Andrea Pacilli Editore: La controra
Racconto personale. Dalla storia personale di Mamadou Diakité
Stefania Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
Racconto personale è la storia di un viaggio che non si può raccontare. Le istruzioni sono poche, ma chiare. Quando decidi di partire per l’Italia passando dalla Libia non lo dici ai quattro venti, perché non lo sai se arriverai a destinazione, o se morirai. O se fallirai e tornerai indietro, che è peggio di morire. A sapere della partenza di Mamadou da Abidjan la notte del 2 settembre 2016 sono in tre: sua madre, perché senza la sua benedizione il viaggio non può cominciare; Sita, perché serve un buon trafficate e Sita è la migliore in assoluto; Solo, perché partire con qualcuno che si conosce già ti toglie dall’imbarazzo di salire su un pullman di notte tra altri che sono terrorizzati come te e di sederti accanto a qualcuno che magari ha voglia di parlare. Cominciano così i primi tre giorni di un viaggio lungo sette mesi, uno di quei viaggi in cui ti lasci tutto alle spalle e ti porti tutto dentro. Dalla storia personale di Mamadou Diakité.
Il vecchio mondo ritrovato. Diario di un fungo
Carlo Trotta
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 408
Tra l’ironia e il grottesco, un mondo futuribile è fondato sulla felicità e sull’armonia, regolato dalla perfezione; esso ha debellato il vero ed unico male che minaccia l’uomo nella sua più intima essenza, la solitudine, e il ricordo della problematicità dell’esistenza viene saggiamente rielaborato mediante il ricorso alla mitologia di antichi legislatori e all’educazione programmata. Ma questo lubrificante, che dovrebbe consentire all’immenso meccanismo di funzionare alla perfezione, paradossalmente può provocare un deficit comunicativo; il protagonista incomincia a vivere dentro di sé una crisi che, alla fine, gli consentirà di vivificare la sola e vera libertà che ogni uomo possiede da sempre, la propria coscienza.
La vita contro
Antonio Murgo
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 274
Un romanzo storico ed esistenziale, che parte dal Meridione per allargarsi sul palcoscenico nazionale: l'affresco di un'Italia che nasce, cambia, muore e si rinnova. Una saga familiare in quattro generazioni che intreccia le proprie vicende con quelle dell'ultimo secolo d'Italia e con la Storia, quella dei popoli e delle persone reali, che non fa sconti e progredisce, sì, ma sempre in salita. Un racconto lucido, documentato, asciutto, a tratti impietoso, ma che non smette mai di sperare e di guardare al futuro.
Primavera a Varsavia
Carlo Trotta
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 431
Calel, giovane ebreo di Varsavia, coltiva il sogno di una vita normale quando la città viene travolta dalla follia nazista. Comincia la segregazione del ghetto, che lentamente si avvia verso la tragedia. Calel diventa poliziotto della Ghetto polizei; ciò significa collaborare con i nazisti e vivere in perenne ambiguità. Nell'alternarsi di storie e personaggi, di ansie e speranze, si avvicina il momento della liquidazione del ghetto da parte dei nazisti. Calel dovrà scegliere ancora e fare i conti con quel dolore che non potrà mai essere condiviso con nessuno.
Italia. Un angelo con le ali di fango
Umberto Imperiale
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 240
Fine anni 70. Lia, da un Sud disagiato e triste, fugge giovanissima a Torino. La sua atavica rassegnazione la precipita verso un mondo decadente e verso una sorte amara segnata, per paradosso, dalla sua avvenenza. Nonostante tutto, non perde la sua umanità ed incontra un anziano professore di lettere. Anni dopo, una dottoressa impegnata nel recupero di ragazze madri racconta la propria vita: il suo nome è Italia.
Tullia e le altre
Vincenzo Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 172
Racconti in forma di novella, seguono vicende di donne, descritte nella loro specifica personalità con tratto sensibile e facoltà di analisi che le rileva anche nell'aspetto reale, cio sè di appartenenza al quotidiano, ad elementi riscontrabili cui si diviene partecipi per il potere di attrazione implicito in ogni storia. Prefazione di Luciano Nanni.
Acque Scrivere Manfredonia. Premio Rita De Cristofaro 2014
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Una raccolta di racconti aventi ad oggetto il tema del rapporto fra città di mare ed il mare come canale di comunicazione principale per il Meridione. All'interno del concorso "Scrivere Manfredonia", con il premio intitolato a Rita De Cristofaro, seconda edizione, cinque autori raccontano il sud, il Gargano, e il mare. Gli autori sono Orietta Scircoli, Massimiliano Arena, Fiorenzo Fiale, Pasquale Braschi, Marialucia Rinaldi.
La bambina della foto
Tecla Piemontese
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 125
Una storia tipica del sud, quella di Eglantina e Biagio, maestri elementari nel dopoguerra e durante la ricostruzione dell'Italia. Un racconto fatto di "cuore e pane" com'era il Mezzogiorno d'Italia fra gli anni trenta e sessanta, nella terra di Capitanata, uno spaccato di vita, pieno di delicatezza e di una naturale tenerezza. Una storia raccontata dall'io narrante, Leila, figlia di Eglantina e Biagio, sul filo della memoria e della nostalgia. Leila rimarrà orfana a 16 anni, e la vita cambierà per sempre. Si ritroverà anni dopo a guardare un pezzetto di mare e a ricordare. Fra ricostruzione del quotidiano e finzione narrativa, un affresco della provincia italiana meridionale.
Piccola donna del Gargano. Storia di Maria Michele che non fu brigante
Michele Gemma
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 94
Di porta in porta. I racconti della controra
Vittorio Tricarico
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 328
Opera in due tomi. Nel primo, vi sono tutti i racconti di Vittorio Tricarico, in un unico volume che li raccoglie all'insegna della narrazione intensa come un unico romanzo sociale che parla di sé, del proprio paese e dell'intero contesto socio culturale e naturale. Il libro trasforma la voce di Tricarico in quella dello sciamano anziano che, intorno al fuoco, racconta alla sua tribù le sue storie e così facendo trasmette la storia e la vita accumulata nel tempo. Il volume è corredato da un secondo tomo che ospita l'analisi critica del lavoro e della scrittura di Tricarico, elaborata dal sociologo Silvio Cavicchia.
Dea madre. Racconti di autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 122
Raccolta di racconti per celebrare il concorso "Scrivere Manfredonia" con il premio "Rita De Cristofaro". Sei racconti per narrare il femminile eterno avendo come spunto il legame fra Manfredonia, il Gargano e il mare foriero di scambi e di contatti con l'altro. I racconti sono: "La corsa campestre" di Fiorenzo Fiale, "Dea Madre" di Orietta Scircoli, "Manfredonia nei fatti del settembre '43" di Vittorio Tricarico, "Buon giorno" di Michele Trotta, "Ulisse fra i Dauni" di Sara D'Onofrio e Sabrina La Tosa, "Io e te" di Alessia Rella e Valentina Trimigno.
Manfredi di Svevia. Ascesa e declino di una dinastia
Vittorio Tricarico
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 376
Un romanzo storico su Manfredi di Svevia, sulla sua vita, la sua ascesa, la sua morte. La vicenda umana, quella dinastica, quella storica, in un intreccio avvincente e documentato dove l’autore, a fronte di una approfondita ricerca, rappresenta la Storia e le storie di coloro i quali diedero vita ad una delle più suggestive avventure del Medioevo. Un’avventura che coinvolse uomini e casati, masse ed individui e che, per un pur breve periodo, concesse al Meridione d’Italia una grandezza che ormai è già epica.