Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Adda: Pedagogia, didattica e formazione

In viaggio con tacchetta

In viaggio con tacchetta

Giorgia Mastromauro

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2023

pagine: 46

"In viaggio con Tacchetta" è un supporto didattico che accompagna i piccoli pugliesi nel più bel viaggio alla scoperta della loro Regione. Un’educazione ambientale basata sull'outdoor education: l'ambiente interno e quello esterno sono due dimensioni che troppo spesso vengono presentate come inconciliabili; tuttavia, grazie alle esperienze proposte durante il viaggio, sembrano invece potersi intrecciare indissolubilmente. La guida turistica è la Puglia stessa, personificata da Tacchetta, una bambina dai capelli verdi come la chioma di un albero, raccolti da un fermaglio a forma di frisella, che indossa un abito orlato di foglie d'olivo ed impreziosito dal disegno di un galletto. Durante le dieci tappe del viaggio i bambini costruiranno attivamente le loro conoscenze e competenze mediante le diverse attività che Tacchetta proporrà loro: daranno vita ad un galletto in terracotta, balleranno la pizzica con un tamburello che costruiranno con le loro mani, faranno un "frisella party", osserveranno la Campanula garganica e verranno a conoscenza di tante storie e curiosità sulla Regione. Prefazione di Alessia Scarinci.
10,00

Sogno di Natale

Sogno di Natale

Anna Maria Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 46

Una Stellina Nera in un gruppo di luminosissime Superlux, in groppa ad una superba cometa, in viaggio verso Bethelemme la notte di Natale. Orrore!!! Bisogna cacciarla via all’istante, altrimenti la sciagura si abbatterà su tutti. La Stellina Nera precipita e atterra sul ramo di un albero, ai cui piedi è accovacciato un gruppetto di Bambini-Ombra, nati, dicono loro, sotto una stella nera. In realtà “rifiuti dell’Umanità”. Pregiudizio e Rifiuto: due parole da cui non può nascere nulla di buono. E invece no! La Stellina Nera non si scoraggia e trascina i suoi amici rassegnati e scettici, da Gesù Bambino. In fondo è la notte di Natale e un miracolo è possibile. Sembrerebbe tutto scontato. E invece non lo è. Perché? Perché neanche Gesù Bambino, pur mettendocela tutta, da solo ce la fa. Se non ce la fa lui allora è la fine? Non è mica detto! Perché? Perché ci siamo noi e ad ognuno di noi tocca fare la sua parte. Bastano poche “parole miracolose” da riscoprire e in cui credere. Quali? Amicizia, Accoglienza, Solidarietà, Sogni condivisi. Ci proviamo? I risultati potrebbero essere sorprendenti… Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Processo e morte di Socrate. Antologia platonica

Processo e morte di Socrate. Antologia platonica

Luigi Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 334

Se si chiede che cosa significhi il dominio della figura di Socrate nell’opera platonica, cosa significhi il fatto che Platone dappertutto pone Socrate in persona là dove si tratta delle più alte istanze filosofiche, soltanto l’opera stessa può dare una risposta in proposito. Ma questa risposta in primo luogo, sul piano della vita platonica, deve suonare così: Platone ha avuto nella sua vita un destino, di fronte al quale tutto quello che d’altro gli capitò – incontro con persone, con lo stesso Dione; i lunghi viaggi, financo a trovare i sapienti pitagorici e i sacerdozi egizi; l’azione politica, persino l’intrattenersi nelle cose di Sicilia – si abbassava a semplice episodio. Infatti tutto questo ha impresso nella sua opera più o meno evidenti tracce, ma nient’altro che tracce; e si comprende per contrapposto la grandezza dell’unico suo destino. Questo destino si chiamava Socrate.
18,00

Fedro, favole scelte

Fedro, favole scelte

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 48

7,00

Un gol da gigante

Un gol da gigante

Maria Pia Latorre, Paola Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 48

7,00

Molti i professori. Pochi i maestri

Molti i professori. Pochi i maestri

Francesco Mininni

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 114

12,00

Fiabe pugliesi

Fiabe pugliesi

Natalia Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 32

7,00

Le storie di San Nicola

Le storie di San Nicola

Rossella Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2019

pagine: 48

7,00

Cibus in fabula. Per nutrire corpo e mente durante l'infanzia

Cibus in fabula. Per nutrire corpo e mente durante l'infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2018

pagine: 114

Venticinque autori hanno narrato trentadue storie, una per ciascuno degli alimenti trattati tipici della dieta mediterranea, tra cui ortaggi, frutta, spezie, condimenti, carboidrati, grassi e proteine, di origine animale e vegetale. Il testo è stato ideato per essere letto e vissuto in famiglia come a scuola; pertanto, ciascun alimento è raccontato anche attraverso una nota scientifica che ne descrive una peculiarità chimico-nutrizionale, storico-culturale o semantica, alcune delle quali sono state gentilmente donate da docenti universitari afferenti a diversi settori scientifico-disciplinari, e da una ricetta, elaborata per condividere in maniera ludica la preparazione di pietanze adatte a grandi e piccini. L’obiettivo dell’opera è far conoscere ai bambini il mondo degli alimenti attraverso la magia dello storytelling.
12,00

La famiglia come sistema educativo. Analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica

La famiglia come sistema educativo. Analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica

Alessandro D'Antone

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il volume – collocandosi nella Pedagogia generale e sociale – tratta “La famiglia come sistema educativo” e ne restituisce un’“analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica” (con particolare riferimento anche alle tipologie dell’Educativa Domiciliare e dello Spazio Neutro). A livello conoscitivo e progettuale la famiglia viene assunta come sistema educativo complesso che, da un lato, pone specifici bisogni delle età della vita e/o dell’educazione (segnati dai fattori di genere, di profilo psicofisico, di classe sociale e di gruppo etnico-antropologico) entro un lavoro di rete e, dall’altro, pone la necessità dell’Educazione degli Adulti sia nei termini del sostegno alla genitorialità che della formazione iniziale e in servizio delle figure a valenza pedagogica.
13,00

Kinderbauhaus. Non sottovalutatemi. Didattica per la creatività

Kinderbauhaus. Non sottovalutatemi. Didattica per la creatività

Alma Tigre, Annika De Tullio, G. Bepi Petino

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2017

pagine: 108

Un titolo che ha in sé gli elementi che lo costituiscono: una scuola delle arti a portata di bambino, un metodo in cui l’essenziale è la semplicità. Vale la pena spendere due parole sul sottotitolo del libro “Non sottovalutatemi!”. Paul Klee era convinto che anche i bambini navigano nel mondo della creatività, con acume e interesse. Per questa ragione sosteneva che il mondo dell’infanzia doveva essere una componente fondamentale rivoluzionaria nel campo della creatività. Le analogie tra la produzione artistica di Klee e il disegno infantile sono l’effetto della sua convinzione dell’importanza della particolare creatività infantile. Quando Klee ebbe suo figlio, per le suddette ragioni il bambino diventò il centro attorno al quale gravitava la creatività dell’artista, che per la felicità del figlio progettò e costruì – per esempio – deliziose marionette. Uno dei disegni del figlio di Klee rappresenta un bambino e si chiama, per l’appunto, “Non sottovalutatemi!”.
15,00

Esplorando in Puglia con i SuperGeoKids

Esplorando in Puglia con i SuperGeoKids

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2017

pagine: 108

Storia geologica e percorsi d’acqua in Puglia si trasformano, grazie ai SuperGeoKids – due sorelline, Elenina e la piccola Chiaretta, e il loro amichetto Alessandro, accompagnati dai cagnolini Simar e Luna – in altrettanti viaggi nel tempo e nello spazio a misura di giovani e intraprendenti lettori. Attenzione, perché i nostri avventurosi FantaEroi hanno poteri magici…
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.