Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

White Star: National Geographic Little Kids

Rane. Incontri ravvicinati

Rane. Incontri ravvicinati

Mark W. Moffet

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 32

Ecco un viaggio alla scoperta del mondo delle rane, mai viste così da vicino. Tutti i bambini hanno provato almeno una volta a tenerne una rana in mano e, accarezzando la pelle umida, si sono fatti mille e più domande: cosa mangiano? Quanto lungo riescono a saltare? Esistono rane di tutti i colori? Qual è la rana più grossa? Questo libro di Mark W. Moffett non è un semplice manuale che risponde a tutte queste domande e altre ancora, ma la storia di una passione corredata da fotografie simpatiche e suggestive, che mostrano l'infinita varietà di rane presenti in ogni angolo della Terra. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Delfini. Incontri ravvicinati

Delfini. Incontri ravvicinati

Philip Nicklin, Linda Nicklin

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 32

Questo volume accompagna i ragazzini dai 7 agli 11 anni in una divertente avventura con la natura e gli animali. I delfini sono i protagonisti: creature così amichevoli con gli esseri umani ben si prestano a far scoprire i loro segreti. I piccoli lettori potranno capire i comportamenti di questi simpatici ammali imparando a interpretare i modi in cui essi comunicano e giocano tra loro, osservandoli nei loro momenti più intimi, come quando una mamma nutre affettuosamente il suo cucciolo, apprendendo come sviluppano i contatti con gli esseri umani o ancora scoprendo le differenze tra le varie specie esistenti. Infine il libro offre informazioni su come avvicinarsi alle istituzioni create per proteggerli, su luoghi e acquari dove poterli vedere, e propone un sintetico compendio delle caratteristiche principali di questi animali: diffusione sulla terra, habitat preferito, cibi che amano, tipo di riproduzione e molte altre curiosità. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Orsi polari. Incontri ravvicinati

Orsi polari. Incontri ravvicinati

Norbert Rosing, Elizabeth Carney

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 32

Norbert Rosine, uno dei fotografi naturalisti di National Geographic, specializzato in orsi, è l'autore delle immagini che i giovani lettori troveranno in questo volume. Gli orsi polari sono una delle specie più amate dai bambini, perché molto spesso danno di sé un'impressione giocosa, buffa e allegra, ma possono essere anche feroci e spietati. All'interno del libro si possono trovare pagine che li mostrano nel loro habitat naturale, in atteggiamenti tipici e spontanei: momenti di vita quotidiana dove il branco si riunisce per aiutarsi reciprocamente o momenti di tenerezza tra madre e figlio o ancora alla ricerca di cibo, dentro e fuori dall'acqua. Nella parte conclusiva vengono presentati dati e notizie su come si possono tutelare gli orsi polari e il loro ambiente talvolta a rischio anche per colpa del comportamento umano, su dove si possono vedere e, infine, propone un sintetico riepilogo delle qualità specifiche di questi animali: dimensioni, popolazione, vita media, habitat, tipo di riproduzione. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi

Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi

Hannah Bonner

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 48

Questo simpatico volume riporta i lettori indietro di 430 milioni di anni e mostra l'evoluzione del pianeta e dei suoi abitanti in maniera semplice e divertente. Infatti la storia, o meglio la preistoria, del pianeta viene rappresentata da simpatici illustrazioni a fumetti, disegni esplicativi dei vari cambiamenti avvenuti e il tutto è accompagnato da testi facili, spiritosi, ma anche completi e ricchi di dati e dettagli utili a comprendere un'epoca tanto lontana. L'ambientazione è l'epoca paleozoica durante la quale gli esseri viventi si sono impadroniti del suolo terrestre e piano piano vi si sono adattati, anche fisicamente, per poterci sopravvivere: dal cambiamento del sistema respiratorio fino allo sviluppo degli arti indispensabili per potersi muovere e difendere sulla terra ferma. Età di lettura: da 10 anni.
9,90

Quando gli insetti erano grandi, le piante erano strane e i tetrapodi cacciavano sulla terra

Quando gli insetti erano grandi, le piante erano strane e i tetrapodi cacciavano sulla terra

Hannah Bonner

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 48

La preistoria analizzata da un punto di vista davvero inusuale: attraverso simpatici disegni a fumetti, illustrazioni esemplificative, ricostruzioni talvolta addirittura umoristiche. Questo pratico volume racchiude moltissime informazioni sul periodo tardo paleozoico durante il quale il pianeta e i suoi occupanti hanno subito mutamenti eccezionali. Infatti viene spiegato come la Terra fosse popolata da animali di ogni tipo e dimensione, esseri che si evolvevano velocemente (parlando in termini preistorici), fino ad arrivare alla comparsa delle prime tartarughe e dei primi mammiferi. Infine si giungerà al termine dell'Era Paleozoica cercando di spiegarne la causa, proponendo ipotesi e studi sull'argomento. Il libro è completato da tavole illustrate che spiegano la "Linea del tempo", da un glossario e da un elenco di termini tecnici con relativa interpretazione della specifica pronuncia. Età di lettura: da 10 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.