2M: Moto & miti
La Fiat 500. Storia di un mito
Stefano Parenti
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 69
Due anni dopo la geniale intuizione della 600, la Fiat piazza sul mercato un altro colpo formidabile: la 500, la vettura che rivoluzionerà totalmente in quegli anni il mercato e il concetto stesso di automobile. E così alle soglie degli anni '60, la 500 rese possibili i nostri sogni, regalandoci la libertà a un prezzo modesto, e permettendo quindi a tutti di possedere l'automobile, totem ed oggetto di desiderio di quel periodo. La difficile e combattuta storia del progetto, tutti i modelli, quelli fuoriserie realizzati in Italia e all'estero, le elaborazioni sportive, sfilano in queste pagine, documento e memoria storica dei nostri anni più belli, e dell'evoluzione sociale e industriale del nostro Paese.
Lambretta. Storia vera della rivale della Vespa
Sergio Sciarpetti
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 76
Questo libro ripercorre la storia del secondo scooter più venduto nel mondo, e della sua sfortunata e prematura fine. L'autore, esperto e preparato collezionista, ricostruisce il cammino e svela segreti e curiosità della grande rivale della "Vespa", attraverso un racconto conciso e affascinante ed un ricco corredo fotografico a colori; una raccolta di divertenti memorabilia e manifesti completa l'opera.
Ducati. Le grandi stradali d'epoca
Roberto Wiesmayer
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 96
Uscita dalla Seconda Guerra Mondiale con gli stabilimenti di Borgo Panigale rasi al suolo dai bombardamenti degli alleati, la Ducati, che prima della guerra produceva macchine fotografiche, condensatori e radio, seppe risorgere grazie alla determinazione della proprietà e al successo dei propri prodotti. Passata alla produzione motociclistica, rimise in marcia gli italiani con il miracoloso Cucciolo, ed iniziò la sua splendida avventura con la mitica Marianna, cui dovevano seguire molti altri capolavori del motociclismo italiano. L'autore racconta qui la storia di questa esemplare azienda presentando poi i modelli che ne hanno fatto una vera eccellenza italiana in tutto il mondo.
Le grandi moto italiane (1930-1980)
Giovanni Santucci
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 69
È alla fine dell'800 che il fenomeno "motocicletta" si manifesta in Europa, e già da allora la produzione italiana è in prima linea per innovazioni tecniche e qualità costruttiva. Quest'opera prende in considerazione gli anni magici del motociclismo italiano presentando modelli storici, ambiti dai collezionisti di tutto il mondo, quando Benelli, Gilera, Guzzi, MV, Morini, età, dominavano in pista e su strada. L'autore, appassionato collezionista, propone questa rassegna, contraddistinta da foto a colori corredate da giudizi e puntali schede tecniche.
Vespa. Storia di una leggenda
Roberto Leardi
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 92
È passato ormai più di mezzo secolo da quando, nel marzo 1946, Enrico Piaggio lanciava sul mercato italiano la mitica Vespa 98, quasi ad esorcizzare in quell'immediato dopoguerra le paure e le incertezze per il futuro di gran parte degli Italiani. Un imponente corredo di memorabilia, calendari e pubblicità degli Anni '50 e '60, ci restituiscono tutta l'atmosfera sana e un po' ingenua dell'Italia di quel periodo.
Moto Guzzi. Il grande «classico» italiano
Giacomo Frontalini, Costantino Frontalini
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2015
pagine: 95
È nel lontano 1920 che Carlo Guzzi, aiutato da un paio di amici, realizza nello scantinato della propria abitazione a Mandello, il prototipo della sua prima creazione. Da allora, la Casa dell'Aquila ha attraversato 80 anni di storia motociclistica mondiale, rappresentando l'industria italiana con modelli popolari in tutto il mondo, partendo dal mitico Falcone al Dondolino, allo Stornello, alla Lodola.