Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Origini

Una cultura che trasforma il mondo. La vita come relazione

Una cultura che trasforma il mondo. La vita come relazione

Pierpaolo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 216

C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? Per buona parte dell’opinione pubblica la risposta è negativa, perché la considera ormai irrilevante ed estranea rispetto al prevalere di nuove tendenze evolutive. Non pensa così Pierpaolo Donati, fondatore della sociologia relazionale, che vede in questa marginalità un’occasione per comprendere davvero che cosa significhi “fare cultura”. In queste pagine mostra, infatti, come una cultura possa rinascere e rinnovarsi solo grazie a relazioni vitali che colorino di senso il nostro quotidiano. È una sfida che invita a ripensare la cultura cristiana non tanto o soltanto come sistema di idee o di grandi narrazioni, ma come modus vivendi. Ossia, come uno stile di vita che si ispira a una matrice teologica relazionale che unisce l’umano e il divino in tutte le realtà quotidiane.
18,00

Il viaggio di Giobbe

Il viaggio di Giobbe

Giulio Maspero

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 136

Chi è Giobbe? È veramente così paziente come si dice? Come è possibile parlare di un suo viaggio quando sta fermo in mezzo alla polvere e la cenere? E chi sono i suoi amici? Ma soprattutto, chi è quel Dio contro il quale protesta fino a sfidarlo a duello? Le domande che danno spunto all'approccio narrativo proposto da Maspero parlano a ogni uomo, in ogni tempo. La lettura del libro di Giobbe obbliga sempre a passare dalla terza persona alla prima, per ripensare la nostra concezione del mondo e della storia alla luce della possibilità di relazione personale con il Creatore dischiusa dal Cristo.
14,00

L'uno e il tutto. La sapienza egizia presso i Greci

L'uno e il tutto. La sapienza egizia presso i Greci

Matteo Andolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2008

pagine: 344

Questo studio mostra come, pur partendo da due concezioni molto diverse della parola e del suo rapporto con l'essere e con il pensiero (razionale), l'interrelazione tra la filosofia greca e la cultura egizia operatasi nel periodo della conquista prima greca e poi romana di tutto il Vicino Oriente (III a.C.-VII d.C.) abbia prodotto una sintesi arricchita dall'apporto di entrambe. Per comprendere le forme che tale sintesi ha progressivamente assunto viene scelto come filo conduttore l'idea di fondo della teologia egizia di età tolemaica, ricostruita ripercorrendo lo sviluppo della teologia egizia dell'età faraonica (III-I millennio a.C): Dio è l'Uno-e-Tutto, ossia Colui che mentre permane l'Uno preesistente androgino si autogenera come Figlio di sé stesso e come unitotalità del cosmo esistente.
21,00

La natura nel vicino Oriente antico

La natura nel vicino Oriente antico

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 104

20,00

La scrittura nel Vicino Oriente antico. Atti del Convegno internazionale (2008)

La scrittura nel Vicino Oriente antico. Atti del Convegno internazionale (2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2009

pagine: 136

14,00

La ricchezza nel vicino Oriente antico. Atti di convegno (Milano, 20Gennaio2007)

La ricchezza nel vicino Oriente antico. Atti di convegno (Milano, 20Gennaio2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2008

pagine: 144

15,00

Le capitali del Vicino Oriente

Le capitali del Vicino Oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2007

pagine: 136

14,00

L'arte nel Vicino Oriente antico

L'arte nel Vicino Oriente antico

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2006

pagine: 160

18,00

La casa del dio. Il tempio nella cultura del Vicino Oriente antico

La casa del dio. Il tempio nella cultura del Vicino Oriente antico

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 112

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.