Anguana Edizioni: Le vere radici dell'Europa
Apologia del paganesimo
Giovanni Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 102
“Anima naturaliter Pagana”, cioè l’Anima umana è per sua natura intrinseca Pagana; questo è quanto afferma l’Autore e quanto va esponendo, con linguaggio chiaro, documentato e garbato, in questo suo piccolo ma completo saggio. Una trattazione a tutto tondo di ciò che era – e che è tuttora – il Paganesimo, che ci trasporta con passione al di là di ormai obsoleti e fuorvianti luoghi comuni dell’immaginario collettivo, e alla scoperta di quelle che sono le vere radici pagane d’Europa.
Stregoneria popolare italiana. Le conoscenze della tradizione
Andrea Romanazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 378
Scongiuri e gesti. Creature magiche e folkloriche. Stregoneria divinatoria, fascinatoria e terapeutica. Amuletistica e credenze popolari. Un saggio completo ed esaustivo sulla tradizione magico-religiosa italica.
Sacro arsenale ovvero Pratica dell'Officio della Santa Inquisizione
Eliseo Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 494
Il Sacro Arsenale di Eliseo Masini viene pubblicato per la prima volta nel 1621 a Genova. Diventa presto il manuale di lotta alla magia e alla stregoneria più usato in Italia. Il manuale ci aiuta a capire come la macchina inquisitoriale si metteva in moto, quali passaggi e quali regole seguiva e soprattutto quale ruolo giocava il vescovo e quale l'inquisitore nelle diverse vicende. Masini non incontrò mai vere streghe ma solo donne povere e spaventate perseguitate da una società che in un contesto di agricoltura di sussistenza aveva paura e cercava di eliminare tutto ciò che era visto come moralmente non corretto.
Delle streghe e delle indovine. (De Lamiis et Phitonicis Mulieribus)
Ulrich Molitor
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il "De lamiis et phitonicis mulieribus (Delle streghe e delle indovine)" di Ulrich Molitor (1489) è uno dei tre principali trattati, scritti tutti in latino, pubblicati alla fine del XV sec. sulla questione della Stregoneria. Il "De Lamiis" viene proposto in questa prima edizione italiana con una veste editoriale che comprende il manoscritto originale in latino seguito dalla traduzione in italiano; è scritto in forma di dialogo tra l'Autore e l'arciduca Sigismondo d'Austria, in cui l'arciduca esprime dubbi sull'esistenza delle lamie o streghe e delle indovine, e sulla realtà dei poteri loro attribuiti dall'opinione generale. Nella sua stesura si evince chiaramente che la lotta è contro il paganesimo e il rischio che le persone tornino a coltivare e praticare il paganesimo, l'Antica Religione, nelle sue svariate correnti e sfumature.
Il ramo d'oro. Studio sulla magia e la religione. Volume Libro 2
James George Frazer
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 454
Il secondo volume dell'opera di Frazer approfondisce le tematiche dei sacrifici e delle feste del fuoco, e tira le fila della sua ricerca, completando il quadro e i collegamenti, dandoci una visione d'insieme di ampio respiro, e cambiando radicalmente la nostra visione e i nostri criteri di ragionamento. Dimostrandoci che, in realtà, “giudicati alla luce di questi criteri, i costumi di primavera e di autunno dei nostri contadini europei meritano di essere classificati come primitivi. Infatti, non si scelgono per osservarli una speciale classe di persone, né luoghi speciali; chiunque, padrone o semplice servo, padrona o serva, uomo o donna, li può eseguire; si praticano non in templi o in chiese, ma in boschi e in prati, presso i ruscelli, nei granai, nei campi di grano o sul plancito delle capanne.”
Il martello delle streghe. (Malleus Maleficarum)
Heinrich Institor, Jacob Sprenger
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 576
Il Malleus Maleficarum (letteralmente "Il martello delle malefiche", cioè "delle streghe") è un trattato in latino pubblicato nel 1487 dal frate domenicano Heinrich Kramer con la collaborazione del confratello Jacob Sprenger, allo scopo di reprimere in Germania l'eresia, il paganesimo e la stregoneria. Per secoli è stato il Manuale d’uso e di tortura dell’Inquisizione per le persecuzioni praticate su chi praticava ancora l’Antica Religione Pagana europea. È il Libro-simbolo dell’abominio e del genocidio perpetrato dalla Chiesa lungo tutto il Medioevo e fino alle soglie dell’era moderna su coloro che non erano “allineati” con i “dettami cristiani”, scritto da due tra le anime più nere del cristianesimo e a cui l’intera cristianità si è ispirata, volto a sradicare e a cancellare col sangue e col fuoco perfino la memoria delle antiche Radici Spirituali europee.
L'occultamento del culto di Odino nel cristianesimo
Guido von List
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 122
Anche la religione ha ordinato le sue stratificazioni temporali secondo la legge del nascere, divenire, mutare e scomparire per poi rinascere; anche la religione ha i suoi alti e bassi, ma anch’essa non muore mai del tutto, bensì si conserva attraverso i momenti di maggiore oscurità come “dottrina segreta”, per assicurare i germogli al rifiorire nel prossimo divenire. Allorché il culto di Odino venne sottomesso, non veniva più ammesso, o meglio, non poteva più venir riconosciuto, ma tuttavia veniva ancora segretamente seguito. La vera sapienza antica favoriva tutto ciò che è secondo la legge sia nella vita naturale come nella vita del popolo e cercava continuamente di migliorarlo e di guidarlo su quelle vie che promettevano un felice sviluppo del futuro del popolo.