Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Oltremare. Narrativa
Abbiamo le ali. Tre racconti sulla potenza della vita
Ernesto Gallarato
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 150
Ecco una nuova opera di Ernesto Gallarato che riesce con la sua garbata e raffinata ironia, unita alla scrittura vivace, a catturare l'attenzione del lettore grazie a trame imprevedibili e avvincenti. I personaggi sono ben delineati, i contenuti risultano meditazioni profonde espresse in maniera gradevolissima e apparentemente lieve. Lo scrittore sa ben comunicare il suo sguardo sereno e positivo sulla vita e quella sua fiducia profonda nel bene che gli deriva dalla capacità di dialogo e ascolto verso l'altro rispettato sempre come un dono. I testi di questi racconti sono impreziositi ulteriormente da brevi poesie dell'Autore e da massime e insegnamenti ispirati al Buddhismo; ed è particolarmente gradevole trovarli anche nelle considerazioni e nei dialoghi dei protagonisti, in cui spicca positivamente il contrasto tra le condizioni esteriormente umili di essi e la loro saggezza.
Quel che resta sulla mia pelle
Marcella Ciapetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2020
pagine: 202
Marcella Ciapetti è una professionista della relazione d'aiuto: si occupa di Pedagogia degli Adulti e dell'Infanzia. Nel suo studio, come questo libro illustra, si avvicendano uomini, donne e bambini con ferite emotive profonde e laceranti. Dalla sua esperienza trae la convinzione che "tutti possiamo rinascere a una vita diversa, forse più corrispondente al nostro modo di essere e sentire. Il punto è che, per farlo, dobbiamo metterci in discussione, affrontare i mostri che abbiamo nascosto nella parte più intima di noi e che annientano la nostra serenità. Fate sapere, in qualunque modo sentite, cosa provate, le paure che nutrite e le speranze che proteggete. Questo vuol dire condividere emozioni e mettersi in viaggio verso nuove consapevolezze". Questo libro narra le storie di alcuni suoi pazienti, ciascuno dei quali mai visto come un semplice "caso clinico", ma, prima di tutto, come "persona"; ognuno può riconoscersi in alcune delle situazioni narrate e ritrovare momenti della propria vita.
Sette continenti di emozioni
Vincenzo Meleca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 326
Qual è il senso del viaggio e del viaggiare? Per chi viaggia, come dice Josè Saramago, il viaggio non finisce mai, perché c'è sempre qualcosa di altro da vedere. L'autore, partendo dalla considerazione che il viaggiatore dei nostri tempi considera la terra suddivisa in sette continenti, cioè Africa, Antartide, Asia, Europa, Nord America, Oceania e Sud America, si interroga sul senso del viaggiare e cosa differenzia il viaggiatore dal turista e dal vacanziere contrapponendo lo spirito del desiderio di scoperta del primo da quello di chi ricerca soltanto un luogo di vacanza, più o meno lontano, ma senza scoprirne il fascino profondo e limitandosi a una infarinatura dell'aspetto folcloristico. Senza ambire all'idea di dire l'ultima parola sull'idea di "viaggiare" e come farlo, Vincenzo Meleca opera una scelta precisa tra le diverse mete possibili e racconta il "suo" viaggiare, la condivisione di pensieri ed emozioni, le sensazioni, gli incontri, i colori, il confronto tra il suo essere e quello altrui. E un mondo di luoghi, panorami, immagini, conoscenze, amicizie si apre in un lungo racconto che lascia solo il rimpianto di non essere stati lì.
Ricordati di Villa Aurora
Rosanna Cavazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 124
Rosanna Cavazzi torna con un romanzo ricco di insegnamenti. Primo fra tutti, che di fronte al dolore, all'empatia, alla condivisione autentica non ci sono barriere di nazionalità o di cultura; che l'amore non conosce ostacoli e riesce ad abbattere le barriere degli stereotipi e dei pregiudizi; che l'amicizia e l'affetto vanno oltre i limiti di età e di generazione; che basta il ricordo di un unico, vero, grandissimo amore per nutrire una vita, insieme alla fede in Dio e nell'eternità, dove nulla di quanto è accaduto in questo mondo andrà mai perduto. La possibilità di una rinascita e di una realizzazione personale, del perdono concesso anche a chi non ne sarebbe degno e, infine, la possibilità che il miracolo della vita possa generarsi e generare continuamente, portando gioia ove prima vi erano sofferenze è la convinzione profonda dell'autrice.
Operazione Avalon
Grace Freeman, Beckie Fiorello
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 196
"Operazione Avalon" è un romanzo con lettori quasi destinati: i frequentatori e gli organizzatori sudditi di Sua Maestà Britannica di un cineteatro che tanto assomiglia al mondo del cineforum del CineTeatro di una città lombarda, uno a caso: Busto Arsizio, o dell'Italia intera, uno dei tanti che arricchiscono il patrimonio culturale nostrano e che nel libro diventano protagonisti di un lungo racconto in cui l'ironia è il filo conduttore. Chi sono i protagonisti? Come diventano volontari? Quali scelte operano coloro che si dedicano ad allietare il tempo libero di un pubblico di volta in volta esigente, attento, abitudinario e come lavorano gomito a gomito per un anno intero questi personaggi per organizzare proiezioni e divertimento per gli altri? Eccoli: sono persone gustose, inattese eppure scontate che fanno parte di quelle "conoscenze" che tutti abbiamo incontrato partecipando in modo più o meno vivace a quei gruppi in cui si incontrano le vite umane di coloro che mettono a disposizione un po' di se stessi per il bene di tutti. Timori, manie, macchiette, puntigli, fatiche, sorrisi e lieto fine sono il premio finale, come sempre.
Una sfida attraverso i limiti
Sabrina Schillaci
Libro
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 194
Il libro è una sferzata di energia pura, ma è anche il racconto di una storia vera, quella di Sabrina e Davide, una storia d'amore e di rinunce, di sconfitte e di vittorie, di fatica ed entusiasmo. Un giorno accade l'impensabile e la vita dei protagonisti cambia completamente. La quotidianità diviene un piccolo grande inferno quotidiano e sarebbe facile lasciarsi sprofondare nella disperazione e nella passività, ma entrambi decidono di combattere, di dimostrare, a se stessi più che a tutti gli altri, che una vita insieme – e un'esistenza gratificante – è possibile anche dopo una tragedia, se questa vita è radicata veramente nell'amore. La svolta avviene quando in Sabrina scatta la scintilla interiore, accesa dall'intuizione che lo sport può essere non solo valvola di sfogo, dimensione di equilibrio e sfida con se stessi e i propri limiti, ma anche condivisione, amicizia e, soprattutto, solidarietà verso i più deboli. Ne nasce un'avventura straordinaria e un progetto che spalanca il cuore: fare sport per aiutare i bambini disabili e le loro famiglie.
Era una giornata umida e povera di luce
Giancarlo Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 250
Colpisce la profondità dei valori morali dei protagonisti, giovani di successo, cresciuti nell'agiatezza, ma anche nell'esempio di rigore e onestà da parte di chi li ha preceduti. L'amicizia e la famiglia sono le due dimensioni cardine attorno a cui ruotano le vicende a volte liete, a volte drammatiche, di questo affresco di umanità del nostro tempo. Il profondo rispetto e la stima nei confronti di chi con lealtà compie ogni giorno il proprio dovere e anche verso chi, compiuto uno sbaglio, sa ravvedersene, fanno emergere una visione di mondo in cui l'etica prevale sulla brutalità, ricercando il bene senza moralismi e in maniera umile e costruttiva.
Quando la scimmia balla il valzer
Gian Franco Bottini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 244
Ci sono situazioni, persone e avvenimenti che fanno sembrare la vita un cartone animato e Gian Franco Bottini è capace di creare un mondo fantastico divertente con personaggi che rappresentano una multiforme platea di un mondo che forse esiste o è esistito, ma anche no. Bottini non lo confermerà mai, ma probabilmente attinge a un'umanità a lui ben nota per costruire trame e delineare personaggi, forse non veri, ma verosimili. L'ironia, lo scherzo, la parodia di un momento, di un'epoca, di un personaggio fanno sorridere, mettono allegria, suggeriscono leggerezza, ma fanno anche riflettere e riportano nel lettore una sana nostalgia di quel mondo del sogno e del ricordo che è stato vissuto, forse, probabilmente, da tutti.
Da Gianna a Bocca di Rosa
Gian Luigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 262
L'autore ripercorre la propria giovinezza, accompagnata e scandita da canzoni e immagini di una televisione che egli stesso definisce "bambina", ancora nella sua fase iniziale, e ci guida in un lieto itinerario intellettuale e affettivo tra i propri ricordi personali, caratterizzati da sentimenti e legami di rara profondità e bellezza, e, insieme, tra le memorie di una generazione che ha visto la contestazione, la rivolta, gli anni di piombo, l'edonismo degli anni Ottanta, le trasformazioni sociali, politiche e culturali che successivamente hanno portato agli anni Novanta e al Nuovo Millennio. Si tratta di passaggi epocali, ciascuno dei quali ha dato qualcosa a ognuno di noi e qualcosa ha tolto, come è naturale che avvenga. E non si tratta solo del nostro Paese: i mutamenti, nel corso dei decenni, hanno coinvolto l'intero pianeta. Il testo di Gian Luigi Caron non esprime né nostalgia per quello che fu, né entusiasmo sfrenato per ciò che sarà: è una narrazione di un mondo ove si mescolano ideali e concretezza, desiderio di evasione e impegno, sano individualismo e solidarietà profonda.
Sarai sempre nel mio cuore
Rosanna Cavazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 154
Una giovane donna sceglie di amare con tutta se stessa una figlia diversa: una bambina speciale che, a sua volta, diventerà un'adulta fragile e forte insieme, portatrice di una condizione svantaggiata per un cromosoma in più, e, nel contempo, donatrice di una gioia di vivere straordinaria. Al centro di tutto, nel piccolo mondo della protagonista, l'amore, inteso nel senso più nobile del termine, come donazione di sé; e anche come capacità di costruire legami di amicizia e affetti autentici e profondi che crescono e si evolvono, nel tempo, mettendo radici così forti che neanche la morte riesce a spezzare. E una pasticceria che ospita storie d'amicizia, episodi quotidiani, gesti di solidarietà concreta; nel testo ci sono anche alcune ricette, tutte da provare, per riassaporare quei dolci semplici e deliziosi che tutti abbiamo gustato nei giorni lontani della nostra infanzia, preparati da mani esperte e amorevoli e che vengono tramandati da generazioni di donne in ciascuna famiglia.
Frontiere
Antonia Chimenti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 52
L'avventura canadese di una giovane donna italiana, prima migrante con i suoi genitori e poi ritornata in Italia, si traduce in appunti su incontri di vita con altre persone, immagini cristallizzate in ricordi belli che trovano spazio nella mente e nel cuore fornendo risposte a quesiti latenti nella coscienza: il senso della vita, la qualità del rapporto con i simili, la propria specifica funzione nel mondo. In una società come quella canadese, molto attenta alla crescita e alla maturazione dei popoli che pacificamente convivono, il contatto diretto e quotidiano con persone di varie età ed etnie proietta una luce nuova nella vita quotidiana di chi è disposto ad accettare ciò che accade. Per l'Autrice il Canada ha il volto e la voce delle persone che ispirano alcuni dei suoi brevi racconti, bozzetti di vita che aprono alla convivenza pacifica e civile e al superamento di barriere psicologiche, "frontiere" che, in realtà, possono non esistere tra gli esseri umani.
Tigri, micioni e altre quisquilie. Racconti per un centenario
Alberto Brambilla
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 168
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente accidentale, ma non inverosimile. Questi racconti, riuniti per celebrare il centenario della fondazione della Pro Patria calcio, filiazione della Pro Patria et Libertate nata nel 1881 che si occupava soprattutto di ginnastica e non aveva ancora una specifica sezione calcistica, sono sospesi tra invenzione e realtà, scritti nell'arco di un ventennio con una pluralità di stili e di soluzioni narrative che danno al libro anche un'unità sperimentale. Oltre che il nome, di queste lontane radici resta ai tifosi anche la splendida maglia rimasta inalterata sino ad oggi, segno della vocazione tessile di Busto e delle origini ginnastiche della società, simbolo di identità storica e splendido esempio di design ed eleganza che molti invidiano. Cosa spinge un tifoso a seguire la sua squadra anche nei momenti meno felici? Non c'è una risposta univoca, ma i racconti qui raccolti aiuteranno ad avvicinarsi a una risposta.