Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: Psiche e dintorni

Hikikomori. I giovani che non escono di casa

Hikikomori. I giovani che non escono di casa

Marco Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il termine giapponese hikikomori significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per riferirsi a coloro che si isolano dal mondo sociale per mesi e anni, autorecludendosi nella propria abitazione e tagliando ogni contatto diretto con l’esterno. Si tratta soprattutto di giovani maschi, fragili a livello relazionale e ipercritici nei confronti di una società nella quale arrivano a non riconoscersi più come parte integrante. In Giappone tale fenomeno ha assunto dimensioni allarmanti, con oltre 500.000 casi accertati, ma i numeri sembrano essere in crescita in molte nazioni economicamente sviluppate, tra cui l’Italia, dove si stima ci siano centinaia di migliaia di casi. Nonostante la sua diffusione, il fenomeno è tuttavia ancora poco conosciuto e coloro che ne soffrono si sentono spesso soli e incompresi nel proprio disagio. In questo testo saranno discussi gli ultimi studi effettuati dai ricercatori di tutto il mondo, elaborando una prima definizione di hikikomori e cercando di offrirne un’interpretazione critica. Verranno presentati i risultati dalla prima indagine statistica nazionale condotta sul fenomeno italiano, con il coinvolgimento di oltre trecento partecipanti.
13,00

De-idealizzare la teoria relazionale. Una critica dall'interno

De-idealizzare la teoria relazionale. Una critica dall'interno

Lewis Aron, Sue Grand, Joyce Slochower

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 226

L’autoesame e l’autocritica sono strumenti di crescita per gli analizzandi, ma gli psicoanalisti raramente hanno applicato con rigore tali pratiche ai propri modelli teorici. "De-idealizzare la teoria relazionale" nasce per colmare questa lacuna, affrontando con onestà il dissenso interno al campo relazionale. Il volume invita a interrogarsi su come la teoria stessa possa generare critiche e su come il confronto possa illuminare aree di cecità e stimolare evoluzione. L’autocritica psicoanalitica richiede di sospendere convinzioni e investimenti emotivi, assumendo lo sguardo dell’Altro. Gli autori raccolgono questa sfida in modi diversi: alcuni rivisitano gli assunti fondanti della teoria relazionale (Greenberg & Aron), altri ne analizzano la tecnica e le sue radici (Mark, Cooper), altri ancora ampliano o criticano prospettive teoriche e cliniche (Seligman, Corbett, Grossmark, Berman, Stern, Layton, Slochower). Insieme, i saggi offrono una riflessione coraggiosa e collettiva sul pensiero relazionale, un esercizio di “autoanalisi del controtransfert” che rinnova il dialogo e la vitalità della psicoanalisi contemporanea.
19,00

Disabilità e inclusione sociale. Tra stereotipi e pregiudizi

Disabilità e inclusione sociale. Tra stereotipi e pregiudizi

Sonia Reali

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 102

Questo libro nasce come riflessione profonda sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale, partendo dall’esperienza diretta dell’autrice, madre di un bambino con una rara malattia genetica e assistente sociale da anni impegnata sul campo. Nonostante i progressi compiuti nell’inclusione scolastica, la società è ancora lontana dal garantire una piena partecipazione sociale alle persone con disabilità, a causa di stereotipi e pregiudizi che ne condizionano la percezione. Attraverso un cammino in 4 capitoli, l’autrice ripercorre l’evoluzione storica del concetto di disabilità, dal rifiuto e dall’emarginazione di un tempo al riconoscimento dei diritti fondamentali; affronta poi la dimensione familiare, segnata da dolore, isolamento e mancanza di adeguati supporti socio-sanitari; analizza infine i meccanismi psicologici che alimentano pregiudizi e auto-rappresentazioni distorte. Il testo invita a ripensare l’inclusione come reale incontro con l’altro, indipendentemente da caratteristiche fisiche o sensoriali, e propone percorsi educativi, dalla scuola dell’infanzia all’università, per costruire una società capace di accogliere e valorizzare ogni persona.
12,00

DSA alla guida. Strumenti, strategie e competenze per l’inclusione. Manuale per autoscuole, esaminatori e psicologi del traffico

Marianna Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 128

Conseguire la patente di guida è un traguardo di autonomia, identità e crescita. Ma cosa succede quando il percorso si intreccia con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA)? Come cambia la preparazione all’esame teorico, la gestione della prova pratica, l’interazione con istruttori ed esaminatori? Questo manuale, pensato per psicologi del traffico, istruttori di scuola guida, educatori ed esaminatori, offre strumenti teorici e pratici per accompagnare in modo efficace e consapevole chi presenta DSA nel percorso verso la patente. Attraverso cornici normative aggiornate, riferimenti neuropsicologici e strategie di intervento, il volume guida il lettore tra difficoltà invisibili e risorse da attivare. L’obiettivo? Costruire una rete di supporto che non si limiti all’idoneità alla guida, ma che promuova l’autonomia e la fiducia di ogni persona nel proprio percorso. Un libro che parla di strada, ma anche di diritti, crescita e possibilità.
13,00

Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina

Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina

Eugenia Carlotta Arbus, Francesca Mamo

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 98

Questo libro è un invito al cambiamento, un manifesto per una sanità inclusiva che sappia valorizzare la diversità delle esperienze. Affronta salute, educazione e benessere con una visione innovativa che accoglie le differenze come risorsa per costruire un sistema più giusto. Con esempi concreti e riflessioni profonde, invita a immaginare una sanità capace di adattarsi ai bisogni di tutti, senza esclusioni. Perché la mancanza di una vera educazione sessuale penalizza l’intera società e lo stesso sistema sanitario? Il testo mostra come pregiudizi radicati e criteri antiquati, nelle politiche italiane, riducano i donatori di sangue, compromettendo la possibilità di salvare vite. Non è però solo questione di donazioni: il libro indaga l’urgenza di un’educazione sessuale completa e inclusiva, ancora assente nelle scuole e nella formazione sanitaria, indispensabile per superare stereotipi e promuovere consapevolezza. Con approcci innovativi come mindfulness e pratiche orientali, propone strumenti per un benessere autentico, che migliori la vita e sostenga una sanità attenta alla salute globale.
12,00

La violenza negli stadi. Studio e analisi del tifo violento

La violenza negli stadi. Studio e analisi del tifo violento

Andrea Giovannetti

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 212

La violenza negli stadi è un fenomeno complesso che affonda le radici in dinamiche psicologiche e sociologiche, suscitando, da sempre, un ampio dibattito tra media, società e autorità. Questo saggio esplora le origini della violenza legata alle manifestazioni sportive, concentrandosi principalmente sui gruppi ultras, che trovano nel tifo sfrenato e nelle rivalità calcistiche un canale per esprimere emozioni aggressive e pulsioni istintive. Risse, sfottò e coreografie sono simboli di un modello cognitivo dicotomico che spinge a sacrificare tutto, anche la libertà personale, pur di difendere la propria squadra. A fronte di ciò, emerge con chiarezza l’importanza di un approccio eclettico come quello criminologico, in grado di valutare le azioni dei tifosi più oltranzisti non solo come delitti, ma come dinamiche complesse, strettamente legate alla criminogenesi e alla criminodinamica, rivelando tutte quelle pulsioni, quelle motivazioni e quegli stimoli che, da sempre, infiammano le condotte dei protagonisti degli spalti.
18,00

Dall'amore indignato al dialogo solidale. Per una terapia familiare di terzo ordine

Dall'amore indignato al dialogo solidale. Per una terapia familiare di terzo ordine

Raúl Medina Centeno

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 196

In un’epoca segnata da individualismo e medicalizzazione del disagio questo testo propone una visione rivoluzionaria della psicoterapia familiare: la terapia di terzo ordine. Raúl Medina Centeno ci guida in un percorso critico e umano che unisce teoria sistemica, prospettive sociali e simboliche. La sofferenza psicologica viene letta come forma di resistenza a ingiustizie strutturali – patriarcato, povertà, razzismo, classismo – che si intrecciano con la vita quotidiana. L’autore invita terapeuti e famiglie ad ampliare il dialogo clinico, riconoscendo che ogni sintomo è espressione di un contesto culturale e politico. Al centro della proposta emergono concetti chiave come amore indignato, onestà critica e dialogo solidale, strumenti per trasformare le relazioni familiari e ritrovare dignità. Attraverso casi clinici, riflessioni teoriche e uno stile narrativo accessibile, il libro mostra come la psicoterapia possa diventare spazio di cura e giustizia sociale, dove la famiglia, anche elettiva, diventa luogo di resistenza e rigenerazione. Un testo potente, etico e profondamente umano, che sfida il terapeuta a posizionarsi con coraggio nel cuore della sofferenza condivisa.
18,00

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 82

Il libro affronta temi complessi legati all’intimità, alla sessualità e alle dinamiche relazionali, esplorando come le esperienze passate, le cornici culturali e le aspettative sociali influenzino il nostro modo di vivere l’intimità. Il testo sottolinea l’importanza di riconoscere e decostruire i pregiudizi legati alla “normalità” in ambito intimo e sessuale, evidenziando come le esperienze di sofferenza possano derivare da aspettative legate al passato e da modelli culturali interiorizzati. Si sofferma su come le relazioni di accudimento possano influenzare la nostra capacità di entrare in relazioni intime da adulti. È interessante notare come il libro non solo si concentri sulle difficoltà, ma anche sulle possibilità di cambiamento e crescita attraverso l’incontro con fattori protettivi e riparativi. La narrazione di storie cliniche offre un’illustrazione concreta di come le persone possano affrontare e superare le loro difficoltà relazionali.
12,00

Abusi sui minori. Il ruolo devastante dell’analfabetismo psicologico e del mancato riconoscimento della bidirezionalità della violenza

Abusi sui minori. Il ruolo devastante dell’analfabetismo psicologico e del mancato riconoscimento della bidirezionalità della violenza

Antonella Baiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 146

La violenza sui minori è una piaga globale che persiste, aggravata da un diffuso Analfabetismo Psicologico: scarsa conoscenza della psiche che porta le persone a comportarsi in modo disfunzionale, guidate da “mappe tossiche”. L'autrice analizza il fenomeno con un approccio innovativo, mostrando come l’analfabetismo psicologico generi discriminazione, una gestione dicotomica dei conflitti e, infine, il “Debolicidio” (l’eliminazione simbolica o reale del più debole). Dimostra così che la violenza è un fenomeno bidirezionale che coinvolge tutti i generi, e che il genere del carnefice (anche nel patriarcato) è solo una variabile contingente. Una prospettiva inclusiva che critica la demonizzazione dell’uomo e la santificazione della donna, oggi incoraggiata dal politicamente corretto, con gravi conseguenze sociali, educative e legali. Tra queste: la sottrazione dei figli a un genitore vivo (di solito il padre) e il mancato riconoscimento di due abusi psicologici: Triangolazione Affettiva e sottrazione nazionale/internazionale dei minori. Un saggio illuminante, utile a educatori, operatori, genitori e a chi combatte la violenza.
16,00

Misofonia. Il rumore che ferisce. Perché alcune persone non sopportano certi suoni

Misofonia. Il rumore che ferisce. Perché alcune persone non sopportano certi suoni

Elena Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 92

Misofonia: il rumore che ferisce è un viaggio scientifico ed emozionale che esplora un disturbo ancora poco conosciuto ma estremamente impattante sulla vita di chi ne soffre: la misofonia. Perché alcune persone non riescono a tollerare rumori quotidiani come il masticare, il respirare o il ticchettio di una penna? Cosa accade a chi ne è colpito? Esiste una cura? A chi rivolgersi per ottenere supporto? Questo libro risponde a queste e a molte altre domande con rigore scientifico e chiarezza divulgativa, esplorando le cause neurobiologiche, psicologiche e sociali della misofonia. Attraverso ricerche, testimonianze e analisi interdisciplinari, l’autrice offre una panoramica dettagliata del disturbo, affrontando aspetti centrali come le cause, la diagnosi, le comorbilità e le opzioni di trattamento disponibili, con un focus sulla realtà italiana. Il libro è pensato non solo per chi ne soffre, ma anche per i familiari, che spesso non sanno come supportare i propri cari, e per i professionisti della salute mentale, che hanno bisogno di strumenti per affrontare in modo adeguato e consapevole questa condizione. Perché comprendere la misofonia è il primo passo per affrontarla.
12,00

Functioning Management and Recovery (FM&R) per strutture residenziali psichiatriche, per centri di salute mentale e centri diurni

Functioning Management and Recovery (FM&R) per strutture residenziali psichiatriche, per centri di salute mentale e centri diurni

Franco Veltro, Irene Pontarelli, Ilenia Nicchiniello, Gianmarco Latte, Cristina Pontarelli, Lilia Zappone

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 210

Il Functioning Management and Recovery (FM&R) è un intervento di gruppo pensato per migliorare funzionamento ed empowerment delle persone con disturbo mentale, ispirato al modello InteGRO. Il volume propone due manuali: uno per Strutture Residenziali Psichiatriche, l’altro per Centri di Salute Mentale e Centri Diurni. Entrambi guidano nella definizione di obiettivi personali, alfabetizzazione emotiva, gestione delle emozioni, problem solving, dialogo interno e modifica comportamentale, in linea con l’ICF. Il secondo manuale prevede incontri mensili con caregiver. I manuali sono strutturati con domande e risposte attese. La metodologia integra strategie psicoeducative e cognitivo-comportamentali, fondate sui principi della salutogenesi. Gli autori sottolineano come il concetto di funzionamento, secondo l’ICF, sia neutro e distinto da quello di disabilità. L’efficacia del FM&R è stata dimostrata da due studi: una ricerca multicentrica in 9 strutture residenziali e uno studio randomizzato in 5 Centri Diurni.
20,00

Maschilità e relazioni affettive: prospettive cliniche e strumenti operativi

Maschilità e relazioni affettive: prospettive cliniche e strumenti operativi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 138

È un’opera che esplora il cambiamento del ruolo maschile nella società e nelle relazioni mettendo in luce le sfide e le opportunità di una maschilità in evoluzione e offre una chiave di lettura essenziale per comprendere l’evoluzione della maschilità, superare gli stereotipi tradizionali e favorire relazioni più autentiche. Si rivolge a professionisti del settore socio-sanitario ed educativo, a chi vive direttamente questi cambiamenti e a chi desidera approfondire le sfide identitarie e relazionali degli uomini di oggi. Il libro risponde a domande cruciali: Come stanno cambiando gli uomini nel loro modo di vivere le emozioni e le relazioni? Quali ostacoli incontrano nell’esprimere la propria emotività? come influiscono questi cambiamenti sulle relazioni affettive e sulla società? Attraverso un approccio pratico e consapevole, offre strumenti utili per chi vive o interagisce con uomini in transizione identitaria e per chiunque voglia comprendere e valorizzare una maschilità più libera e consapevole. Il libro è un invito alla riflessione e al dialogo, aiutando a costruire una maschilità più consapevole, empatica e libera da schemi imposti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.