Apalòs: Libri gravi
Città generative
Giancarlo Bellina
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2024
pagine: 156
Prefazione di Salvatore Adorno. Postfazione di Melania Nucifora.
Siracusa pop
Fabio Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2023
pagine: 128
A Siracusa un tempo vestivamo da Ultimoda, bivaccavamo in piazza Adda, trascorrevamo le mattinate di "calia" allo Student, amavamo la Casa del Frullato, mangiavamo hotdog da Poldo, facevamo sport alla Cittadella, ci appassionavamo alle ragazze e alle motociclette, mangiavamo le arancine dello Splendor, prendevamo l'aperitivo al Bar de France gestito da Enrico e dalla sua bellissima e nordica zita, compravamo scarpe molto chic da Ettore Farina e ogni tanto, nelle grandi occasioni, una giacca o un maglione "buono" da Fortunato Pintaldi. I ricordi degli anni '70 restituiscono senso e bellezza ad una Città viva, ribelle, Pop; ma soprattutto ad una generazione di ragazzi e ragazze generosi, ingenui, coraggiosi e anche un po' scapestrati.
Il velo di Sileno
Giancarlo Bellina
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2023
pagine: 66
Basandosi su un testo di Plutarco, Nietzsche, ne La nascita della tragedia pubblicato nel 1827, racconta il lungo inseguimento, da parte del re Mida, di Sileno, al quale vuole porre una domanda. I due personaggi sono la rappresentazione per antonomasia dell'uomo ricco e potente, Mida, e del depositario del sapere, Sileno. Mida è animato dal desiderio di sapere e pone a Sileno un interrogativo che riguarda la condizione umana e il suo destino. La risposta di Sileno è scandita in due parti: «Stirpe miserabile ed effimera, perché vuoi sapere quello che per te sarebbe meglio non sapere?», e continua: «la cosa più desiderabile per l'uomo sarebbe non sapere». In questo libro l'autore, senza infingimenti e ipocrisie, traccia dieci possibili scenari sul futuro dell'umanità. Dieci scomode verità sfidando la «sapienza del non sapere». Prefazione di Claudio Brachino.
Gingolph e la musica «oriunda»
Giuseppe Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2023
pagine: 172
"Provate ad immaginare nel 1966 una giovane mamma che armeggia in cucina con la radio accesa e la musica popolare italiana, le canzonette, che imperversa per tutto il piccolo trivani al quinto piano in cui abita. Provate ad immaginare dentro al box con giocattoli e peluche, un bimbo biondo, boccoluto, in tutina celeste, nato nel Natale appena passato, che gioca ed ascolta la musica e la voce della mamma che canta appresso alla radio. Non saprei rappresentare meglio la mia idea di felicità. Mangiare, dormire, studiare, conversare, litigare, amare, oziare, tutto sempre con la musica di sottofondo o in primo piano... questa è la mia vita e questo vi racconterò. Un viaggio nella musica oriunda... indigena...". Con questo libro Giuseppe Costa traccia uno spaccato "ipocondriaco" di storia della musica "oriunda". Secondo Manlio Sgalambro l'ipocondria è il sangue blu della filosofia. Allo stesso modo anche Gingolph vola con l'entusiasmo e la leggerezza di un eterno ragazzo tra liriche, sonorità, atmosfere, periodi, stili di vita, affetti e destini che hanno caratterizzato e plasmato i gusti del vivere di diverse generazioni. Lo fa, però, col candore e con la sapiente e fulgida maestria che solo i grandi affabulatori sanno estrarre. Un lavoro unico nel suo genere e soprattutto maledettamente divertente e ricco di aneddoti curiosi.
Napoleone chi?
Camillo Beccalli
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2023
pagine: 176
Dopo il successo di "TALÌA" Camillo Beccalli torna in libreria con una nuova e suggestiva pubblicazione. Dopo aver affrontato vite di personaggi dimenticati, che hanno contribuito con i loro gesti e le loro idee ad ingrossare il fiume della grande Storia, questa volta l'Autore si concentra sulla figura sorprendentemente attuale dell'economista, politico, saggista e docente ennese Napoleone Colajanni. Protagonista indiscusso della vita italiana; dalla suggestione per Garibaldi, che seguì in giovanissima età fino a Palermo, all'arruolamento nei carabinieri per combattere nella terza guerra di indipendenza fino al reclutamento nella prima guerra mondiale. Un saggio storico ma anche un libro per conoscere il pensiero e i temi più cari di figure autorevoli dimenticate...
La morte dei figli
Lucia Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: Apalòs
anno edizione: 2023
pagine: 66
La scacchiera è il simbolo dell'eterna lotta tra lo Spirito e la Materia; del male contro il bene; della coscienza universale contro l'ego; dell'Essere contro il non Essere. Le caselle bianche e nere, dove si muovono i pezzi, indicano il percorso da prendere attraverso decisioni corrette sia in situazioni positive che negative. Pertanto la scacchiera incarna la nostra vita, dove siamo chiamati a lottare per il trionfo dei nostri ideali e per raggiungere i nostri obiettivi. Ma cosa accade quando subiamo uno scacco matto? Possiamo rialzarci e riprendere ancora il gioco? Attraverso una serie di fulminei e crudi resoconti di vita l'autrice di questo libro ci pone di fronte ad una delle esperienze più tragiche che possano coinvolgere l'essere umano: la perdita di un figlio. Quale ne è il senso? Quale il sentimento?