Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il velo di Sileno

Il velo di Sileno
Titolo Il velo di Sileno
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Libri gravi, 6
Editore Apalòs
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788894752625
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Basandosi su un testo di Plutarco, Nietzsche, ne La nascita della tragedia pubblicato nel 1827, racconta il lungo inseguimento, da parte del re Mida, di Sileno, al quale vuole porre una domanda. I due personaggi sono la rappresentazione per antonomasia dell'uomo ricco e potente, Mida, e del depositario del sapere, Sileno. Mida è animato dal desiderio di sapere e pone a Sileno un interrogativo che riguarda la condizione umana e il suo destino. La risposta di Sileno è scandita in due parti: «Stirpe miserabile ed effimera, perché vuoi sapere quello che per te sarebbe meglio non sapere?», e continua: «la cosa più desiderabile per l'uomo sarebbe non sapere». In questo libro l'autore, senza infingimenti e ipocrisie, traccia dieci possibili scenari sul futuro dell'umanità. Dieci scomode verità sfidando la «sapienza del non sapere». Prefazione di Claudio Brachino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.