Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: Atti SISPI

L'energia sessuale alla ricerca di un'identitàEsperienze Immaginative. Fluidità di genere, abusi e traumi, travestitismo e transessualismo, sperimentazione adolescenziale

L'energia sessuale alla ricerca di un'identitàEsperienze Immaginative. Fluidità di genere, abusi e traumi, travestitismo e transessualismo, sperimentazione adolescenziale

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 178

Fluidità di genere e abusi sessuali, accostamento apparentemente arbitrario, possono essere segni di un cambiamento e/o di una sofferenza? I riferimenti adottati fino ad oggi sono ancora validi per l’identità biografica dei giovani nel “trasformare il corpo che hanno nel corpo che sono” (Lemma 2013)? A volte ci si trova di fronte ad un corpo profanato, abusato, violentato, con una perdita di insight sulla sessualità. Attraverso casi clinici, il testo affronta queste tematiche da diverse angolature: la fluidità adolescenziale in cui la sperimentazione prevale sulla stabilizzazione, i fenomeni del travestitismo e del transessualismo, il ripiegamento piuttosto che il disorientamento della libido come conseguenza, da adulti, dell’abuso subìto in età infantile.
17,00

Migranti. Transculturalità ed esperienza immaginativa

Migranti. Transculturalità ed esperienza immaginativa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il soggetto migrante è suo malgrado chiamato ad affrontare un problema di identità su due livelli: quello intrapsichico, attraverso il vissuto di un'autonomia esistenziale incrinata, un Io che vacilla, in un ruolo di uomo espatriato in preda alle preoccupazioni e alle difficoltà di chi ha lasciato un mondo di relazioni e di affetti, nel tentativo di ricostruire una propria dimensione umana e di vita in un Paese che si spera migliore. Il secondo livello è dato dall'esigenza delle minoranze etniche, sul piano politico-sociale, di una comune appartenenza, di una propria identificazione, di un noi collettivo che possa essere rafforzato attraverso il riconoscimento, da parte degli altri, in un loro collettivo. Se questi due livelli non si realizzano armoniosamente ci può essere una cesura, un collasso segnalato anche dalla simbolizzazione: attraverso il modello psicodinamico del setting interculturale con l'esperienza immaginativa il soggetto può ritrovare la capacità di nuove esperienze emozionali e favorire l'espressione del pre-conscio verso un nuovo potenziale creativo.
15,00

Psiconcologia e nuovi orizzonti nella terapia del cancro

Psiconcologia e nuovi orizzonti nella terapia del cancro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 134

La ricerca sui tumori ha permesso enormi avanzamenti con un aumento delle aspettative di vita. I nuovi orizzonti si intrecciano con una visione olistica della malattia oncologica, che non va considerata solo come un nemico da sconfiggere bensì costituisce un'esperienza esistenziale totalizzante che pone interrogativi sul senso della sofferenza e sul senso della vita stessa. Il libro traccia un itinerario che prende avvio da alcune tra le più moderne tecniche chirurgiche e mediche, considera il tramite mente-corpo nel sistema psico-neuro-endocrino-immunologico, affronta il tabù delle concause psicologiche attraverso il counseling con l'esperienza immaginativa, approda agli interrogativi che non hanno risposta e che, in virtù dell'esperienza della malattia, portano ad esplorare la profondità di sé stessi, il senso della vita e della morte, considera gli aspetti etici in un approccio integrato verso nuovi orizzonti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.