Aracne: Ragnatele
Alibi superabili
Timoteo Di Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 288
Cristalli di memoria. Poesie 1993-2019
Valerio Pocar
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 136
«Saremmo indotti a definire tradizionale lo stile poetico dell'autore di Cristalli di memoria. Quest'aggettivo non ci pare del tutto adeguato. Le sue scelte espressive si fondano tutte sulle caratteristiche foniche e prosodiche della lingua italiana, comuni sia al parlato dei nostri giorni, sia al dettato poetico di epoche altre, ma non necessariamente lontane. D'altro canto, l'aggettivo contemporaneo evoca, in poesia, una ricercata dissoluzione formale con cui questi versi hanno poco a che spartire. Per questo crediamo che la definizione più appropriata per Valerio Pocar sia quella, banale in apparenza, ma ricca di significato, di poeta italiano del nostro tempo». Nicoletta Dacrema.
Jeans strappati
Michele Nappa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 76
Una raccolta poetica d'amore e di vita suddivisa in due parti. Le poesie, nate per vincere il silenzio del tempo vissuto nell'orizzonte dell'attesa, danno con il linguaggio immediato voce ai fremiti del cuore e della vita.
Le due sorelle e altre poesie
Peter Pietro Capra
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 276
Le poesie e i canti presenti nel volume inneggiano ai valori umani terreni: l'Umanità capace di creare il "pane profumato" e l'Umanità futura, che nella nuda sacralità si libererà del giogo del "peccato universale" e dell'inconscio senso di colpa generazionale che la condanna al predominio della guerra e dei conflitti. L'avvento dell'era dell'amore, sulle ali della pura e divina femminilità, sarà l'epoca futura della prosperità gaudente, regno di giustizia e di libertà.
Isola della speranza
Rosemarie Tsubaki-Roeren
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 184
La silloge poetica ripercorre la storia delle isole nell'ambito delle esplorazioni di varie parti del mondo, partendo dai primi viaggi dell'antichità e dell'alto medioevo. Ogni isola ha una storia da raccontare legata alla sua genesi, ma anche all'esperienza vissuta da chi vi capita e da chi, in un secondo tempo, decide di fermarsi per sempre. L'isola è un approdo per chi viaggia, un rifugio per il naufrago, ma è anche luogo di esilio, di prigionia e di transito per chi, spesso senza alternative, è costretto ad abbandonare la propria terra. Con questa doppia valenza continua a rappresentare un nuovo inizio e la speranza di una vita migliore lontana dalla quotidianità di una società sazia e corrotta.
Ascolta la voce del cuore
Paola Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 276
Viaggiare in tutto il mondo, incontrando persone e culture differenti, spinge a guardare più attentamente la realtà e ad andare oltre le apparenze. A volte accade di condividere con gli altri le proprie esperienze, per proseguire con maggiore consapevolezza sul cammino vero, quello dell'anima. Prefazione di Luciano Zudini.
Colore e poesia
Gaetano Zaralli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 104
L'amore, la natura, la gioia e la bellezza del creato, nonché le inquietudini sperimentate dall'autore nella sua attività pastorale sono gli elementi che pervadono i versi di Colore e poesia. I dipinti di Zaralli, con le loro vivaci tinte, permettono al lettore di provare appieno le sensazioni che hanno contribuito alla genesi dei versi, riportando alla mente quegli attimi semplici e puri che non si vorrebbero mai dimenticare.
Voci nel silenzio
Antonio Cannata
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 132
"Simili a pitture astratte dai colori caldi e dalla sensualità delicata, le poesie contenute in "Voci nel silenzio" rappresentano un inno a Eros. Cannata, richiamandosi alla poesia greca delle origini, considera quest'ultimo come una forza cosmica vitale. Secondo l'autore ogni essere è espressione di Eros e il poeta, attraverso le sue opere, diventa voce non solo dell'intera umanità ma anche dell'intera natura".
Teftèri
Fabiana Cati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 192
"In Teftèri le parole evocano sentimenti, emozioni, sensazioni e giocano tra loro come fanno i colori con le tele. Si combinano in poesie che indagano l'amore, il tempo, la finitezza umana, il mistero dell'infinito, la vita. Straordinario è il loro potere che permette di esprimere, se pur con dei limiti, l'essere e il non essere al contempo".
Poema per i giorni feriali
Fabio Fasano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 52
I giorni non sono tutti uguali, in ognuno di essi si disvela - in modo del tutto originale - il mistero. Quelli privilegiati, però, sono i feriali, perché con il lavoro l'uomo partecipa all'azione creatrice di Dio. Con uno stile scarno ed essenziale e un ritmo incalzante, "Poema per i giorni feriali" scandisce i momenti della vita secondo una percezione del tempo vivace e originale.
Involucro
Marica Costigliolo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 56
Venti poesie che si intrecciano alle immagini e gli echi del colore che risuonano nei testi: l'eloquenza sinestetica di "Involucro" si contrappone alla riproducibilità dell'opera d'arte e alla serialità intesa come valore, a testimonianza di un percorso esistenziale in cui l'espressione personale si esplica nel mondo a partire dall'alterità. Non una risposta definitiva, ma un costante interrogarsi sulla dimensione umana, temporale, finita.
Antologia poetica
Maria Rosa Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 156
I drammi e le lacerazioni di un'esistenza sono rivissuti dall'autrice che scopre o immagina di scorgere, nell'incertezza e nei momenti cupi, uno spiraglio, un invito a sperare. La poesia si fa così libera espressione, spazio per dare voce a un modo di sentire, ponendo lo sguardo sulla natura e sulla vita.