Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Adelphi: Scritti di Emanuele Severino

Fondamento della contraddizione

Fondamento della contraddizione

Emanuele Severino

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2005

pagine: 483

Il principio di non contraddizione, che Aristotrele chiamò il "principio più saldo di tutti", è da sempre considerato il fondamento stesso del pensiero. Un passaggio obbligato che si presenta tuttavia come un'ardua strettoia, giacché se per Aristotele a quel primo principio è connessa "la necessità che sia sempre compiuto l'opposto dell'errore, cioè l'essere nella verità", anche l'essere nell'errore richiede un fondamento. Già Platone si sentiva infatti "turbato" di fronte all'interrogazione su come sia possibile l'esistenza, in quanto tale, dell' 'opinione falsa' - di quell'errore di cui la contraddizione è l'essenza stessa. Il volume presenta un saggio inedito composto tra il 2003 e il 2004, accanto a testi apparsi tra il 1955 e il 1963.
45,00

Heidegger e la metafisica

Heidegger e la metafisica

Emanuele Severino

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 588

"Heidegger e la metafisica" (1950) costituisce il tentativo di mostrare come "la filosofia di Heidegger, nella sua essenza, renda possibile il sapere metafisico" e come "il problema fondamentale di Heidegger sia quello di una radicale costruzione del sapere metafisico". "Note sul problematicismo italiano" (1948), forma il terreno su cui era maturato il saggio heideggeriano. Impliciti in entrambi gli scritti sono da un lato un riconoscimento di Gentile e Heidegger come punti di riferimento essenziali del pensiero nel nostro secolo, dall'altro l'individuazione dei tratti che li accomunano, non meno importanti delle radicali divergenze. In una lunga Avvertenza, Severino ha voluto chiarire il senso di vari passaggi del suo iter, visti con gli occhi di oggi.
45,00

La struttura originaria

La struttura originaria

Emanuele Severino

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1981

pagine: 560

52,00

Studi di filosofia della prassi

Studi di filosofia della prassi

Emanuele Severino

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1984

pagine: 406

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.