Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Azimut (Roma): Aión

Effetti collaterali

Effetti collaterali

Frank Deroche

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 143

Lettera d'amore alla medicina, dove si sconfessa l'importanza della sessualità, "Effetti collaterali" riabilita la poesia della capsula e della pillola, quella che tutti i giorni viene ingiustamente soffocata nella prosa anemica della prescrizione medica e della ricetta. Il narratore, che vive all'epoca della Nicorette e del Prozac, sceglie come interlocutore Etienne de La Boétie, scrittore del 1500, per accompagnarlo come un analgesico morbido nella sua agonia. Al lato del letto in cui lo scrittore sta morendo, si sviluppa il discorso di un vincolo volontario alla medicina, in una divertente conversazione dalla logica rovinata per l'abuso di Laroxyl. Deroche veglia il suo corpo come si veglia un bambino con la febbre alta, lo scruta, lo valuta, ne fa il centro di una ispezione terapeutica in cui i nomi delle medicine sembrano nomi di uccelli esotici. Pagina dopo pagina il racconto del corpo sbranato, senza sesso, viene costruito con una pazienza rabbiosa.
11,50

2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura della confessione di Adolphus Hibbert

2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura della confessione di Adolphus Hibbert

Allan Cameron

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 221

Adolphus Hibbert, nella Londra del 2048, è diventato ricco fornendo farmaci e attrezzature ai Consorzi ospedalieri Super-Risparmio e, grazie alla ricchezza, è riuscito a guadagnarsi il tanto agognato Bonus Berlusconi (il Premio Plutocratico di Gratitudine Sociale), innalzandosi casi al di sopra della legge. Ma quello che avrebbe dovuto garantirgli una vita di libertà e piaceri diventa, ben presto, la causa di tutti i suoi problemi. Adolphus attira su di sé le attenzioni del Capitano Younce, funzionario dell'Agenzia Centrale di Sorveglianza, e si trova coinvolto contro la sua volontà in una vicenda che ha tutte le caratteristiche delle storie di spionaggio, tra rivoluzionari, complotti, sesso e tradimenti.
12,00

Lavoro notturno

Lavoro notturno

Jáchym Topol

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 261

Ventuno agosto 1968. I carri armati russi entrano a Praga. Ondra e Kamil vengono caricati dal padre su un autobus diretto al paese del nonno. Una fuga dal caos in cui è precipitata la città in quei giorni, verso un luogo che si rivelerà tutt'altro che un rifugio sicuro. La madre alcolista internata in un istituto psichiatrico, il padre inventore ricercato dalla polizia segreta, i due ragazzi arrivano al paese appena in tempo per presenziare ai funerali del nonno. Abbandonati a loro stessi in una comunità ostile, compiranno il loro viaggio di iniziazione verso l'età adulta tra prove di coraggio, primi innamoramenti, ma soprattutto desolazione e paura. Lo sfondo è un paese di campagna dal passato oscuro che, pur lontano dalla città e dal progresso, non rimane immune dagli attacchi violenti con cui la Storia fa irruzione nelle vite degli uomini.
13,50

Lunario

Lunario

Al Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 131

In "Lunario" il tempo d'amore e il tempo di scrittura si fondono per dilatare il tempo di vita; si ama per scrivere, si scrive o si fotografa per continuare ad amare e alleviare le perdite, per sopravvivere all'uscita dei sogni, oltre la memoria e le sue zone d'ombra. L'amore, la scoperta dolorosa di una identità, fanno di "Lunario" un'opera auto-contemplativa. La luna, con le sue fasi, è ciclica illuminazione delle stanze più nascoste di un individuo. Con il lunario attraversiamo la notte, le sue passioni, i suoi inganni, le sue trappole; la sua luna bugiarda e luminosa ci seduce, poi si oscura e ci lascia soggiogati tra inimmaginabili inferni. L'intermittenza della poesia, soprattutto in corsivo, si fa luce continua, veste la crudezza di scene e dialoghi e alla fine ci redime. Beno, affacciato a una finestra dai vetri appannati osserva le onde del mare. È l'imbrunire: le onde, pochi sorsi di whisky e una musica ad altissimo volume fanno immergere Beno nei ricordi. Descrizioni di un passato da vagabondo si sovrappongono con intermittenza a quelle di un presente contemplativo e solitario: flash-back di una partenza in treno, la scoperta della sessualità, omosessualità, la voglia di non essere riconosciuto nei posti visitati, le fughe, la pazzia. Beno poi s'addormenta, immerso nei pensieri, e sogna disordinatamente.
11,00

Ladro di fuoco

Ladro di fuoco

Pedro Paixão

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 107

È il protagonista stesso a raccontare la storia in prima persona rivolgendosi, in un dialogo dai toni molto intensi, ad una donna che ha segnato profondamente la sua vita. È la storia di un amore, forse incompiuto, forse quello che, più degli altri, ha raggiunto la massima espressione dell'essere. Una passione dai toni ora provocanti e sensuali, ora sentimentali, che come un filo si dipana e dà unità al racconto di eventi più o meno cruciali della sua vita.
9,50

Il gabbiano nero

Il gabbiano nero

Renzo Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 203

Nel 2026 arriva sulla Terra un'astronave di provenienza ignota che utilizza i suoi poteri per imporre all'umanità un'utopia organizzativa che cancelli il Male dalla faccia della terra. Il Male è un elemento strutturale della civiltà umana, e l'intera società rischia di crollare, se privata del suo lato "oscuro". Il "Gabbiano" rinuncia alla sua impresa e lascia la Terra, mentre inizia la restaurazione del Potere tradizionale.
13,00

Narciso nell'accordo estremo dei flauti
11,00

Non è che ne sappia più di allora, dell'amore
12,50

Marcela mi amò per quindici mesi e undicimila scudi, niente meno
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.