Ass. Multimage: Altre storie
Leggende della Dea Madre. E altri miti di donne e divinità femminili dei popoli della Cina
Pedro Ceinos Arcones
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 191
Nelle tradizioni più remote delle minoranze etniche della Cina abbondano i racconti che enfatizzano il ruolo di dee e figure femminili creatrici e portatrici di civiltà. Addentrandosi nel mistero che ancora avvolge il ruolo protagonista della donna nell’origine e nello sviluppo sociale dell’umanità, Leggende della Dea Madre presenta per la prima volta al lettore occidentale il cuore della mitologia femminile dei popoli della Cina, attraverso quaranta dei loro miti più rappresentativi, la maggior parte dei quali non era mai stata tradotta in alcuna lingua europea. L’insieme di questi testi selezionati, va dunque a costituire una raccolta di ricchezza senza precedenti, il cui studio svela le principali caratteristiche delle società matriarcali della Cina, nonché le ragioni della loro scomparsa. Questi racconti, scovati dall’autore abbracciando «in lungo e in largo» l’immenso territorio cinese, e appartenenti a popoli che vivono in ambienti molto diversi e parlano un’ampia varietà di lingue, mostrano la Dea come elemento fondamentale nella creazione delle prime società umane e nella nascita della cultura primigenia che vide l'inizio della distinzione tra umani e animali.
Sfide. Diario di un viaggio dal Ciad alla Sicilia
Abdelkadir Al-Hilbawi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 217
Questo libro è il resoconto autobiografico del viaggio intrapreso da un coraggioso sedicenne dal Ciad attraverso la Libia fino in Italia, viaggio durato diversi anni, a causa dei tentativi ripetutamente falliti di attraversare il Mediterraneo e della necessità di racimolare ogni volta da capo i soldi per pagare i trafficanti, praticando i lavori più diversi. La narrazione, in cui le esperienze di prigionia e angoscioso dolore si alternano a occasioni di pura gioia amicale e conviviale serenità, rivela una profonda capacità di introspezione ed un’autentica spiritualità. Non è intento dell’Autore svolgere un’accurata analisi politica dei problemi dell’Africa quanto piuttosto esprimere la sincera fede religiosa che lo ha indotto all’empatia e alla condivisione in tutti i suoi incontri, lo ha illuminato e sostenuto nei momenti di sconforto e che traspare nella sua visione del mondo e dei rapporti fra i generi. Il manoscritto originale era in arabo, l’autore lo ha poi tradotto in italiano e adattato, ma rimane nella stesura una eco del salmodiare dei versetti coranici.
Frontiere visibili e invisibili
Paola Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 184
Storie di donne che affrontano il caos del mondo e il proprio come poteri perversi che minacciano di privarle dell’autodeterminazione. Dalle frontiere guatemalteche, alla realtà di un istituto tecnico professionale, dal viaggio interiore abitato da una babele di voci, alle comunità per minori in conflitto con la legge, questa raccolta di racconti esplora una geografia umana prigioniera di frontiere visibili: linguistiche, territoriali, razziali, generazionali, frutto della paura a perdere la propria identità, il proprio status. E frontiere invisibili create da una mente prigioniera dei propri condizionamenti. Il mondo di fuori ingiusto, corrotto, il cui principio del divide et impera nutre l’arte della guerra, è una proiezione del mondo di dentro dell’essere umano in perenne conflitto con se stesso. Come liberarci dalla condizione claustrofobica che ci mantiene rinchiusi nelle nostre gabbie mentali? Liberarci dal giudizio per accoglierci come siamo: vulnerabili? Scandagliando l’animo umano, l’autrice riconosce che il viaggio esteriore che ogni persona compie durante la vita, ha origine dal viaggio interiore che è venuta a fare per trascendere i propri limiti e i propri confini.
La riserva
Marco De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 117
Un uomo vaga solitario senza una meta, non ha un volto e non ha un nome. Forse è solo un’ombra che s’aggira inquieta con i suoi pensieri in un mondo che lo ha cancellato. Un mondo a fine corsa, che non è più in grado di distinguere il bene dal male. L’unico, indissolubile legame che lo trattiene ancora in vita è quello con il piccolo Liam, suo figlio. E l’unica via di fuga degna, forse praticabile ancora per poco nell’immediato futuro, resta quella della solidarietà. Potranno la conoscenza e l’amore salvare l’umanità dalla catastrofe annunciata? Potrà l’empatia verso i propri simili disinnescare infine la dilagante follia criminale? «Se vuoi sopravvivere, amico mio, ascolta il mio umile consiglio: tappati le orecchie, non proferire più parola alcuna e, mentre leggi in silenzio queste nere righe, cerca di fare dei lunghi respiri. Inspira ed espira lentamente, in modo regolare, lieve e profondo».
La scatola dei biscotti. Appunti, sogni e sfoghi di un fotografo
Giovanni Mereghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2025
pagine: 366
Oggi, attraverso la frenesia del televisore, stiamo assistendo al tramonto di un modo di “percepire”, o di come lo avevamo inteso fino ad ora. È difficile capire cosa accadrà dopo questo crepuscolo. La stimolazione visiva, sempre più veloce, sembra invaderci in modo quasi totalizzante senza lasciarci lo spazio necessario per la riflessione. Il piacere di assaporare le forme del nostro vivere e comprendere il mondo che ci circonda, è stato soffocato e soppresso dall’affanno della società. Da questo quotidiano ormai irrefrenabile e indistruttibile, sono convinto che la fotografia e la scrittura possano ancora trovare uno spazio non marginale di pausa e riflessione. La nostra terra, la nostra città, la nostra borgata, il nostro quotidiano fatto di situazioni, gli amici cari, i volti a cui non abbiamo mai rivolto una parola, le storie curiose ed emblematiche che ci hanno accompagnato nella vita, il tempo che scivola sulle nostre esistenze apparentemente inossidabili, quella maledetta smania di proiettarci con anima e corpo in un futuro fatto di sola tecnologia semplicemente perché bisogna guardare avanti, dovrebbero tenerci svegli e farci ragionare.
Sarebbe stata una bellissima domenica
Miranda Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2024
pagine: 133
Da tempo pensavo a un libro che, attraverso la trama del menù quotidiano presente nelle case napoletane della nostra infanzia, riuscisse a ricostruire la vita, le abitudini, i desideri, le aspettative di un passato non tanto lontano, ma che le velocissime trasformazioni della realtà da tempo facevano apparire sempre più remoto. Alla fine la spinta è arrivata dalla catastrofica vicenda del covid, che in poco tempo ha spazzato via gran parte di tutto ciò che, sedimentato in secoli di vita e di socialità, formava il nostro mondo, capovolgendo brutalmente valori e ideali per imporre un nuovo ordine senza riferimenti conosciuti. È stato così che ho capito fino in fondo come la stabilità del menù familiare sarebbe potuta diventare il centro di un discorso comprensivo di tutto un universo di valori. Infatti il cibarsi insieme si legava strettamente ad una serie di elementi fondamentali per la salute del corpo e dello spirito. Alla ricognizione gastronomica si affianca quella narrativa, che riguarda la storia di una famiglia e di un quartiere napoletano. Il libro è strutturato su due registri: le giornate si svolgono nel passato, le sere e le notti nel presente.
Il bello di me
Gisella di Sciullo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2024
pagine: 60
Il tempo passa tra mille perché, la scoperta di non essere folle, cercare di domare l’animale ferito che era dentro di me. La forza del sorriso e una luce sconosciuta mi hanno aiutato a liberarmi.
Sedna. I misteri del luogo senza nome
Paola Broggi
Libro
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 217
Sedna è una bambina di campagna, nata da una famiglia in cui scorre il dono della veggenza. All’età di nove anni incontra Sveva, una compagna di scuola di passaggio nel suo villaggio. Da questo incontro fugace la vita di Sedna prende un cammino che la porterà a vivere nel Luogo senza Nome, di cui Sveva è originaria. La comunità che vi abita sostiene le donne destinate a un compito essenziale per l’esistenza dell’umanità. Nel suo nuovo villaggio Sedna scopre il suo altro dono e sviluppa tutto il suo potenziale unendosi a queste donne. Il loro ruolo è di entrare in contatto con un misterioso vortice... Narrazione fantasy sulla magia della Vita e sulla complessità dell’universo femminile.
Lettere mai spedite
Piero Posillico
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 102
L'essere umano è unico e speciale: ognuno sperimenta una vita di crescita personale e sociale facendo esperienze diverse che si intrecciano tra credenze e senso della vita. Il confronto con se stessi e con gli altri è inevitabile e porta verso una direzione di felicità o sofferenza. Ogni credenza può avere significati diversi: è necessario riconoscere in profondità ciò che sentiamo e comprendere gli altri, anche se la loro visione è diversa dalla propria. In questo libro, l'autore analizza tramite le sue esperienze di vita "Lettere mai spedite", messaggi di apertura e domande che coinvolgono il lettore verso una sua ricerca personale.
I colori del silenzio
Serena Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 129
"Una diagnosi errata, un tunnel da attraversare camminando a tentoni… solo un’incredibile verità condurrà lentamente la protagonista verso la porta che si spalancherà, illuminando per sempre il suo cammino." (Gisella Di Sciullo)
AAA Cercasi memoria perduta. L'avventura interiore di chi accompagna una persona cara affetta da Alzheimer (o da una delle altre forme di demenza)
Silvia Nocera
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 154
Non è un saggio esaustivo sull'Azheimer e non è un racconto. Non è nemmeno una raccolta di testimonianze o un'intervista. Questo libro è un po' di tutto questo, sfugge alle categorie ed è rivolto a chi, per una ragione o per un'altra, vuole sapere, vuole capire, vuole avere delle informazioni su cosa accade quando una forma di demenza bussa alla porta. I frammenti di vita e di conoscenze contenuti in questo testo possono dare un'idea dell'avventura interiore di chi affronta questo male epocale, celebrando la profonda umanità di chi ne è affetto.
I ricordi dell'acqua
Stefania Santarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 144
La storia di Stella è quella di una qualunque ragazza che vive la sua spensierata gioventù tra la fine degli anni settanta e gli anni ottanta, in una città industriale affacciata sul mare, che ammira uno dei panorami più belli del mondo e con un porto ed un polo siderurgico tra i più importanti d'Italia. I primi amori, le prime delusioni e le scelte di vitala condurranno verso un futuro dalle mille sfaccettature, dominato da un destino crudele, ma anche dalla tenacia e la risolutezza che la ragazza riesce a dimostrare nella fase più critica della sua giovane esistenza e nella fase adulta della sua vita. I ricordi della sua giovinezza saranno sempre pronti a riaffiorare, poiché la memoria è come l'acqua del mare, contiene tutto il sale dell'esistenza, che si può rimaterializzare sotto forma di cristalli, ogni volta che se ne percepisce il profumo o il suono. Stella saprà sfuggire al suo destino? Come per ognuno di noi, dipenderà soltanto dalle scelte che farà e dalla determinazione che metterà nel voler raggiungere il suo scopo: amare, essere amata e soprattutto essere felice.

