Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AmicoLibro: LeLune

Come le cicale

Come le cicale

Giorgio Binnella

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2018

pagine: 112

12,00

Un giro di Jack

Un giro di Jack

Rita Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2018

pagine: 272

“Un giro di Jack” è una danza di onnipotenza che tutti noi abbiamo prima o poi ballato quando la vita era farcita di tematiche universitarie e primi passi nel mondo del lavoro, di primi rapporti stretti creati al di fuori della famiglia, di gioco, divertimento e di indipendenza, sensazioni di maturità sognate mentre dormi con un uomo per più di tre giorni di fila. C’è stato e ci sarà luogo e tempo per giri di vino rosso, ma il serenamente spregiudicato giro di Jack rappresenta il periodo delle prime e ultime volte che non si rivivranno mai più. I rapporti vissuti a 360 gradi, sia in positivo che in negativo, quelle anime che s’incontrano e in alcuni casi non si lasciano mai, quegli amori che hanno senso di esistere solo tra i venti e i trent’anni. Ecco di cosa parla questo libro.
16,00

Il viaggio della signora Trussi

Il viaggio della signora Trussi

Tiziano Rovelli

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2018

12,00

La casa dalle nuvole dentro

La casa dalle nuvole dentro

Giacomo Grifoni

Libro: Copertina morbida

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2017

pagine: 294

Andrea è un padre di famiglia che abita a Firenze. Conduce una vita da pendolare seguendo i suoi riti. Nella primavera del 2015, alcuni eventi improvvisi incrinano però il suo precario equilibrio. Una spirale di tensione e violenza coinvolgerà la moglie Rebecca e il figlio Luca in un crescendo di colpi di scena. A volte serve partire, per sapere come tornare. Con l'aiuto del terapeuta Ernesto, Andrea andrà in Calabria, luogo di origine del padre, per evitare di mettere ulteriormente a rischio la sicurezza della sua famiglia. Sarà qui, grazie all'affetto dei suoi parenti e a nuovi e vecchi incontri, che riuscirà a riappropriarsi della possibilità di scegliere che uomo diverso essere. Una possibilità che lo aspettava da più di trent'anni.
16,00

I racconti del giocattolaio

I racconti del giocattolaio

Roberto Brughitta

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

pagine: 132

Racconti come immagini che evocano la poesia della vita in tutta la sua bellezza e semplicità. Storie senza morali, ma che insegnano tacitamente quanto è facile, a volte, essere felici anche nella difficoltà di esserci. Carmen Salis Roberto, giovane esploratore, allora con la scultura e le sue pietre, poi con i suoi burattini e ora costruttore di fiabe e racconti di cui tanto hanno bisogno i nostri bambini in questa epoca terribilmente ricca di guerre, egoismi e solitudine. Mauro Sarzi Torna in libreria in una nuova edizione, con alcune storie inedite, il primo, fortunato, libro di Roberto Brughitta. “I racconti del giocattolaio” raccolgono otto storie che uniscono magicamente fantasia e sensibilità. Un libro ora arricchito dal dipinto “Il Giocattolaio”, opera dell’artista Mariano Chelo.
12,00

Antologia del 1° concorso letterario «Sergio Atzeni»

Antologia del 1° concorso letterario «Sergio Atzeni»

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

pagine: 64

Antologia dei partecipanti al 1° Concorso Letterario "Sergio Atzeni" organizzato dalla Biblioteca Comunale di Capoterra.
10,00

Gianna. Lei, era mia sorella

Gianna. Lei, era mia sorella

Carmen Salis

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

Questo romanzo breve, autobiografico e malinconico, è un grido di dolore, una protesta contro chi ha il potere di migliorare la salute di coloro che l'hanno persa o di coloro che non l'hanno mai avuta. Una protesta contro chi non sempre ascolta i familiari dei pazienti e contro chi vede nei malati solo delle cavie per esperimenti. Carmen Salis ci stupisce con l'altra sé. Gianna era sua sorella, Gianna non è stata fortunata, era bipolare, dunque soggetta a sbalzi repentini d'umore. Carmen Salis racconta "Gianna" con un'introspezione narrativa fuori dal comune e permette al lettore di pensare alle proprie dinamiche familiari, a come solo da adulti si impara a perdonare se stessi, fratelli e genitori, anche attraverso la rabbia e la solitudine. Ci porta in un mondo dove i pregiudizi fanno spazio alla verità di eventi e intenti.
12,00

Da qui, si vede il mare

Da qui, si vede il mare

Mirella De Cortes

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Una narrazione breve, scorrevole, con contenuti profondi e senza conclusioni moraleggianti, ma che inducono alla riflessione attenta della vita e del suo valore. Storie, dove i personaggi sono realisticamente collocati e individuati, in un contesto di vita concreto e attuale. Un talento, nel racconto, è quello di eliminare tutte le parti superflue e riuscire a trasmettere al lettore un'esperienza che entra a far parte della sua, come se l'avesse vissuta, perché reale appunto. Racconti evocativi, come lo sono la poesia e i dipinti di Mirella De Cortes, che con la dolcezza dell'arte riesce a farci sognare, emozionare e riflettere" (Carmen Salis).
13,00

Tante fiabe

Tante fiabe

Donatella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

pagine: 94

"Ciao a tutti. Mi presento... sono Donatella e vi racconterò dieci storie che ho scritto quando avevo la vostra età. Da grande ho incontrato Roberta dalle mani magiche. Lei ha dato vita ai miei racconti con i suoi incantevoli disegni. E ora eccoci qua! Siete pronti a tuffarvi in un mondo fantastico? Abbiamo tante altre storie in serbo per voi!!! E ora inizia l'avventura... Buon divertimento!" Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Il ragazzo del treno

Il ragazzo del treno

Emanuela Sarti

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2016

pagine: 90

Una ragazza siede in un treno e scruta un misterioso e affascinante passeggero, sperando che le rivolga la parola. Lui si chiama Hans, tedesco dall'ottima padronanza della lingua italiana, che sta percorrendo l'Europa per un viaggio che non si sa quanto durerà, perché non ha fretta, perché lui vuole godersi ogni momento di questo percorso. È come una visione, questo breve incontro, per Sonia, la ragazza che lo osservava tanto avidamente prima di parlarci. E, mentre lei scende dal treno, e lui prosegue il suo lungo viaggio, riemergono tutti i tormenti, le frustrazioni di una vita di cui non è sempre facile comprendere il senso.
12,00

Hemingway non verrà

Hemingway non verrà

Giorgio Binnella

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2015

pagine: 112

Questa è la storia di un taglialegna, Paride Sabin, un ragazzo forte e coraggioso, con la testa piena di storie. Vive insieme a sua madre Leondina, vedova, in una cascina isolata a Collenero, ai piedi dell'Appennino. Un paese dove le giornate si allungano secondo un calendario diverso da quello della pianura. Il suo compagno di lavoro è un mulo che si chiama proprio Mulo, ed è l'unico a conoscere le sue storie. Perché Paride ne ha tante da raccontare, e vuole diventare uno scrittore. Un lunedì del 1958, Paride si presenta dalla signorina Bianca Cardon, presidentessa della biblioteca comunale di Collenero e curatrice del festival letterario: indossa l'abito buono del padre odorante di naftalina e ha ingrassato e pulito le scarpe che usa per salire e scendere dai monti. Le uniche che possiede. Quel giorno trova il coraggio per raccontare il suo sogno, che è quello di imparare a scrivere e a leggere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.