Aragno: Zapping
La lunga corsa del Gattopardo. Storia di un grande romanzo dal rifiuto al successo
Gian Carlo Ferretti
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2008
pagine: 90
La vicenda del "Gattopardo rifiutato", è una delle più clamorose eppure meno note dell'editoria italiana del Novecento. Su quella vicenda (che si è consumata tra il 1954 e il '58) continua a circolare la convinzione diffusa e tenace che il dattiloscritto del "Gattopardo" di Tornasi di Lampedusa venisse rifiutato da Elio Vittorini per due volte, presso le case editrici Mondadori e Einaudi di cui era allora consulente. Le cose andarono diversamente. Gian Carlo Ferretti ricostruisce la vera storia del "Gattopardo rifiutato" fino alla pubblicazione presso Feltrinelli. Una ricostruzione che illumina tutti gli aspetti dell'avventuroso processo, con rigore documentario e insieme gusto del racconto. Ne risulta una sorta di romanzo sul romanzo che, attraverso una serie di personaggi e di misteri, ristabilisce finalmente la verità. La vicenda editoriale è soltanto l'inizio della lunga corsa del "Gattopardo".
Sogni e soldi. Vita di Riccardo Gualino
Pier Francesco Gasparetto
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2007
pagine: 287
L'enigma di Urbino. La città scomparsa
Vittorio Emiliani
Libro: Copertina morbida
editore: Aragno
anno edizione: 2004
pagine: 180
In questo nuovo libro s'intrecciano passato e presente: nella prima parte Emiliani ci guida in una emozionante ed insieme lucida visita dentro le mura urbinati, in un centro storico affollato di proprietari terrieri e artigiani, di donne e bambini, che partecipano a riti religiosi e civili, e animano case, palazzi, dedali di strade e vicoli in discesa e in salita; nella seconda parte ci racconta la scomparsa, o meglio il degrado (per incuria, scempio urbanistico, invasione di turisti e cattiva organizzazione sociale) di questa città che è stata esemplare per ricchezza museale e archeologica, per storia ecclesiale e civile, per fascino paesistico e ambientale.