Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Sussidi ambrosiani

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Anno C

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Anno C

Franco Cecchin

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 304

17,00

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 2

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 2

Franco Cecchin

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 384

Questo commento al nuovo Lezionario ambrosiano nasce dalla celebrazione quotidiana dell'Eucaristia, e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale. Il commento aiuta a inquadrare le Letture nel contesto storico-tematico, a cogliere il contenuto essenziale del messaggio, ad attualizzare la Parola nel quotidiano. Queste brevi meditazioni possono essere un piccolo aiuto per la crescita personale e per una partecipazione più consapevole ai Santi Misteri, sapendo apprezzare così la ricchezza del nuovo Lezionario.
17,00

La parola che ci rende figli. Riflessioni sulle letture festive del lezionario ambrosiano. Anno B

La parola che ci rende figli. Riflessioni sulle letture festive del lezionario ambrosiano. Anno B

Romeo Maggioni

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 256

Che cosa deve essere sempre al centro di ogni celebrazione domenicale? L'annuncio che Cristo è la verità dell'uomo. Solo in lui trova risposta la domanda esistenziale sulla nostra identità, sul senso della vita umana e sul nostro destino eterno. Le riflessioni raccolte in questo volume vanno al cuore dell'annuncio cristiano seguendo il filo dell'anno liturgico e cercano di cogliere un messaggio unico entro i tre testi biblici (lettura, epistola, vangelo) proposti ogni domenica nel nuovo lezionario ambrosiano.
14,00

La parola che ci rende figli. Riflessioni sulle letture festive del lezionario ambrosiano. Anno C

La parola che ci rende figli. Riflessioni sulle letture festive del lezionario ambrosiano. Anno C

Romeo Maggioni

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2012

Che cosa deve essere sempre al centro di ogni celebrazione domenicale? L’annuncio che Cristo è la verità dell’uomo. Solo in lui trova risposta la domanda esistenziale sulla nostra identità, sul senso della vita umana e sul nostro destino eterno. Le riflessioni raccolte in questo volume vanno al cuore dell’annuncio cristiano seguendo il filo dell’anno liturgico e cercano di cogliere un messaggio unico entro i tre testi biblici (Lettura, Epistola, Vangelo) proposti ogni domenica nel nuovo Lezionario ambrosiano.
15,00

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 2

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 2

Franco Cecchin

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 424

Questo commento al nuovo Lezionario ambrosiano nasce dalla celebrazione quotidiana dell'Eucaristia, e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale. Il commento aiuta a inquadrare le Letture nel contesto storico-tematico, a cogliere il contenuto essenziale del messaggio, ad attualizzare la Parola nel quotidiano. Queste brevi meditazioni possono essere un piccolo aiuto per la crescita personale e per una partecipazione più consapevole ai Santi Misteri, sapendo apprezzare così la ricchezza del nuovo Lezionario.
17,00

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Anno B

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Anno B

Franco Cecchin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 320

Questo commento al Lezionario ambrosiano nasce dalla celebrazione domenicale e festiva dell'Eucaristia, e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale. Il commento aiuta a inquadrare le Letture nel contesto storico-tematico, a cogliere il contenuto essenziale del messaggio, ad attualizzare la Parola nel quotidiano. Queste brevi meditazioni possono essere un piccolo aiuto per la crescita personale e per una partecipazione più consapevole ai Santi Misteri.
16,50

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 1. Volume Vol. 2

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 1. Volume Vol. 2

Franco Cecchin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 384

Questo commento al nuovo Lezionario Ambrosiano nasce dalla celebrazione quotidiana dell'Eucaristia, e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale. Il commento aiuta a inquadrare le Letture nel contesto storico-tematico, a cogliere il contenuto essenziale del messaggio, ad attualizzare la Parola nel quotidiano. Queste brevi meditazioni possono essere un piccolo aiuto per la crescita personale e per una partecipazione più consapevole ai Santi Misteri, sapendo apprezzare così la ricchezza del nuovo Lezionario. Il piano dell'opera "A ciascun giorno la sua Parola" prevede: il commento al Lezionario feriale del I anno e il commento al Lezionario feriale del II anno, con le Feste del Signore e le Memorie dei Santi; il commento al Lezionario festivo dell'Anno A, B e C.
16,50

La parola della festa. Commento alle letture del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 3

La parola della festa. Commento alle letture del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 3

Franco Manzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i primi due volumi sull'anno A, questo terzo volume copre il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
13,50

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 2

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 2

Franco Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 168

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo il primo volume dell'anno A - dedicato ai tempi di Avvento/Natale/dopo l'Epifania - questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua. Sarà seguito da un terzo, per il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
13,50

A ciascun giorno la sua Parola. Meditazioni sulle letture feriali del nuovo lezionario ambrosiano. Anno 1
16,50

La parola della festa. Commento alle letture bibliche del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 1

La parola della festa. Commento alle letture bibliche del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 1

Franco Manzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso, indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell.Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i volumi dedicati agli anni B e C, questo primo volume relativo all'anno A copre i tempi di Avvento/Natale/dopo l'Epifania.
13,50

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Manzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i primi due volumi sull'anno C, questo terzo volume copre il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.