Ass. Multimage: Studi umanisti
Io esisto perché tu esisti. Verso una Nazione Umana Universale
Simone Casu
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 80
In collaborazione con Paola Giordana Di Nardo, Fiorella Orazzo, Domenico Orlando, Sabrina Pepe, Emanuela Widmar. Il susseguirsi di esperienze e riflessioni su modi obsoleti di intendere la bontà e la benevolenza fa sorgere sempre più chiaramente la necessità di un nuovo sistema di credenze in grado di riscattare le situazioni positive del passato e lasciare, definitivamente, dietro le spalle vecchie ipocrisie. Si sente la necessità di aprirsi a nuovi e rivoluzionari scenari sociali e interiori, dove compensazioni così contraddittorie non siano più presenti nella vita di ogni essere umano, ma si crei più spazio per esperienze e situazioni coerenti e unitive. Per questo motivo, il corpo centrale dello studio è di tipo esperienziale. Si tratta di dodici sperimentazioni che pongono i sei volontari di fronte alla necessità di riorganizzare le relazioni umane in base a nuove priorità. Al centro del vissuto è presente il sentimento: "Io esisto perché tu esisti e viceversa", come suggerito da Silo nel libro "Il giorno del Leone Alato". I proventi finanzieranno la ricerca e la divulgazione.
Teoria e pratica del metodo strutturale dinamico
Jorge Pompei
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 111
Per cambiare il mondo è necessario comprenderlo, studiandolo. Il Metodo Strutturale Dinamico (MSD) è il sistema di studio elaborato da Silo, fondatore del Movimento Umanista, per strutturare il suo progetto di Umanizzare la Terra. Il Metodo è anche la forma di studiare dei membri del Centro Mondiale di Studi Umanisti e che sta prendendo piede nella comunità scientifica come strumento di lavoro. Un modo strutturato e preciso di procedere, basato sull'esperienza, sulla descrizione, su leggi di comportamento dei fenomeni.
Il futuro, un mito da costruire. Il camino verso la Nazione Umana Universale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 84
Roma, Università Roma Tre, Porto (Portogallo), Fundación Manuel António da Mota, Firenze, Centro Culturale Via Giraldi 5, 6 e 7 Aprile 2019
Ispirazioni della mente. Raccolta degli interventi pubblici 2013-2017 del Centro Studi Umanisti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2018
pagine: 149
La buona conoscenza in cammino verso la libertà fin dai suoi albori l’umanità si evolve lottando per raggiungere una vita migliore. Tuttavia oggi - nonostante i progressi - il potere e la forza economica e tecnologica vengono utilizzati per assassinare, impoverire e opprimere popolazioni in vaste regioni del mondo, distruggendo il futuro delle nuove generazioni e l’equilibrio generale della vita sul pianeta. Mentre l’aspirazione a un mondo più giusto e umano sembra allontanarsi giorno dopo giorno, va emergendo una nuova sensibilità che intende la crisi come un momento di trasformazione e possibilità e che propone nuove forme d’intervento che sostituiscano vecchie strutture non più di riferimento. Queste posizioni alternative aprono sempre più un cammino nel cuore delle persone, ma non arrivano ancora a configurare un mondo nuovo nell’insieme della società. Affinché l’essere umano possa continuare la sua evoluzione verso la libertà e, quindi, aumentare la felicità personale e sociale, è necessario che cresca e si affermi la buona conoscenza.
I femminielli. Una monografia storico-spirituale sui femminielli
Marco Bertuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2018
pagine: 300
Questo libro aspira a essere un caldo viaggio storico-spirituale, in questo spazio come in altri tempi, nel mondo misterico del "femminiello", che questa monografia tenta di raccontare in tutte le accezioni. Questa monografia tenta quindi di mostrare al lettore la nuda profondità di questa figura dualica partenopea, la quale ricambia senza indugio offrendo il suo cuore femminile, in quella muliebre realtà di stampo patriarcale che dagli assalti cumani approda fino ai giorni nostri, a volte con maniere forti e altre volte più delicatamente, altre volte sconfinando nel mondo spirituale e altre volte ancora sprofondando nel carnale, ma rimanendo, sempre e comunque, tremendamente affascinante.
La rivoluzione umana necessaria. Nonviolenza, libertà, riconciliazione, pilastri della nuova civiltà. Atti del 5° Simposio internazionale Centro Mondiale Studi Umanisti (Attigliano, 29-30 ottobre 2016). Ediz. italiana e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 167
Nel corso della storia, l'essere umano è stato protagonista di molteplici rivoluzioni in numerosi campi. Questi salti evolutivi, non lineari, si sono prodotti nei momenti in cui l'organizzazione sociale e i valori vigenti non sono stati più in grado di dare risposte alle necessità degli insiemi umani in crescita. Questa è la situazione attuale a livello mondiale. Il tema della rivoluzione acquisisce, quindi, una rilevanza centrale. Gli interventi dei simposi internazionali organizzati dal Centro Mondiale di Studi Umanisti sono visibili sul canale: www.youtube.com/user/StudiUmanistiPuledda/videos.
Verso la scoperta dell'umano. Atti del 4° Simposio internazionale 2014
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 95
... L’Essere Umano non è un oggetto tra gli altri, un’entità data, sterile e immobile. Se si riduce l’umano al naturale o al puramente biologico, se lo si sottomette alla logica di ciò che è stabilito, finito e definitivo, si elimina il fondamento di ogni creatività e di ogni libertà... Per questo, proclamando la possibilità di questo nuovo sguardo, avanzando verso l’urgente trasformazione che i grandi insiemi oggi reclamano e avvertendo l’impossibilità di passare a un’altra tappa dell’Umanità senza che questa scopra il suo illimitato potenziale e la libertà del suo destino, il Centro Mondiale di Studi Umanista invita al suo IV Simposio Internazionale “Verso la scoperta dell’Umano - dal mondo dello stabilito verso la libertà ”...
Gli arabismi nella lingua spagnola. Storia e tipologie
Milena Rampoldi Uzunlar
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2014
pagine: 64
Sulla base delle teorie e degli approcci di diversi linguisti romanzi l'autrice sviluppa un discorso sul paradigma scientifico di questo tipo di studi che ci collocano tra romanistica, arabistica, studi storici, etnologici e sociologici. In questo contesto rivaluta soprattutto l'aspetto etnologico e sociolinguistico degli studi degli arabismi nella lingua spagnola, accentuando l'importanza della lingua parlata e/o vernacolare. Sottolinea anche il ruolo centrale assunto dai mozarabi nella trasmissione degli arabismi. Sul piano storiografico si oppone con forza alla tesi dello storico belga Henri Pirenne, riaffermando l'importanza dell'unità mediterranea caratterizzata dall'incontro proficuo, anche se a volte conflittuale, tra l'Islam e il Cristianesimo. La simbiosi tra la cultura musulmana e quella cristiana nelle terre dell'Andalus serva da esempio per riprendere il discorso fondamentale del dialogo tra culture e religioni diverse proprio nel contesto contemporaneo, in cui spesso predominano visioni nazionaliste, xenofobe, islamofobe ed eurocentriche.
Un nuovo umanesimo per una nuova civiltà. Atti del 3° Simposio internazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2013
pagine: 143
I femminielli. Il labile confine tra l'umano e il sacro
Marco Bertuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2015
pagine: 258
Una monografia storico-spirituale sui femminielli. Questo libro aspira ad essere un viaggio storico-spirituale, in questo spazio come in altri tempi, nel mondo misterico del "femminiello", che questa monografia tenta di raccontare in tutte le accezioni. Questa monografia tenta quindi di mostrare al lettore la nuda profondità di questa figura dualica partenopea, la quale ricambia senza indugio offrendo il suo cuore femminile, in quella muliebre realtà di stampo patriarcale che dagli assalti cumani approda fino ai giorni nostri, a volte con maniere forti e altre volte più delicatamente, altre volte sconfinando nel mondo spirituale e altre volte ancora sprofondando nel carnale, ma rimanendo, sempre e comunque, tremendamente affascinante.
L'esperienza trascendentale. Metodologia per una ascesi attraverso la camera di soppressione sensoriale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 150
L’esperienza trascendentale - quella che evidenzia la continuità dello “spirito” al di là della morte fisica del corpo - è stata l’obiettivo intorno al quale, già nel passato, si sono organizzate varie scuole mistiche. L’ascesi, a sua volta, è il particolare cammino che ciascuna di esse ha sviluppato come proposta per raggiungere quell’esperienza. Muovendosi in questo campo di “ricerca spirituale”, seguendo gli insegnamenti e gli scritti di Mario Rodriguez Cobos (detto Silo - 1938-2010), gli autori di questo libro raccolgono e ordinano le conclusioni di più di un centinaio di uomini e donne di diversi paesi. La metodologia che qui propongono utilizza i vantaggi del rilassamento e della concentrazione che offre una camera di soppressione sensoriale, così come le possibilità che offre il lavoro d’insieme, per favorire e accelerare il lavoro dell’ascesi.