Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Le perle

Finestre

Maria Antonietta Belotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Finestre" di Maria Antonietta Belotti è una raccolta di poesie che esplora la profondità dell'animo umano, intrecciando immagini di luci e ombre, speranze e perdite, emozioni universali e intime riflessioni. Il titolo stesso suggerisce un continuo gioco tra visibilità e invisibilità, tra ciò che è mostrato e ciò che è celato. Le finestre, simbolo di comunicazione e separazione, diventano metafore della condizione umana, dove la luce della consapevolezza e il buio dell’incertezza si alternano. Le poesie di Belotti sono caratterizzate da un linguaggio ricco di suggestioni, tra cui la ricerca di significati nascosti, il passaggio del tempo e la riflessione sulle esperienze di vita. I temi trattati vanno dalla memoria, all’amore, alla rabbia, al dolore, ma anche alla speranza, alla bellezza e alla vita quotidiana, passando per le stagioni interiori e le trasformazioni personali. "Finestre" non si limita a esplorare il mondo esterno, ma si addentra nei recessi dell’anima, tra conflitti e rivelazioni, come nel caso delle poesie che si interrogano su temi esistenziali, relazionali e sociali. Attraverso versi intensi e simbolici, l'autrice invita il lettore a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso finestre che offrono uno spunto per una riflessione profonda sulla vita, le sue ombre e le sue luci.
12,00

Non l'ho voluto

Giovanni Edoardo Luigi Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 44

Un padre, ormai assente, prende voce in un monologo postumo e struggente per confessare il peso di una colpa che non ha scelto, ma che ha trasmesso involontariamente ai suoi figli. Il testo esplora il dolore della trasmissione intergenerazionale del trauma, l’assenza di risposte e la potenza distruttiva del silenzio. Non cerca giustificazioni, ma vuole offrire una verità nuda e un atto d’amore tardivo: riconoscere il danno fatto, anche senza averlo voluto. Un’eredità di dolore che diventa anche il primo passo verso la possibilità di capire, e forse perdonare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.