisti e degli antichi artigiani egiziani. Alloggiata in una tasca all'interno del retrocopertina, una mappa 3-D illustra la planimetria delle varie camere della tomba di Tutankhamon. Il retro della mappa descrive i tesori trovati ed include una biografia che traccia i principali eventi della vita del Faraone.
Tutankhamun. Ediz. inglese
Araldo De Luca, T. G. James
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2008
Le regine dell'antico Egitto
Rosanna Pirelli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 272
Un'indagine sul ruolo e sullo status delle regine dell'Antico Egitto, documentata attraverso centinaia di riproduzioni minuziose e splendide immagini: più di 500 fra statue, sculture e oggetti. Grazie alla ricerca dettagliata e approfondita di un'esperta egittologa, Rosanna Pirelli, si potranno avere risposte a domande sulla condizione sociale delle mogli dei Faraoni, su quale era realmente il loro ruolo e se la natura divina del marito era egualmente condivisa dalla moglie. A questo scopo il libro esamina il rapporto tra regine e divinità femminili, confronta storie di regine di diverse epoche con quelle dei Faraoni presenti negli stessi periodi, Arcaico, Medio Regno e Tardo Regno, attraverso ricostruzioni basate su fonti scritte e documenti archeologici, e infine dedica un capitolo conclusivo alla più famosa delle regine, Cleopatra, e alle regine del periodo tolemaico.
Antico Egitto. Arte e archeologia della terra dei faraoni
Giorgio Agnese, Maurizio Re
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 256
Una delle regioni più interessanti dell'Africa, la terra che ha visto nascere e morire la più longeva ed enigmatica civiltà del Mediterraneo, si offre allo sguardo del lettore in questo volume dedicato ai suoi tesori più preziosi. La scelta dei siti fatta in quest'opera tocca tutte le località di maggior interesse turistico, soffermandosi soprattutto sull'aspetto storico e archeologico dei monumenti menzionati. L'Egitto, immenso palcoscenico della storia, esibisce scenari di pura bellezza e capolavori straordinari: dal complesso piramidale di Giza alla Valle dei Re e delle Regine, dal tempio di File ad Abu Simbel. Attraverso le pagine di questo volume è possibile intraprendere un tragitto affascinante, assaporando al di là dei luoghi comuni, la complessità, i misteri e la formidabile ricchezza della terra dei Faraoni.
Nel regno dei faraoni
Zahi Hawass
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 416
I tesori di Tutankhamon
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2005
pagine: 280
In questo volume, ideato con una finalità divulgativa e accessibile a un ampio pubblico, viene illustratol'immenso patrimonio artistico e archeologico del Museo Egizio del Cairo. La storia egiziana, dalla formazione del primo stato unitario fino alla conquista romana, si dispiega davanti agli occhi del lettore in un ricco percorso tra i reperti più diversi: dagli oggetti d'uso quotidiano sino ai tesori dei grandi faraoni, tra i quali grande risalto viene dato a quello di Tutankhamon, noto in tutto il mondo per la leggendaria storia della sua scoperta.
I tesori nascosti dell'antico Egitto
Zahi Hawass
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2005
pagine: 238
Zahi Hawass, egittologo e archeologo, è Segretario Generale del Supremo Consiglio delle Antichità Egizie e collaboratore di National Geographic. Annovera tra le sue scoperte le tombe dei costruttori delle piramidi e di alcuni funzionari di Cheope, una nuova piramide cultuale di Cheope, le statue gemelle di Ramesse II e i sepolcri nella Valle delle Mummie d'oro. Grazie alla sua supervisione, in quest'opera è stato possibile ricostruire una sorta di catalogo degli oggetti funebri e degli utensili, dei gioielli e delle statue appartenenti a varie raccolte sparse nel mondo. Un viaggio per immagini e parole in tremila anni di storia egizia.