Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apostolato della Preghiera: Spiritualità ignaziana

Ogni giorno, nella verità. Come rispondere a Dio nel quotidiano

Ogni giorno, nella verità. Come rispondere a Dio nel quotidiano

Ottavio De Bertolis

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 200

Non tutti possono mettere a disposizione il medesimo tempo nel proprio quotidiano per vivere la preghiera, la meditazione, la contemplazione. Ciascuno ha spazi diversi, tempi personali... Di fatto, nella storia, le modalità degli esercizi spirituali sono state diverse, ma l`unico obiettivo è sempre stato quello di giungere all`incontro personale con Dio: infatti, gli esercizi, nell`intuizione originaria di sant`Ignazio, hanno precisamente lo scopo di favorire la libera risposta dell`anima all`amore di Dio. In questo libro, l`autore, sapiente accompagnatore negli esercizi spirituali ignaziani, offre dei percorsi per chiunque voglia modulare il proprio cammino di preghiera secondo le sue possibilità di tempo e di esigenze interiori. La preghiera, infatti, non appartiene solo a chi può dedicare molte ore al giorno al suo rapporto con Dio, ma anche a chi ha tempo limitato, ma cuore aperto al cammino interiore.
17,00

Sequela Christi

Sequela Christi

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nel 1975/76 l'allora padre Carlo Maria Martini sj tenne due riflessioni mettendo a tema l'importanza degli Esercizi Spirituali ignaziani per la vita dei credenti. Martini, che sarebbe pochi anni dopo diventato arcivescovo e poi cardinale di Milano, raccoglieva in queste riflessioni il frutto di decenni alla scuola di Ignazio e qui ne restituisce la ricchezza per il lettore odierno, che torna a poter leggere un testo a lungo scomparso dal panorama editoriale italiano. Il libro è una vera e propria guida per il credente che vuole incontrare il mistero di Cristo che si fa uomo, domanda la nostra conversione e si propone a noi in maniera sorprendente come il Risorto che cambia le nostre esistenze.
10,00

Istruzioni per il tempo degli esercizi spirituali

Istruzioni per il tempo degli esercizi spirituali

Giovanni Cucci, Massimo Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 272

Le Regole e le Annotazioni (oggetto delle cosiddette Istruzioni, solitamente presentate da colui che dà gli esercizi insieme agli spunti per la preghiera) commentate in queste pagine occupano una buona parte del libretto degli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio di Loyola. Esse, cercando di fare chiarezza su questo tipo di esperienza, non intendono affatto imprigionare l'opera dello Spirito, ma piuttosto aiutare l'esercitante a rendersi maggiormente disponibile alla Sua azione e a riconoscerne la voce nelle varie situazioni della vita. La posta in gioco, come precisa lo stesso Ignazio, non è di poco conto: "Vincere se stesso e mettere ordine nella propria vita senza prendere decisioni in base ad alcuna affezione che sia disordinata".
17,00

Il Dio in cui crediamo
14,00

Autobiografia

Autobiografia

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 408

L’Autobiografia di S. Ignazio è un classico della spiritualità cristiana, vero fondamento della spiritualità ignaziana e dei Gesuiti. L’ampio commento intende introdurre il lettore a percorrere e a fare proprio l’itinerario spirituale del carisma del santo. Per questo si mettono in evidenza le diverse tappe della crescita dell’intera sua vita spirituale in generale e di alcuni aspetti o caratteristiche particolari del suo tipico avvicinarsi a Dio (soprattutto della conversione, della capacità di discernere la volontà di Dio e di decidersi per essa, della speranza, dell’integrazione tra carisma e istituzione, ecc…). Nello stesso tempo, però, le note, nel loro succedersi ordinato, cercano costantemente di mostrare come l’esperienza di Ignazio narrata in questo testo è il luogo in cui ha preso inizialmente corpo e la sorgente da cui si è andato sviluppando il suo carisma sia di iniziatore di una spiritualità ecclesiale attraverso gli Esercizi Spirituali, sia di fondatore della Compagnia di Gesù. Per questo, per una migliore comprensione e della spiritualità ignaziana e della spiritualità gesuitica, ambiscono illuminare, attraverso il testo dell’Autobiografia, gli Esercizi Spirituali e le Costituzioni della Compagnia di Gesù o altri testi fondazionali dell’Ordine, e viceversa.
24,00

Fede e preghiera. Alla scuola di Sant'Ignazio di Loyola

Fede e preghiera. Alla scuola di Sant'Ignazio di Loyola

Domenico Marafioti

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 256

La preghiera migliore è quella che nasce dal cuore e usa parole proprie, parlando al Signore come parla un amico con l'amico, un figlio al Padre. Tuttavia a volte è utile usare qualche preghiera scritta da altri, perché interpreta bene i nostri sentimenti e mette in evidenza aspetti importanti della fede. La maggior parte delle preghiere sono scritte dall'autore seguendo l'itinerario ignaziano della storia della salvezza: l'interiorità, il silenzio, la ricerca di Dio, il significato della Scrittura, il bisogno di perdono e di guarigione; altre sono anonime, in fogli volanti; altre ancora sono state composte da santi e grandi autori.
10,00

Autobiografia

Autobiografia

Ignazio di Loyola (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 142

L'autobiografia di S. Ignazio di Loyola, nota anche come "Il racconto del pellegrino", è un testo fondamentale della spiritualità ignaziana, e una risorsa indispensabile per conoscere la personalità del fondatore della Compagnia di Gesù. S. Ignazio era un uomo umile e riservato, che non amava parlare di se stesso. Se raccontò la storia della sua esperienza personale, fu solo perché la richiesta insistente di alcuni giovani confratelli gli fece comprendere che gli ascoltatori e i futuri lettori, intuendo il significato universale di quanto era a lui accaduto, avrebbero potuto trovare aiuto e orientamento per il loro cammino umano e spirituale.
8,00

Aprirsi a Dio. Una guida alla preghiera

Aprirsi a Dio. Una guida alla preghiera

Thomas H. Green

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2015

pagine: 124

L'Autore affronta i problemi e le domande che sorgono quando si vuole pregare sul serio e le principali difficoltà che si trovano lungo il cammino della preghiera. Lo fa con una dottrina solida e tradizionale e insieme con un linguaggio accessibile all'uomo e alla donna di oggi. Da una parte conosce bene le difficoltà e gli ostacoli che devono essere affrontati nel cammino delle preghiere e, dall'altra, sa incoraggiare e mostrare che questo cammino è accessibile a ogni cristiano di buona volontà.
12,00

Quando il pozzo si prosciuga. La preghiera oltre gli inizi

Quando il pozzo si prosciuga. La preghiera oltre gli inizi

Thomas H. Green

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2015

pagine: 192

Questo libro è la naturale continuazione dell'altro, Aprirsi a Dio, lungo il cammino della preghiera ogni cristiano vive momenti d'aridità, con maggiore o minore frequenza e intensità. L'Autore ne scopre con chiarezza le finalità per il progresso della vita spirituale.
14,00

Il grano e la zizzania. Il discernimento: punto di incontro tra preghiera e azione

Il grano e la zizzania. Il discernimento: punto di incontro tra preghiera e azione

Thomas H. Green

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il discernimento come punto di incontro tra preghiera e azione. È questa l'idea di fondo che l'autore illustra ed esemplifica mediante un articolato itinerario di riflessione spirituale che, per l'orizzonte che lo ispira, si presenta quasi come un commentario alle famose "Regole per il discernimento" di Sant'Ignazio.
16,00

Esercizi spirituali. S. Ignazio di Loyola

Esercizi spirituali. S. Ignazio di Loyola

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2015

Questo piccolo libro è un grande classico della letteratura spirituale cristiana, eppure non è stato scritto per essere letto. Intende piuttosto offrire la possibilità di vivere una particolare esperienza spirituale, attraverso un insieme di indicazioni pratiche e spunti per la preghiera. Non si rivolge a un lettore, ma a "chi riceve gli esercizi", cioè a una persona che sta cercando Dio nella preghiera.
10,00

Autobiografia

Autobiografia

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2014

L'autobiografia di S. Ignazio di Loyola, nota anche come "Il racconto del pellegrino", è un testo fondamentale della spiritualità ignaziana, e una risorsa indispensabile per conoscere la personalità del fondatore della Compagnia di Gesù. S. Ignazio era un uomo umile e riservato, che non amava parlare di se stesso. Se raccontò la storia della sua esperienza personale, fu solo perché la richiesta insistente di alcuni giovani confratelli gli fece comprendere che gli ascoltatori e i futuri lettori, intuendo il significato universale di quanto era a lui accaduto, avrebbero potuto trovare aiuto e orientamento per il loro cammino umano e spirituale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.