Amande: Nuove luci
Gli undici addii
Gianluca Wayne Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2018
pagine: 126
Baby blocked
Rosa Gabriella Graceffa
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2018
pagine: 110
L'amore, il rapporto travagliato tra corpo e anima, i labirinti della mente, la realtà cruda e crudele: tutto questo è dipinto in Baby blocked.
Un giorno la nebbia
Guido Mura
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2017
pagine: 144
Tra realismo magico e voyager, un inno al mistero, al sogno e alla curiosità umana. Milano e Mantova al centro di un meraviglioso e grottesco incubo moderno.
Lo scrittore eterno muore ogni quarto d’ora
Diego Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2017
pagine: 136
Con uno stile che ricorda il Ginsberg della beat generation, Diego Cocco ci catapulta nella vita di un autore costretto ad avere a che fare con tutti i paradossi del nostro quotidiano.
Volevo fare il cantautore indie
Stefano Buzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2017
pagine: 122
Si alza il sipario, e Stefano prende parte a due diverse battaglie letterarie in cui è il solo concorrente. Interpretando tutti i contendenti, Buzzi si sfida sul campo della poesia e del drabble, concedendo, da bravo giurato, pochi minuti garantiti a ogni partecipante. Due atti di sfida a se stesso.
I musicisti migliori sono quelli morti
Michelangelo Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: Amande
anno edizione: 2016
pagine: 136
2011, Roma è nel caos. Ma quali volti si nascondono sotto i cappucci che devastano vetrine e bruciano automobili? Un romanzo di formazione sull'adolescenza violenta dei primi anni Dieci del Duemila, sull'estraniazione, sulla decadenza della società giovanile odierna.
Poesie pop
Stefano Buzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Amande
anno edizione: 2016
pagine: 74
Come rinnovare il mondo della poesia? Come rendere la poetica più vicina al mondo di tutti i giorni, senza però farne perdere il valore? Se cercate un libro che vi avvicini alla lirica, o se ne siete da sempre appassionati e volete qualcosa di nuovo, ce lo avete tra le mani. Stefano utilizza con sagacia timbri e sonorità, mettendo sempre le parole al posto che spetta loro.