Alessandro Polidoro Editore: I selvaggi
Assedio animale
Vanessa Londoño
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
In un paese immaginario dove l'orrore e la violenza imprimono i castighi più brutali, una pioggia incessante risveglia i ricordi degli abitanti, persone a cui è stato strappato qualcosa: la famiglia, una parte del corpo o la terra. Il loro corpo sperimenta dolore e desiderio, sentono ancora nella carne la memoria degli arti fantasma, provano a ricordare le proprie storie, la violenza subita, mentre cercano altri modi di comunicare, amare e vivere, in un territorio mutilato come loro. Lo stesso diluvio rischia però di lavare via ogni cosa, di ricoprire tutto col fango, provocando una perdita di memoria e modificando la geografia dei corpi e delle persone. Con un linguaggio poetico mescolato alla parlata popolare delle comunità indigene colombiane, la prosa pulita e disciplinata di Vanessa Londoño fa da contraltare agli orrori che descrive: un linguaggio lirico capace di raccontare in modo viscerale la violenza senza scadere nei luoghi comuni, offrendo una visione critica e complessa del suo continente.
Vantaggi di viaggiare in treno
Antonio Orejudo
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Dopo aver ricoverato il marito in una clinica psichiatrica, una donna sale in treno per tornare a Madrid. A bordo, uno sconosciuto all’improvviso le chiede: "Ti piacerebbe ascoltare la storia della mia vita?". È Ángel Sanagustín, uno psichiatra che lavora proprio nella stessa clinica. Specialista in disturbi della personalità, basa i suoi studi sugli scritti dei pazienti. Li porta con sé in una cartellina rossa, che raccoglie quindi casi di schizofrenia, di doppie vite o di pazienti paranoici. Durante una delle fermate, lo psichiatra scende per comprare un panino, ma perde il treno: e la donna resta con la cartellina rossa. Iniziamo così, con lei, a leggere le storie dei pazienti. Trascinato in un vortice grottesco, labirintico, di inquietante umorismo e satira feroce, di manie e complotti, il lettore sarà travolto da storie piene di inventiva, in un romanzo la cui struttura circolare si risolve tra colpi di scena e sorprese. Il patto di credibilità tra lettore e autore vacilla spesso: qual è il confine tra la verità e la verosimiglianza, tra la sanità mentale e la follia, tra l’identità e il racconto?
Nefando
Mónica Ojeda
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2022
pagine: 236
Nefando, viaggio verso le viscere di una stanza, è stato un videogioco online poco conosciuto e subito eliminato dalla rete a causa del suo criticato contenuto sensibile. Le esperienze dei giocatori sono, ora, al centro dei dibattiti gamers nei forum più profondi del deep web, però gli utenti non sembrano mettersi d'accordo: era un gioco dell'orrore per nerd, una immorale messa in scena oppure un esercizio poetico? Le viscere di quella stanza sono davvero così profonde e contorte? Sei giovani condividono un appartamento a Barcellona e le loro stanze vibrano come alveari. In ciascuna di esse fervono attività inquietanti e turbanti. I loro spazi privati sono architetture bianche dove si esplora il territorio dei corpi, della mente e dell'infanzia. Spiragli sull'abietto e sul racconto, che li collega al processo di creazione di un videogioco di culto.
Una ragazza molto bella
Julián López
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2021
pagine: 172
Una muchacha muy bella è la madre del narratore: una ragazza con la pelle diafana e luminosi capelli neri. Una donna misteriosa, mai uscita dall'Argentina, che adora i canditi, le cartoline dall'Olanda e Che Guevara. Ma soprattutto, una muchacha muy bella è un ricordo, perché quella ragazza a un certo punto scompare, come molti altri giovani argentini negli anni ’70. La violenza, i rapporti della donna con la dittatura e i militanti: tutto arriva al lettore nascosto dietro un velo, quello dello sguardo di un bambino che solo dopo molti anni riuscirà a capire il conflitto interno della madre, divisa tra l’amore per il figlio e il dovere di militante. Una serie di istantanee preziose che il narratore raccoglie dei momenti passati insieme a sua madre, quando aveva solo otto anni: la gita al giardino botanico di Buenos Aires, un Natale trascorso in compagnia della vicina e della sorella voluttuosa, le chiacchiere in cucina. A emergere è la ripetizione ossessiva della frase “era una ragazza molto bella”, che si plasma e assume ogni volta nuove sfumature, che universalizza l'assenza, la nomina e la reclama.
Mandibula
Mónica Ojeda
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2021
pagine: 328
Un’adolescente appassionata di horror e creepypasta (storie macabre che circolano su internet) si sveglia legata in una capanna in mezzo alla foresta. A rapirla non è uno sconosciuto, ma la sua insegnante di letteratura, una giovane donna che lei e le sue amiche hanno tormentato per mesi in una scuola d’élite. Presto, tuttavia, i motivi del rapimento si sveleranno molto più oscuri del bullismo subito dall’insegnante: un inquietante amore giovanile, un inaspettato tradimento e alcuni riti iniziatici ispirati a leggende urbane virali e terrificanti sviluppate su internet. Sperimentando con il linguaggio e con i salti temporali, in "Mandibula" Mónica Ojeda esplora i temi del doppio, le varie sfaccettature della paura, la violenza che si annida nell'amore, le relazioni tra donne nell'adolescenza e il rapporto madre-figlia. El País lo ha classificato al dodicesimo posto nella lista dei cinquanta migliori libri del 2018. Nello stesso anno, "Mandibula" è stato anche selezionato come uno dei dieci finalisti per il Premio Biennale del romanzo Mario Vargas Llosa.
L'oro e l'oscurità
Alberto Salcedo Ramos
Libro
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2019
pagine: 204
Il commensale
Gabriela Ybarra
Libro
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Big Banana
Roberto Quesada
Libro
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2019
pagine: 352
In una New York di fine millennio, su cui incombe la tragedia dell’11 settembre, il giovane protagonista del libro, l’honduregno Eduardo Lin, tenta di affermarsi nel mondo dello spettacolo e intanto sbarca il lunario lavorando come operaio in un’impresa edile. La convivenza con altri latinos della Grande Mela, scandita da feste, droghe e un’assoluta libertà sessuale, delinea un mondo nel quale emergono le luci abbaglianti e i contrasti del sogno migratorio. L’unico filo che ancora lega Eduardo alla terra natale è quello della New York Telephone con cui tiene accesa la passione per la sua Mirian, rimasta in Honduras per costruire un paese migliore anche attraverso il suo attivismo politico. Quesada racconta con ironia, disincanto e profondo realismo il conflitto e il difficile processo di integrazione delle comunità ispaniche nella società statunitense, a cui fa da contraltare la realtà honduregna, che si insinua pagina dopo pagina nelle pieghe della narrazione.
Mentiras. Racconti dal mondo ispanico
Libro
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2018
pagine: 204
“Mentiras” parla delle passioni, latenti o meno, di donne e uomini, ragazze e ragazzi, adolescenti, alle prese con le nascenti pulsazioni che non sempre sono in grado di gestire nella giusta maniera e che sfuggono di mano prendendo le direzioni più imprevedibili. Di donne, stanche, annoiate dalla routine della quotidianità, scosse da un dolore, sopraffatte dalle incombenze e dalle preoccupazioni, che cercano di dar sfogo alla loro insoddisfazione concedendosi qualcosa di proibito che possa risvegliare passioni ormai sopite da tempo, che siano in grado di farle vivere di nuovo. Di uomini alle prese con le loro paure, con le loro insicurezze, con un corpo che non gli appartiene più e col quale ricercano una connessione grazie al soddisfacimento dei sensi. “Mentiras” parla di amori, passione, rimpianti e rimorsi, di una moderna Shere-Sade, vittima di se stessa, del detective Zarco che finisce per scrutare se stesso prima che gli altri, di avventure e occasioni perse, di sentimenti più profondi che vanno al di là della fedeltà, di come a volte bisogna toccare il fondo per essere in grado di ricominciare. Questi gli autori: Nere Basabe, Rosa Beltrán, Luisa Castro, Damían Comas, Carlos Dámaso Martínez, Marcelo Damiani, Jenn Díaz, Cristina Fallarás, Espido Freire, Isabel Keats, Soledad Puértolas, Marta Sanz, Samanta Schweblin, Mercedes De Vega, María Zaragoza.
Amapolas. Racconti dal mondo ispanico
Libro
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2018
pagine: 244
Amapolas narra dell'amore e odio di Rimbaud e Verlaine, di un moderno Dorian Gray e di suo marito che lo aspetta a casa, di passioni che sembrano un ossimoro nella propria essenza, come quella tra un ebreo e un sergente tedesco. Ma ancora, nelle pagine dell'antologia è possibile immedesimarsi in Claudio, Jaime, Jim e Santiago, o in Paula, Regina, Clara, Vanesa o nei “Belli Addormentati” che restano in attesa che qualcosa o qualcuno possa risvegliarli. La mappa dei venti racconti non ci porta solo dalla Spagna al Cile, al Messico, all'Argentina, alla Colombia, passando per gli Stati Uniti, ma ci conduce da luoghi remoti e dimenticati fino alle dicotomiche realtà metropolitane, ricche di occasioni ma spesso ancor più problematiche. Nell'antologia, il lettore si perde in viaggi onirici che esplorano amori angelici, in luoghi che trascendono il corpo e la realtà, ma allo stesso tempo si trova a fare i conti con la dimensione burocratica dell'amore: quella delle unioni civili e dei diritti dei cittadini. Quelli di Amapolas sono amori veri, intensi, passionali, talvolta addirittura violenti, e che di certo esplorano tutte le sfaccettature e le implicazioni del sentimento che muove il mondo, libero dalle gabbie identitarie e dai confini di genere. Questi gli autori: Pedro Lemebel; Jaime Velasco Estrada; Van Krausser; Carlos Pintado; Yolanda Arroyo Pizarro; Ángel Antonio Ruiz Laboy; Roberto Quesada; Alonso Sanchez Baute; John Better Armella; Will Rodriguez; Fernando Iwasaki; Nimphie Knox; Rosa Montero; Luisa Castro; Eva Alarte Garvì; Elvira Navarro; David Hernandez De La Fuente; Luis Antonio De Villena; Luis Garcia Jambrina; Oscar Hernandez Campano
Dancing queen
Camila Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2025
pagine: 150
Una donna si risveglia dentro un’auto ribaltata, in piena notte. Non sa dove si trova né cosa sia accaduto. Sa solo che è viva — e che qualcosa, da quel momento in poi, cambierà per sempre. La protagonista è Paulina, una trentacinquenne da poco uscita da una relazione di otto anni. Dopo la separazione, decide di partire per la costa sud dell’Argentina insieme alla collega Maite e al cane Gallardo. Il viaggio, che dovrebbe essere una fuga o forse un nuovo inizio, si trasforma lentamente in qualcos’altro, mentre il tempo si frantuma tra presente e passato, e la memoria si fa nebbiosa, opaca, a tratti allucinata. Il romanzo si muove così in un doppio registro temporale: da un lato il trauma recente dell’incidente, dall’altro i ricordi che riaffiorano a brandelli, come schegge luminose che cercano un senso.