Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zefiro: I marchi di Krzysztof

Quarantadue motivi per amare Senigallia e conoscere la sua storia

Quarantadue motivi per amare Senigallia e conoscere la sua storia

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2020

pagine: 86

Bastano quarantadue motivi per amare e conoscere Senigallia e la sua storia? Naturalmente no. L'intenzione di queste pagine non è quella di imitare i tanti libri usciti con titoli analoghi né tanto meno quella di dare luogo a una guida turistica sulla Spiaggia di velluto. Si è solo cercato di far conoscere la ricca storia della città adriatica attraverso testimonianze, personaggi ed episodi del passato reinterpretati da un gruppo di studiosi.
8,00

Il tempo del silenzio. Lockdown e altri confinamenti

Il tempo del silenzio. Lockdown e altri confinamenti

Marco Severini

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2020

pagine: 508

I 100 giorni della pandemia che ha sconvolto 60 milioni di italiani e i cittadini del mondo vengono ricostruiti attraverso delle corrispondenze quotidiane. Il libro racconta il groviglio di sentimenti, ansie e sensazioni che ha caratterizzato il confinamento domestico e il progressivo ritorno alla normalità. La lotta contro il virus letale continua, gli esseri umani si sono abituati a nuove norme di comportamento, mentre la natura ha lanciato un nuovo disperato grido di dolore. La pandemia sarà ricordata per le sue vicende di morte e di malattia, per aver decimato intere comunità, per aver colpito le persone più fragili, per i ritardi, le negligenze commesse dai governanti nel tentativo di costruire un argine nei confronti di un nemico invisibile; e per l'impegno infaticabile di medici e operatori sanitari. Ma è stato soprattutto: il silenzio di un pianeta in larga parte privo di presenza antropica, di cieli non più attraversati da aerei, di litorali marini non più solcati dall'essere umano; il silenzio della natura che si è riappropriata di antichi spazi; il silenzio delle strade, delle file al supermercato, dei centri storici deserti, di una quotidianità anomala e imprevista.
18,00

Storie di Natale 2020

Storie di Natale 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2020

pagine: 134

Al termine di un anno che entrerà presto nei libri di storia, caratterizzato da una devastante pandemia che ha provocato milioni di morti e contagi in tutto il pianeta, l'Associazione di Storia Contemporanea propone a soci, lettori e cittadini l'edizione 2020 delle Storie di Natale. Come per le precedenti edizioni, autori e autrici hanno declinato, nella più ampia libertà, il racconto di storie e vicende che prendevano spunto dal periodo natalizio per poi approdare verso i lidi più disparati. Quest'edizione è suggestiva e mescola la ricostruzione di particolari casi umani sia con temi di evidente afflato natalizio sia con problematiche di stridente attualità. L'obiettivo dell'Associazione è e resta quello di dare un contributo flebile a chi si trova in una situazione di malessere, di disagio, di difficoltà. Accanto a quelle primarie e prioritarie dei medici, la lettura di libri come questo può costituire una sorta di cura "aggiuntiva" rammentandoci che siamo dei veri esseri umani solo se ci rapportiamo agli altri senza interesse, con attenzione e sensibilità, potrebbe davvero scardinare le regole di un mondo e di una società indifferenti e omologati, sempre più opachi.
10,00

Il diritto di decidere. La legge del 1919 sulla capacità giuridica della donna

Il diritto di decidere. La legge del 1919 sulla capacità giuridica della donna

Marco Severini

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2019

La legge n. 1176 del 17 luglio 1919 è stata una vittoria e una conquista per le italiane se solo si considera quanto l'ordinamento giuridico, istituzionale e politico fosse plasmato su modelli maschili e quanto ancora resistesse in una società tradizionalista, conservatrice e maschilista l'idea dell'esclusione femminile dalla vita pubblica. La conferma di questa conquista è data dal fatto che neanche un mese dopo il varo della legge è stata iscritta all'albo dei procuratori di Ancona la prima italiana, Elisa Comani. Dura lex, sed lex.
10,00

Storie di Natale 2019

Storie di Natale 2019

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2019

pagine: 156

Nell'edizione 2019 il lettore troverà soddisfatti i suoi gusti più disparati: dal cinema alla letteratura, dalla musica alla medicina, dalla giurisprudenza alla gastronomia, il filo rosso di questo libro sono ancora una volta le vicende storiche di uomini e di donne che hanno lasciato un segno, una traccia, più o meno visibile, nel corso di un'età, quella contemporanea, che mai come nessun'altra prima continua a esprimere mutamenti così rapidi e complessi che gli studiosi non trovano spesso il tempo per archiviarli. Di una cosa però possiamo stare certi. C'è ancora tanto bisogno di memoria, proprio perché viviamo in un Paese per larga parte smemorato o incapace di fare i conti con il proprio passato. Qualcuno ha definito la memoria una specie di "benzina" per quel macchinario affascinante, certamente bistrattato e sempre meno studiato, che è la storia.
10,00

Periferie contese. Storie della prima guerra mondiale

Periferie contese. Storie della prima guerra mondiale

Marco Severini

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2018

pagine: 190

Insieme a quella di milioni di uomini e di donne, la prima guerra mondiale cambiò inesorabilmente la realtà di non poche periferie. Alcune furono invase e pesantemente bombardate fin dalle primissime fasi belliche; altre ospitarono in esilio leader politici importanti e difesero con forza la scelta della neutralità; altre registrarono vicende ardite nei loro territori meno ospitali e da altre ancora si levarono coraggiose, ma per lo più isolate, le voci di opposizione a un conflitto che causò milioni di morti e pose fine all'eurocentrismo nel mondo. Il libro ricostruisce, con la scorta di due riflessioni storiografiche, queste periferie contese, violate e trasformate da una guerra terribile.
10,00

Storie di Natale 2018

Storie di Natale 2018

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2018

pagine: 130

Per il quarto anno consecutivo l'Associazione di Storia Contemporanea propone a soci e lettori la ricostruzione di alcune vicende storiche che si sono svolte durante il periodo natalizio negli angoli più svariati del pianeta: la cornice storica è ovviamente l'età contemporanea, intesa come i due secoli e oltre che vanno dal 1789 a oggi.
10,00

Storie di Natale 2017

Storie di Natale 2017

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2017

pagine: 158

Un divertente personaggio citato in questo libro ha resistito alla tentazione di scrivere per ottant'anni; raggiunti questi ultimi, si è ricordato di una delle sue battute preferite (pronunciata non certo nella performance migliore) che così recitava: "Parla adesso, o tacerai per sempre". Spinto dalla paura di "tacere per sempre", ha deciso che era giunta per lui l'ora di parlare, cioè di scrivere. Che, però, è e dovrebbe rimanere un piacere, perlomeno alla vigilia di Natale. Per le paure ci sono tutti gli altri giorni dell'anno.
10,00

Senso di appartenenza granata

Senso di appartenenza granata

Marco Severini

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2017

pagine: 144

L'appartenenza cui allude il titolo è duplice: alla famiglia e alla squadra più popolare dell'Italia novecentesca. La vicenda parte da una località marchigiana per allargarsi e sfiorare quella di un intero paese coinvolto nei cambiamenti, anche traumatici, del cosiddetto "secolo breve". Tre generazioni, unite da una sola bandiera. Quella granata.
10,00

Girolamo Simoncelli e il suo tempo

Girolamo Simoncelli e il suo tempo

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2017

pagine: 116

Il libro pubblica gli Atti dell'omonimo Convegno nazionale di studi, tenutosi il 9 febbraio 2017 a Senigallia, nel bicentenario della nascita di Girolamo Simoncelli (1817-1852), un patriota leale e coraggioso, pienamente convinto delle notevoli difficoltà che comportava la costruzione di un'Italia unita, repubblicana e democratica. Leader in loco della Repubblica romana del 1849, Simoncelli agì con determinazione e spirito legalitario ma, con la Restaurazione, fu prima arrestato e poi fucilato dai giudici papalini, nonostante non avesse commesso alcun reato. La sua piena innocenza è stata dimostrata, sul piano storiografico, oltre un secolo fa, ma non è stata riconosciuta da chi ha continuato a difendere l'operato di Pio IX, l'ultimo, discusso papa-re che si rifiutò di concedere la grazia al suo concittadino Simoncelli, benché gliela avessero ripetutamente richiesta la parte più influente della comunità senigalliese e i suoi stessi amici e parenti. Conseguentemente è nata, e non è stata ancora sopita, una storica divisione tra le due sponde del Misa, tra la Senigallia laica e democratica, che mai ha dimenticato l'eroismo del martire laico, e quella cattolica.
12,00

La ventiduesima ora. Laicità, impegno civile e public history

La ventiduesima ora. Laicità, impegno civile e public history

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2016

pagine: 74

Il libro racconta il senso di una protesta civile e laica che è andata in scena nell'estate del 2016. In un mondo e in una società sempre più omologati e uniformati a concetti-slogan (l'apparire, le eccellenze, la bellezza, il conformismo, la dimensione quantitativa degli eventi) che risuonano come scialbi luoghi comuni, il richiamo a valori come il dialogo, il confronto e la democrazia ha raccolto in piazza centinaia di persone e animato una contestazione civile e nonviolenta contro scelte pericolosamente avulse dalla memoria storica di una comunità. Proprio come avviene nell'attuale sistema democratico, dove la forbice delle disuguaglianze si dilata anziché diminuire, le due sponde del Misa appaiono sempre più distanti, sullo sfondo di un progressivo allontanamento dall'etica del dovere, dal confronto democratico e dalla laicità, architravi del nostro assetto costituzionale. Gli obiettivi, le espressioni e i contenuti di questa articolata testimonianza laica danno ora corpo a un'opera scritta dai principali animatori di una protesta che è già divenuta una significativa pagina di storia cittadina.
12,00

La Repubblica romana del 1849. Discorsi e scritti

La Repubblica romana del 1849. Discorsi e scritti

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2020

pagine: 76

L'opera ripercorre la storia della Repubblica romana del 1849, aurora della nazione italiana, dando conto delle tradizioni e della memoria che l'hanno inserita, nell'arco di 171 anni, nel patrimonio storico-identitario italiano. Il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia ha offerto un contributo determinante alla valorizzazione e allo studio della Repubblica del '49, promuovendo convegni, iniziative storico-culturali e pubblicazioni innovative; attualmente è impegnato nell'inventariazione dell'Archivio Chiostergi-Tuscher. Questo libro, oltre a riportare spaccati di storia poco o affatto conosciuti, intende dare conto di alcuni tra i discorsi e gli scritti più belli relativi a quella meravigliosa epopea di metà Ottocento.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.