Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Per conoscere l'Opus Dei

Alvaro del Portillo. Prelato dell'Opus Dei

Alvaro del Portillo. Prelato dell'Opus Dei

Salvador Bernal

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 304

16,53

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

José Miguel Cejas

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 208

Un giovanissimo sacerdote nella Spagna degli anni Trenta: un ragazzo arrivato a Madrid come cappellano dell'Ospedale del Re, in un ambiente nel quale i sacerdoti sono guardati con sospetto ostile dagli attivisti, mentre i malati ne invocano l'assistenza. In quella Spagna travagliata dalla guerra civile, José incontra Josemaría Escrivá che gli propone l'entusiasmante progetto di servire gli altri nella quotidianità e nella normalità; ma poiché nella Spagna di quegli anni nulla è rimasto di normale, ecco che la dedizione di un giovane prete diviene rapida strada verso il martirio. Il libro è al tempo stesso il profilo biografico di un ragazzo capace di donare la vita per un'ideale, e il documento impressionante di un momento nel quale la Provvidenza divina palesa il suo aiuto malgrado ogni apparenza contraria.
16,53

Yauyos. Sacerdoti pionieri sulle Ande

Yauyos. Sacerdoti pionieri sulle Ande

Samuel Valero

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 184

La prelatura nullios di Yauyos è stata affidata dalla santa Sede a sacerdoti dell'Opus Dei nel 1957. Evangelizzazione e promozione umana a 4000 metri di altezza. Un'avventura apostolica che si legge d'un fiato.
14,46

17 maggio 1992. La beatificazione di Josemaría Escrivá fondatore dell'Opus Dei
30,99

Santi nel mondo

Santi nel mondo

Cornelio Fabro, Salvatore Garofalo, Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1992

pagine: 224

14,46

Orme sula neve. Biografia illustrata di mons. Josemaría Escrivá fondatore dell'Opus Dei
12,91

Colloqui con monsignor Escrivá

Colloqui con monsignor Escrivá

Josemaría Escrivá de Balaguer (san)

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1987

pagine: 208

9,81

Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer. Appunti per un profilo del fondatore dell'Opus Dei
10,85

L'Opus Dei. Nelle parole del suo fondatore

L'Opus Dei. Nelle parole del suo fondatore

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2006

pagine: 64

6,00

Al di là dei sogni più audaci. Gli inizi dell'Opus Dei accanto al fondatore

Al di là dei sogni più audaci. Gli inizi dell'Opus Dei accanto al fondatore

Pedro Casciaro

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 240

Pedro Csciaro (1915-1995), studente di architettura a Madrid, fu uno dei primi giovani a partecipare all'apostolato che san Josemaría Escrivá avolgeva negli anni Trenta. Da questo incontro l'itinerario personale del giovane Pedro subì cambiamenti essenziali: quello che a vent'anni era un "libero pensatore" preoccupato prevalentemente di questioni di estetica, sarebbe diventato poco dopo un pilastro della nuova istituzione. Questo libro documenta il forte impatto umano e spirituale dell'incontro con un sacerdote che predicava la possibilità di portare a Dio il proprio lavoro e, in connessione a questo, una vocazione genuinamente laicale qual'è quella dell'Opus Dei.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.