Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Ragnatele

Il seme nascosto

Il seme nascosto

Raffaella Cianfrocca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 44

Il presente, il passato e il futuro tessono una trama elaborata e inestricabile che diviene fonte da cui attingere stati d'animo, situazioni, emozioni, volti e parole. Sorprendentemente, questo lavorìo dell'anima ha preso una forma sua propria, un "verso", che, risvegliando qualcosa che giaceva nascosto, ha reso possibile il racconto.
7,00

Le mancate occasioni

Le mancate occasioni

Fabio Fasano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 68

Nella speculazione metafisica come nell'ordinaria schiettezza del quotidiano, nonostante l'amarezza per la non corresponsione tra le istanze del desiderio e gli sconforti della vita, aleggia l'impronta ineffabile del mistero. Il poeta se ne fa interprete e traspone il messaggio in immagini inconsuete e pensieri talvolta aspri da accettare, che rivelano il lacerante conflitto tra ciò che siamo e ciò che vorremmo - o dovremmo - essere.
7,00

Del dolore dei giorni

Del dolore dei giorni

Paolano Ferrantino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Divelti i visi da quel luogo senza nome, assenti le avventure giornaliere: la poesia di Ferrantino rende fantastico il reale, ritaglia un quadrato di "rami nudi" e voli senza posa, un fazzoletto d'ombre e trasparenze ed edifica un teatro di figure che non si vedono, di case che sono fantasmi di muri, di passi che sfiorano la terra. Un teatro dell'inesistente che di colpo si accende di quella vita che hanno solo le ombre?". (Giuseppe Amoroso)
10,00

Armonie/Disarmonie-Harmonies/Dissonances

Armonie/Disarmonie-Harmonies/Dissonances

Adriana Scribano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 164

Al centro della raccolta, che va dal 2008 al 2017, la relazione tra uomo e natura. Chiara la contrapposizione tra alcune tematiche, come l'amore e il disamore o la natura come sollievo dell'anima e il suo contrario: l'annientamento per la violenza dei terremoti o degli tsunami. Alcune poesie sono uno scatto fotografico, fissano un momento particolare in cui un'emozione si è manifestata. Altre sono riflessioni sui cambiamenti repentini con cui l'uomo si confronta nel ventunesimo secolo ma il ritmo incalzante degli eventi spesso non favorisce una maturazione del vissuto.
11,00

Poesie della pioggia

Poesie della pioggia

Isidoros Karderinis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 68

Il volume raccoglie trentacinque componimenti, in versi liberi, di stampo filosofico, erotico, socio-politico. È un viaggio lirico suddiviso in varie "stazioni", che diventano precise tappe esistenziali: la sofferenza nel mondo, la disuguaglianza sociale, la miseria, la solitudine, la disperazione e la morte. Per arrivare infine alla meta: una nuova prospettiva che renda consapevoli della necessità etica e morale di un mondo più giusto.
7,00

Due ali per quell'angolo di cielo

Due ali per quell'angolo di cielo

Domenico Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 60

L'opera è caratterizzata dalla fusione tra il racconto e la fonetica, creando quasi un canto lirico, dove la poesia genera un'atmosfera particolare, soave. Il lettore viene trasportato nelle pieghe del volume e trascende con estrema facilità nello stato d'animo del poeta: un animo complesso ma aperto, di facile lettura e di una multiforme essenza magnetica, come l'opera stessa.
8,00

Il bambino Camelô

Il bambino Camelô

Cyro De Mattos

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 48

È un mondo fantastico e pieno di magia quello del bambino camelô, che si snoda in un gioco di parole pieno di grazia e incanto, gioia e ilarità, reso ancora più concreto dalla forza visionaria delle illustrazioni di Zéflavio Teixeira. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Anime salate

Anime salate

Roberta Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 128

La raccolta è costituita da brevi componimenti redatti dagli anni Ottanta a oggi. Lo stile espressivo muta progressivamente: partendo da decisi rimandi all'immagine, si arriva a un'astrazione concettuale predominante. Questi i temi ricorrenti, fondanti dell'esperienza lirica dell'autrice: l'inestricabile dei fenomeni naturali e degli eventi interiori; lo stupore che accompagna il disvelamento subitaneo di ciò che è allo stesso tempo permanente e mutevole nel vivere; la solitudine derivante dal contrasto tra la propria sensibilità e l'invisibilità; la fusione estatica con gli elementi della natura e il sollievo che essa porta nella pacificazione dell'antinomia esistenziale. Prefazione di Marina Mizzau.
10,00

Verso l'infinito

Verso l'infinito

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 104

La vita, dal momento stesso in cui prende forma, reca in sé una forza che si espande e si dilata verso un futuro che assume consistenza in un mondo altro, in un tempo senza tempo, l'infinito appunto, perché a questo aspira la profondità di ognuno. Durante il cammino si rincorrono eventi, sentimenti, pensieri, emozioni, stati d'animo che la parola, grande ricchezza donata all'uomo, consente di fissare sulla carta per tracciare un ponte ideale che ricollega l'inizio alla fine, trasformandosi in poesia, capace di accompagnare l'anima fino alle sponde dell'infinito. Prefazione di Paola Cadonici.
10,00

La riflessione dell'Io

La riflessione dell'Io

Andrea Larosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 64

La poesia nasce nell'autore come una folgorazione: essa vive in ogni cosa circostante. Mentre gli aforismi sono, per lui, concetti filosofici che spingono l'essere al ragionamento, alla riflessione, sui temi più importanti della vita.
8,00

Poesie a colori

Poesie a colori

Angelica Pecchioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 132

Le poesie di Angelica possiedono la capacità di suscitare un'intensa partecipazione emotiva poiché, partendo dal dato fenomenico che cade sotto gli occhi di tutti, conducono poi il lettore nella dimensione della più ampia riflessione sul senso della vita e della morte, sulla necessità dell'accoglienza dei sentimenti considerati comunemente negativi, sull'opportunità di continuare nella speranza il viaggio personale anche senza poter capire fino in fondo quale sia la meta, poiché l'importante non è comprendere tutto, ma "respirare" e trovare l'armonia nella contemplazione della bellezza della natura. L'immagine che accompagna ogni testo conduce il lettore in una dimensione quasi onirica, gli svela il senso delle parole, lo porta a contatto con la propria interiorità spesso inespressa, con sentimenti di meraviglia e beatitudine di fronte al grande miracolo semplice della natura e della vita.
12,00

Luce e perfezione

Luce e perfezione

Alessandra Sciacca Banti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 48

"Luce e perfezione" è il risultato di dieci anni di lavoro sulla parola poetica, dal punto di vista del significato e dello stile. Il libro nasce da una forma di riflessione su come il significante si trasformi in significato così da diventare metapoesia, l'oggetto principale della ricerca dell'autore. C'è una varietà di temi: da quelli privati ai tentativi di ricreare parole poetiche già sedimentate nella tradizione, soprattutto quella classica e rinascimentale, ai tentativi di dare una forma letteraria "stricto sensu" a concetti scientifici.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.