Alinea: I materiali dell'architettura
Fiber reinforced plastics. Utilizzo dei materiali compositi a matrice polimerica in edilizia civile
Gianluca Minguzzi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 300
La parete e la finestra. Architettura e tecnologia delle connessioni tra innovazioni e tradizione
Michele Di Sivo
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 376
Trasparenza al limite. Tecniche e linguaggi per un'architettura del vetro strutturale
Elena Re
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 272
Legno naturale. Guida alla selezione. Ediz. italiana e inglese
Michele Di Sivo, Giorgio Pardi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 168
Progettare la sicurezza
Michele Di Sivo, Matteo Lettini, Ciriaco Lo Conte
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 804
L'architettura di pietra. Antichi e nuovi magisteri costruttivi
Alfonso Acocella
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Alinea
anno edizione: 2004
pagine: 624
Nelle regioni dell'Europa mediterranea è ancora evidente la permanenza di una tradizione legata a una concezione costruttiva di tipo litico. Su questa permanenza di tecnica è incentrato lo svolgimento della pubblicazione originata da una ricerca effettuata in cinque anni di lavoro fra l'indagine e lo studio degli archetipi costruttivi e la messa a fuoco delle numerose proposte di attualizzazione e di sperimentazione innovativa, che hanno investito un ambito significativo della cultura progettuale contemporanea. La pubblicazione - con indici analitici e testi esplicativi di natura teorica e tecnologica, la predisposizione di disegni tecnici ad hoc, insieme a immagini fotografiche originali a colori (per un totale di oltre 1800 illustrazioni) si configura come libro di cultura architettonica e, contemporaneamente, come una miniera di informazioni, indicazioni trasferibili nell'operatività professionale. L'obiettivo principale è di approfondire e sistematizzare attraverso un volume unitario le grandi potenzialità della pietra (dove per pietra si intende l'insieme di tutte le famiglie commerciali dei litoidi: marmi, graniti, travertini, pietre in senso stretto) enfatizzandone i variegati valori culturali costruttivi, espressivi, cromatici, ambientali, di durata, etc. Il volume è rivolto a tutte le figure del mondo della progettazione, a quelle delle scuole di architettura e di ingegneria, della cultura in generale, della storia dell'arte, del settore archeologico.