Aìsara: Yakamoz
Mai più la parola cielo
Elena Morando
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2010
pagine: 68
Una poesia che non racconta ma ci dice delle cose sul reale e sul sogno, con parole misurate, con passione e senza enfasi, con il gusto di un lessico semplice che sa però, improvvisamente, scuotersi e mutare, per regalarci immagini cariche di significato che sembrano, grazie al potere della parola, fuori dal tempo; a svelare paesaggi che abbiamo intorno e spesso non vediamo.
Virus 71
Chiara Daino
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2010
pagine: 128
La poesia di Chiara Daino è tagliente ma anche tenera, sa di ferite e abbracci. Il verso si snoda in una vertigine di sensazioni, gesti, parole e persone che insieme dipingono a pennellate forti e dense una vita vissuta con intensità e dolore.
La realtà sofferta del comico
Leopoldo Attolico
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 120
La poesia qui è gioco, un momento ludico ma tutt'altro che vano o effimero. Con lo strumento dell'umorismo l'uomo si cala nella quotidianità del linguaggio e attivando il repertorio frizzante e sempre appropriato del poeta ci racconta la vita di tutti i giorni, un'esistenza pop. Così la poesia ironizza su se stessa e seriamente si prende davvero poco sul serio.
Nella storia
Sebastiano Aglieco
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 72
Con la parola si torna indietro per recuperare i giorni, la memoria, il tempo. Un ricordo vivo che diventa voce discreta che dipinge il passato. In queste pagine si rivive l'infanzia, la vita d'attore, la distanza: nella speranza che la parola possa ricongiungere e possa avere ancora un senso condiviso.
Cronache precarie
Greta Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 96
Strepitìo, grida, sussurri ed immagini. La scrittura alterna verso libero e prosa poetica con cinismo e rabbia, carne e cuore. Una scrittura al femminile indelicata ed estrema.
Genetica
Alberto Casadei
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2008
pagine: 96
Genetica è un viaggio, il racconto di un'esistenza che si fa rappresentazione di un disegno poetico complesso ed affascinante, che parte dal vissuto personale per toccare la Biologia e la Storia. Pensiero scientifico e verso si incontrano per raccontare il mondo.
Altre resistenze
Ivan Fedeli
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2008
pagine: 115
Endecasillabi semplici e doppi che ci raccontano la tribù degli uomini alle prese con i riti del quotidiano, con i media, con la politica e con il ritmo frenetico dell'esistenza. Un'antilirica della modernità ironica, briosa e profonda, fluida e armoniosa, con un uso sapiente della rima che dà vivacità al verso. Ogni parola è al suo posto ed ogni luogo trova un suo suono, una sua parola.
Diramarsi
Alessandro Giammei
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2008
pagine: 85
Le parole si diramano dal testo poetico sino al lettore. L'autore passa dal dire all'amare con ingenuità e senza il velo del pudore. Il ricordo affiora violento come può essere violenta una carezza improvvisa forse non voluta. Questa è la prima raccolta poetica di Alessandro, così giovane e già poeta, a vent'anni ancora poeta. Endecasillabi irregolari, accattivanti nel suono e nel contenuto, in cui il ritmo la fa da padrone senza diventare mai un gioco sciocco, ridondante.