Apostolato della Preghiera: Spiritualità ignaziana
Sulle orme di S. Ignazio. Esercizi Spirituali alla luce dell'autobiografia
Dionigi Spanu
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2009
Da qualche decennio, durante il periodo estivo, occupiamo parte del nostro tempo nel dare gli Esercizi Spirituali, in relazione ai quali abbiamo voluto portare la nostra attenzione anche sull'Autobiografia di Sant'Ignazio. Ne abbiamo perciò fatto oggetto di studio e di preghiera e abbiamo strutturato su di essa un corso di Esercizi. A conclusione di detto corso, che abbiamo dato a diversi gruppi, gli esercitanti hanno espresso il desiderio di avere il testo delle meditazioni. In tal modo - essi dicevano - avrebbero potuto riprendere, anche lungo l'anno, l'itinerario ignaziano nel suo complesso e ritornare su alcune tematiche particolari, in cui avevano sentito maggiore consolazione o desolazione (cfr. Esercizi Spirituali, n. 62). Abbiamo creduto opportuno rispondere positivamente a un tale desiderio: così ci è stata offerta anche la possibilità di prolungare nello spazio e nel tempo l'occasione di fare del bene. L'augurio che formuliamo a chi prenderà in mano le meditazioni di questo corso di Esercizi Spirituali è che possano servire a conoscere, in profondità, l'itinerario ignaziano e, sul suo esempio, ricavare qualche frutto per il proprio cammino di perfezione. In tal modo sarà poi facile, per ogni esercitante, discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a Lui gradito e perfetto (cfr. Rm 12,2).
Il rinnovamento appropriato. Del carisma dei gesuiti-ignaziano quale vissuto e proposto dal Padre Arrupe
Herbert Alphonso
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2009
Questo svelto volumetto - che costituisce un tributo personale dell'Autore al P. Pedro Arrupe S.I. in occasione del centenario della sua nascita - è innanzitutto una risposta alla richiesta fatta dal Segretariato per la Promozione della Spiritualità ignaziana presso la Curia Generalizia dei Gesuiti per offrire una sostanziale visione d'insieme della famosa trilogia di discorsi del P. Arrupe ai partecipanti ai Corsi annuali ignaziani del 1979, 1980 e 1981. A questa risposta l'Autore si è sentito spinto interiormente a collegare un tributo lungamente desiderato alla memoria del P. Arrupe, cogliendo l'invito formulato dallo stesso P. Arrupe alla fine del discorso del 1980 sulla Ispirazione trinitaria del Carisma ignaziano, rivolto agli studiosi della Spiritualità ignaziana, di ampliare ed approfondire la sua analisi del carisma dei Gesuiti. Questo tributo personale culmina in un penetrante sguardo sul cuore del P. Arrupe, intitolato: Il Cuore di Pedro Arrupe, il Cuore di Ignazio di Loyola, il Cuore di Gesù Cristo.
Prendi, o Signore, e ricevi
M. Stella, Giorgia Salatiello
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2008
pagine: 96
La spiritualità ignaziana come progetto di vita, calata nella concretezza dell'esistenza dei laici, attraverso l'esperienza degli Esercizi Spirituali e grazie all'incontro con un testimone privilegiato, P. Giovanni Magnani che ha dedicato tempo ed energie all'apostolato del laicato. L'obiettivo di queste pagine è quello di condividere il significato di tale incontro con Ignazio e, in questo momento in cui si è sempre più consapevoli del ruolo e della missione dei laici nella Chiesa e nel mondo, di contribuire ad avviare da parte di altri riflessioni che possano costituire un arricchimento per tutti.
Buio nella piazza del mercato
Thomas H. Green
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 112
La cultura contemporanea crea un contesto sempre più difficile per il cristiano, chiamato a confrontarsi con orientamenti di vita molteplici e spesso dissonanti dal Vangelo. P. Green ci guida, con la sua nota sapienza, in un'esperienza di preghiera che non ha timore di confrontarsi con il nostro tempo.
Istruzioni per il tempo degli esercizi spirituali
Giovanni Cucci, Massimo Marelli
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2014
Le Regole e le Annotazioni (oggetto delle cosiddette Istruzioni, solitamente presentate da colui che dà gli esercizi insieme agli spunti per la preghiera) commentate in queste pagine occupano una buona parte del libretto degli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio di Loyola. Esse, cercando di fare chiarezza su questo tipo di esperienza, non intendono affatto imprigionare l'opera dello Spirito, ma piuttosto aiutare l'esercitante a rendersi maggiormente disponibile alla Sua azione e a riconoscerne la voce nelle varie situazioni della vita. La posta in gioco, come precisa lo stesso Ignazio, non è di poco conto: "Vincere se stesso e mettere ordine nella propria vita senza prendere decisioni in base ad alcuna affezione che sia disordinata".
Decidere secondo Dio. Il metodo di Ignazio di Loyola
Jacques Fédry
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
In questo volume l'autore intende innanzitutto mostrare la decisione nel cuore della vita di Ignazio: come egli è stato condotto a prendere decisioni nel corso della sua vita, soprattutto nel periodo degli studi, cercando la volontà di Dio assieme ai suoi compagni. È un itinerario di conversione da una decisione presa (in modo volontaristico) a una decisione ricevuta (nel discernimento della volontà di Dio). Poi vengono presentati dei riferimenti per prendere decisioni, per mettere in pratica questa arte della decisione secondo sant'Ignazio, in modo giusto e non disordinato. Innanzitutto le condizioni: come uscire dalla confusione dell'indecisione, scoprire il proprio desiderio profondo, eludere le trappole dell'immaginario, di cui quelle che si presentano sotto apparenza di bene non sono le meno pericolose. Poi i mezzi: come imparare a fermarsi in mezzo alle molteplici attività per stabilire le priorità, come imparare a rileggere la propria vita, ad agire avendo il senso ecclesiale, ad aver fiducia in Dio e in se stessi.
Ignazio di Loyola. Nove quadretti di spiritualità ignaziana
Michele Lavra
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2009
In questi interventi si è tenuto conto di alcune ricorrenze particolari celebrate nel 2006 e nel 2008. Questi nove quadretti possano essere utili a quanti si ritrovano nella spiritualità ignaziana, per la crescita spirituale delle persone e per un servizio più attento alla Chiesa e al mondo di oggi. Sono la speranza e la preghiera nel consegnare alle stampe le pagine qui riportate.
In tutto amare e servire. Omelie nel giorno di sant'Ignazio
Peter-Hans Kolvenbach
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2004
pagine: 80
Il libro contiene le omelie che il P. Generale dei Gesuiti ha pronunciato nelle celebrazioni eucaristiche della solennità di S. Ignazio negli ultimi vent'anni (1984-2004). Si tratta di una serie di flash che compongono una originale biografia del Fondatore della Compagnia di Gesù e che aiutano a comprendere la missione.
La spiritualità ignaziana
Jean-Claude Dhôtel
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2004
pagine: 129
Un libro prezioso per l'efficacia ed essenzialità. Nell'agile dinamismo di limpidi capitoli, l'Autore delinea i tratti caratteristici dell'approccio ignaziano al Vangelo. Una visione d'insieme della spiritualità nata dall'esperienza di S. Ignazio.
Prega con S. Ignazio di Loyola. Riflessioni tratte e ispirate dal testo degli Esercizi Spirituali
Antonio Covi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2002
pagine: 32
Vengono presentate le preghiere che si trovano negli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio, seguendo il preciso ordine del testo.
Per discernere insieme. Guida pratica al discernimento comunitario
Jean-Claude Dhôtel
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2002
pagine: 96
Come prendere una decisione che impegni ad agire secondo la volontà di Dio, cioè per un migliore servizio? Ecco la domanda a cui cerca di rispondere l'Autore in questo libro, facendo riferimento agli scritti di sant'Ignazio, e in particolare alla Deliberazione dei primi compagni del 1539.
Con i sentimenti di Gesù. Un ritiro ignaziano di otto giorni
Sergio Rendina
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1999
pagine: 192
Il libro propone i contenuti di un ritiro svolto della durata di otto giorni. L'Autore dispensa riflessioni e consigli, utili a chi dà gli Esercizi e a chi ha già fatto un'esperienza valida degli Esercizi stessi e desidera riprenderla e approfondirla.