Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Auditorium: Changes

Jimi Hendrix. The guitar experience

Jimi Hendrix. The guitar experience

Maurice James

Libro: Copertina rigida

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 128

In questa sintetica monografia dedicata al più brande chitarrista rock di tutti i tempi si ripercorrono gli anni della sua vita (1942-1970), soffermandosi sugli aspetti più importanti dell'intera carriera del musicista, anche attraverso le interviste dell'epoca. Brevi capitoli sono dedicati alla strumentazione utilizzata, alle canzoni degli album principali e alla discografia ufficiale.
12,50

Laurie Anderson. Racconti e suoni del corpo elettrico

Laurie Anderson. Racconti e suoni del corpo elettrico

Claudio Chianura

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 175

Conosciuta anche dal grande pubblico grazie al successo del singolo "O superman" (1981), la newyorkese Laurie Anderson è una delle figure più importanti della scena artistica contemporanea. Il suo lavoro combina diverse discipline, dalla musica alle arti performative, dalle installazioni multimediali alla narrazione. secondo la critica musicale "qualunque artista pop, da Bob Dylan a Bruce Springsteen a Patti Smith, potrebbe sentirsi orgoglioso di saper raccontare una storia in maniera così vivida". Secondo la critica d'arte "Laurie Anderson appartiene ormai al pantheon degli artisti americani della seconda parte del XX secolo, insieme a figure quali Jasper Johns, Robert Rauschenberg e Andy Warhol".
15,00

Philip Glass. L'opera, tra musica e immagine

Philip Glass. L'opera, tra musica e immagine

Alessandro Rigolli

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2011

pagine: 190

La più completa e sintetica monografia aggiornata sul compositore americano. Tutta l'opera di uno dei padri del minimalismo presentata in capitoli dedicati alle sue musiche per il cinema, il teatro, la danza, fino alle frequentazioni pop e letterarie dei suoi dischi.
15,00

Frank Zappa. Compositore americano 1940-1993

Frank Zappa. Compositore americano 1940-1993

Marco Bazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 202

Attraverso un profilo biografico essenziale, una discografia completa commentata, una ricca bibliografia e quant'altro a lui dedicato, questo libro costituisce una vera e propria guida all'orientamento nell'universo del musicista americano, con lo scopo di testimoniare per le generazioni future come siano esistite anche nel nostro tempo "persone che non pensavano e non agivano come le caricature plastificate che sopravvivranno a rappresentarci nelle repliche televisive o nei libri di storia del Mondo Reale".
15,00

Peter Gabriel. Suoni senza frontiere

Peter Gabriel. Suoni senza frontiere

Alfredo Marziano

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 190

Peter Gabriel è tra i musicisti più amati del nostro tempo. La sua attività multiforme e variegata ha nel tempo interessato un pubblico sempre più ampio, dai fan del progressive negli anni settanta fino agli appassionati di rock sperimentale attratti dalle sue collaborazioni con Robert Fripp, Laurie Anderson e Daniel Lanois, per giungere al nostri giorni con gli estimatori delle musiche dal mondo raccolte nell'etichetta Real World da lui fondata. Questo libro offre uno sguardo ravvicinato e completo sull'artista, dai primi album con i Genesis fino alle sue più recenti produzioni come solista.
15,00

Vinicio Capossela. Rabdomante senza requie

Vinicio Capossela. Rabdomante senza requie

Elisabetta Cucco

Libro: Copertina rigida

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 144

12,50

Fabrizio De André. Anime salve

Fabrizio De André. Anime salve

Alessandro Sinopoli

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 160

"Quando lavoravamo alla scrittura di 'Anime salve', c'era un acanzone che si chiamava Khorakhané in cui Fabrizio voleva assolutamente esprimere la vanità del giudizio degli uomini, quando finalmente gli venne quella meravigliosa intuizione: 'lo può dire soltanto chi sa di raccogliere in bocca il punto di vista di Dio'. Un'intuizione grandissima, un finale davvero dirompente. Fabrizio ha dovuto ridurre il pensiero originario a poche parole, ma si tratta di un pensiero altissimo. Il nostro mestiere impone questa sinteticità assoluta, talvolta dolorosa. Dove un filosofo potrebbe trattare il problema a lungo, spiegarsi, sviscerare, Fabrizio diceva spesso che noi siamo invece dei saltimbanchi. Ma ci si aspetta da noi lo stesso risultato dei poeti, dei filosofi. Lo stesso effetto." (Ivano Fossati)
12,50

Demetrio Stratos. Alla ricerca della voce-musica

Demetrio Stratos. Alla ricerca della voce-musica

Janete El Haouli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 160

Questa monografia, è dedicata a colui che cantò nei Ribelli e negli Area. Un libro che "analizza in maniera approfondita l'importanza poetica e scientifica delle sperimentazioni" sulla voce umana. Al volume è allegato un compact disc contenente brani tratti da otto album diversi, che documentano l'intero percorso artistico di Demetrio Stratos con gli Area e come solista, da "Luglio, agosto, settembre (nero)" fino a "Le Milleuna", in oltre settanta minuti di durata.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.