Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Algra: Plumelia

Flow. Storie di alberi e piante

Flow. Storie di alberi e piante

Fabrizio Pagni

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 88

«È un canzoniere, "Flow. Storie di alberi e piante", un libro di poesie su un unico tema, e ognuna ha quindi la sua introduzione. Ogni poesia è un albero, o una pianta. […] E siamo anche in un canovaccio di teatro: Pagni ha appreso da tempo la necessità che poesia e teatro tornino a convivere (modelli supremi Eschilo e i tragici, Shakespeare e gli elisabettiani, e, dopo i Fondatori e dopo secoli, Byron, Goethe, Alfieri, e poi Eliot, Luzi, Derek Walcott). […] Dei supremi maestri, dei poeti faro della classicità, il suo è l’Ovidio delle "Metamorfosi" (e accanto il Virgilio non imperiale, quello delle "Georgiche", in cui parla con le piante, radici, fusti, foglie...). […] Pagni conosce anche i fondamentali e quasi ignorati, nella letteratura occidentale, libri d’Oriente sull’anima, come "La lingua degli uccelli" di Attar e le poesie di altri grandi Sufi, Rumi; ha studiato Eliade e Jung, sente il dramma della natura oggi, che è dramma della spiritualità. Ne suoi versi limpidi, semplici, liricamente narranti, parla con le piante e fa parlare le creature vegetali». (Dall'Introduzione di Roberto Mussapi)
10,00

Asseta la distanza

Asseta la distanza

Laura Silvia Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 196

«È un canzoniere d’amore, ma di un amore impossibile e forse scandaloso […] Nella sua calibrata struttura di romanzo in versi, "Asseta la distanza" è un «forziere» di felici soluzioni stilistiche che spesso sconfinano nel virtuosismo, con il gioco delle rime che lascia presagire l’esattezza di una forma chiusa sempre rinviata e, da ultimo, denegata. Il racconto segue la sua trama, che però non si conclude se non al di fuori del resoconto di un amor fou perseguito con implacabile determinazione». (dalla prefazione di Alessandro Zaccuri)
15,00

Prima della notte

Prima della notte

Carmelo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Prima della notte" di Carmelo Di Mauro è un diario lirico che esplora l’amore come tema centrale. L’autore condivide riflessioni personali, rendendo omaggio ai suoi genitori, alla moglie e ai suoi figli. Il libro è un viaggio attraverso un’autobiografia poetica che affronta anche la convivenza con una malattia degenerativa. Prefazione di Grazia Calanna.
10,00

Tanto quanto ogni weekend è breve

Tanto quanto ogni weekend è breve

Guido Zolfino

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 36

Guido Zolfino era stato l’amico di una vita, sin dall’infanzia, del poeta Roberto Mussapi. Era un curioso e appassionato lettore, ascoltava la musica, classica e rock, e conosceva il vino, soprattutto i bianchi come lo Champagne. Accade che nel sofferto, estremo periodo di vita Guido aveva confidato all’amico poeta che anche lui aveva scritto in versi, “come forma di meditazione”, versi di cui lo stesso Mussapi verrà a conoscenza soltanto dopo la sua prematura scomparsa. A due anni di distanza, Mussapi inserisce una poesia di Zolfino, "Fioritura tardiva", in “Every beat of my heart”, la rubrica di poesia che cura per il web magazine Succedeoggi. È la scintilla che ha fatto scattare un vivo interesse, mio e di altri lettori, tanto da far sorgere l’idea di raccogliere tutte le poesie di Guido nel presente volume. Zolfino rivela in questi testi un talento naturale, sommerso fino a quel momento. Sono documento di intensa umanità, di un forte sentire la ricchezza del vivere, dell’esserci al mondo, nutriti dall’autenticità di sentimenti quali l’amore e l’amicizia. (Antonio Di Mauro)
7,00

Obliquità

Obliquità

Lidia Popolano

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Con un’impronta fortemente civile, prima ancora che etica, la nuova silloge di Lidia Popolano, "Obliquità", pur non facendo uso dell’imperativo categorico kantiano, ha la solennità di una promessa che salda insieme sé e gli altri». (Dalla Prefazione di Rosa Pierno)
10,00

Verso Occidente

Verso Occidente

Paolo Nicolini

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 72

"Verso Occidente" è un libro singolare dove il racconto, l'epica, il dialogo teatrale e la lirica si incontrano e si fondono armoniosamente, sorrette dalla forza e dalla potenza espressiva della poesia. La poesia è, infatti, il linguaggio scelto dall'autore per dare voce ai vari protagonisti del libro ed è attraverso di essa che questa voce si fa strada nell'animo del lettore, andando a risvegliare sensibilità sopite e a suscitare emozioni profonde. Presentazione di Roberto Mussapi.
10,00

Il cielo pende dai lampioni

Il cielo pende dai lampioni

Enzo Cannizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2020

pagine: 136

«Tutto traluce in una testualità senza titoli, maiuscole, punteggiatura: un continuum di sentire che scorre da un testo all'altro, da una sezione all'altra, indifferente a simboli grafici che scandiscano logica e senso. Non c'è però uniformità espressiva nel metamorfico fluire della poesia di Enzo Cannizzo; la leggerezza del dire, che tutta la connota, risuona di consonanze, assonanze, rime, e di una variegata alternanza metrica - dalla sonorità fraterna dell'endecasillabo canonico all'atonale bisillabo - spesso con un ironico e sorprendente gioco di ritmo e senso: come l'imprevedibile richiamo tra ali e frattali, tra rame e aspartame.» (dalla Prefazione di Maria Attanasio)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.