Barbera: Planet
Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò chi sei
Mauro Andrei
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 112
Le vacanze di massa sono finite, la crisi ha chiuso l'epoca de "l'inverno a Cortina e l'estate in riviera" e ha aperto la strada alla frammentazione dei luoghi di villeggiatura. La scarsità di risorse e di tempo a disposizione hanno costretto turisti e viaggiatori a selezionare con cura le proprie mete. Si sceglie in base ai prezzi, ovviamente, in base al tipo di relax ricercato ma anche in base alla formazione politica, culturale e sociale. Perché ad esempio è quasi impossibile trovare in Salento un manager o un libero professionista? E perché invece è molto più probabile incontrarli a Capri? E ancora, perché non si è mai visto un radical chic in villeggiatura a Montecarlo mentre è molto più facile incontrarlo in una spiaggia della Corsica? "Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò chi sei" propone una mappatura delle vacanze degli italiani. Un libro ironico che analizza la relazione tra personalità, stile di vita e mete di viaggio.
Almanacco della serie A. La storia della serie A. Statistiche, classifiche, aneddoti e curiosità
Marco Rovetti
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 110
È l'evento sportivo più seguito in Italia e nonostante i suoi 116 anni continua a coinvolgere e appassionare milioni di tifosi in tutta la penisola. Il campionato di calcio ha attraversato due secoli di storia italiana ma continua ad esercitare un fascino e una suggestione inarrivabili. Questo almanacco ripercorre la storia del campionato italiano di calcio di Serie A con aneddoti, statistiche e curiosità. In Italia il calcio è una religione e questo libro racconta ogni piccolo dettaglio di questo culto laico. Le partite memorabili, le squadre più forti di sempre, i giocatori più straordinari. Il grande Torino, la Juventus dei record, il rivoluzionario Milan di Sacchi non hanno solamente segnato un'era sportiva ma sono entrati nella pelle, e nella storia, della società italiana. Un almanacco imperdibile per ogni tifoso e appassionato dello sport più seguito al mondo.
Zucchero. La storia dietro ogni canzone
Guido Michelone
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 205
Come un romanzo autobiografico, Zucchero si racconta attraverso le canzoni, mette a nudo se stesso e ogni suo stato d'animo: amore, dolore, incertezza, speranza, utopia. Talvolta capita che le decine e decine di brani del vocalist di Roncocesi siano accolte con pacatezza e serenità dai numerosissimi fans, benché altre volta succeda che la musica stringa come una morsa allo stomaco da cui un pubblico ormai intergenerazionale, dai pensionati ai teenager, attende sempre ulteriori sorprese. Egli in effetti sa essere toccante, perché rimane via via coerente, veritiero, ruvido, timido, riservato, mesto, gaudente, sia come artista famoso sia in quanto essere umano. Più che la cronaca risaputa di successi ineguagliabili e di personaggi famosi, Michelone invita a scoprire un musicista che ad esempio lavora gomito a gomito con Eric Clapton avendone timore reverenziale, un cantante che parla di Bono Vox e della sua profondità umana mettendone in luce l'essenza come quella di una persona normalissima. In fondo il musicologo teorizza indirettamente che Zucchero è un uomo sereno nella vita di musicista, forse anche tranquillo, pacato, gioioso nella pace di uomo libero, ai confini tra l'Emilia, la Lunigiana e l'Universo. Introduzione di Laslo Kovacs
Lucio Dalla. La storia dietro ogni canzone
Umberto Piancatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 159
Una delle voci più originali della storia della musica italiana raccontata attraverso le sue canzoni. Un libro che raccoglie tutti gli aneddoti e le curiosità intorno all'enorme produzione artistica di Lucio Dalla. Dagli esordi con un gruppo jazz alle prime canzonette, dal primo vero successo 4/3/1943 alla definitiva consacrazione con brani come L'anno che verrà, Caruso e Attenti al lupo. Lucio Dalla ha raccontato per oltre quarant'anni la società italiana sia attraverso dischi politici e intensi, sia attraverso composizioni goliardiche e irriverenti, riuscendo sempre a coniugare testi e note di grande qualità.
Matteo il grande comunicatore. Storia e ascesa di Matteo Renzi
Paolo Marcolisi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 185
Il leader designato del centrosinistra, il politico prodigio osteggiato dal PD e apprezzato dal centrodestra, il rottamatore della vecchia classe dirigente, per la prima volta raccontato in una biografia. Dall'infanzia negli scout a Rignano sull'Arno, passando per la Presidenza della Provincia di Firenze fino ad arrivare alla candidatura alle primarie del PD e al ruolo di protagonista nell'intrigato dopo elezioni 2013. Per alcuni un salvatore, per altri semplicemente il vecchio travestito da nuovo, negli ultimi mesi è diventato l'uomo pubblico più "atteso" della penisola, per alcuni un messia per altri un grande bluff, Matteo Renzi sarà indubbiamente il protagonista della politica italiana dei prossimi anni. Il libro racconta l'uomo e il politico, la sua vita privata, le sue iniziative da sindaco di Firenze, le sue idee.
I più celebri discorsi della storia da Pericle a Obama
Roberta Mazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 256
Un libro che raccoglie i migliori e più significativi discorsi di scrittori, intellettuali e politici. Accanto ad autori classici, come Pericle, Demostene e Cicerone, dei quali è sempre piacevole rileggere le pagine migliori, troviamo personaggi come Robespierre, Cavour, De Gasperi, Berlinguer, Kennedy, Mandela, Obama. Un itinerario alla scoperta dei più grandi persuasori di tutti i tempi e di come le loro parole abbiano influito sulla storia. Da "I have a dream" di Martin Luther King ai discorsi sulla nonviolenza di Gandhi, passando per Giovanni XXIII e Ronald Reagan. Un libro per conoscere e studiare i passaggi più importanti della storia dell'uomo attraverso le idee dei più grandi oratori. Un'opera per comprendere la forza ineguagliabile delle parole.
Il seduttore. Matteo Renzi e la sinistra rosè
Simona Poli, Massimo Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 170
Il politico prodigio, l'uomo nuovo del centro-sinistra, il sindaco osteggiato dal Pd e apprezzato dal centrodestra, il rottamatore della vecchia classe dirigente, raccontato da chi meglio lo conosce: gli autori Simona Poli e Massimo Vanni seguono Matteo Renzi, per Repubblica, da oltre dieci anni e in questo libro ripercorrono la storia del sindaco che mira alla prima fila del Partito Democratico. Matteo Renzi è partito da Firenze per costruire il suo potere politico, prima come presidente della Provincia, poi come sindaco del capoluogo toscano, e da Firenze parte l'indagine dei due giornalisti per raccontare l'uomo pubblico più atteso e controverso della scena politica italiana. Per alcuni un salvatore, per altri semplicemente il vecchio travestito da nuovo, messia o grande bluff, il libro racconta l'uomo e il politico, la sua vita privata e quella pubblica, le sue idee e iniziative. Un saggio per capire chi è "Matteo Renzi da Rignano" e per comprendere l'ascesa del più "americano" dei nostri politici.
Fiorello. Il più grande
Umberto Piancatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 227
"Fiorello - Il più grande" è la storia del talento in persona. Personaggio televisivo pluripremiato, inizia la sua carriera come animatore nei villaggi, poi è speaker radiofonico, imitatore, cantante, quindi attore, doppiatore, produttore, showman. A ventotto anni Rosario Tindaro Fiorello inizia la scalata al successo e con il Karaoke diventa immediatamente un fenomeno. Dietro l'angolo, però, c'è il baratro. Superata la profonda crisi umana e artistica, infila un successo dietro l'altro. Gli show su Raiuno sono l'apoteosi. "Fiorello - Il più grande" ripercorre tutte le tappe (private e artistiche) dello showman, rivelando aneddoti spesso inediti. Il libro contiene un'appendice con discografia, filmografia, videografia, programmi radiofonici, pubblicità, premi.
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
Guido Michelone
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 204
Questo libro racconta tutte le opere di Fabrizio De André (1940-1999), brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un "canzoniere" immenso: da 'À çìmma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di Marinella. Non solo le 130 canzoni (edite e inedite) pubblicate ufficialmente su disco a suo nome, ma anche quelle - quasi una novantina - dove la presenza è per così dire secondaria, nascosta, discreta o indiretta, ma contribuisce appieno alla realizzazione di opere d'arte, così come va oggi ritenuta la "canzone d'autore", di cui Fabrizio De André resta l'indiscusso protagonista, ieri come oggi.
Il dittatore utopista. Storia e controstoria di Muammar Gheddafi. 42 anni di potere raccontati anno per anno
Gianluca Barbera
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 183
Statista, agitatore, politico, le mille facce di Muammar Gheddafi sono analizzate in questo libro che, con sottile ironia, ripercorre la storia del dittatore. Dall'ascesa al potere, passando dal sogno di costruire un'Africa unita, per finire con la dura repressione dei primi mesi del 2011. Un saggio per scoprire il vero volto di Gheddafi e svelarne il pensiero, le azioni e i controversi rapporti con l'Italia, al di là delle etichette che gli sono state appiccicate addosso. Giulio Andreotti ha scritto: "Confesso che faccio sempre fatica ad accettare la drastica e semplicistica classificazione degli uomini in buoni e cattivi. Iddio stesso ha creato un terzo stadio (Purgatorio) ed anche un quarto - il Limbo - di cui non mi pare la nuova teologia abbia revocato l'esistenza. La demonizzazione di Gheddafi è invece quasi universale. Non c'è avvenimento al mondo e specialmente in Africa salvo forse i terremoti - che non si attribuisca all'azione diretta o indiretta del colonnello. In un certo senso, con l'intento di danneggiarne la reputazione, tutti finiscono per creargli un alone di illimitata potenza, incoraggiando chi non ha più porte alle quali battere a tentare quella libica".
Moro rapito! Personaggi, testimonianze, fatti
Ivo Mej
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2008
pagine: 141
II 16 marzo 1978 è cambiata definitivamente l'informazione nel nostro Paese. Con il rapimento Moro, per la prima volta nella storia della televisione italiana, la "finestra è aperta" sul mondo di notizie che si affastellano una sull'altra nell'incertezza della verità. Il libro ha la forza travolgente dello sguardo all'indietro di chi ha ora l'esperienza, la rassegnazione e la consapevolezza che la democrazia è un organismo debole, delicato, del quale i vasi sanguigni più importanti sono rappresentati dai mezzi di comunicazione di massa. Lo studio sul funzionamento di questo sistema vascolare in occasione del caso Moro può servire a prevederne le trombosi, delle quali è sempre di più a rischio. Il libro è arricchito dalle testimonianze di tanti personaggi che vissero in prima persona quel fatidico, tragico giorno di trenta anni fa.
Memorie della rosa
Consuelo de Saint-Exupéry
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2007
pagine: 236
Cinquant'anni dopo il loro rientro in Francia, avvenuto nel 1943, i bauli da viaggio che custodiscono gelosamente tutta la vita in comune di Antoine de Saint-Exupéry (1900-1944) e della moglie Consuelo (1901-1979) svelano finalmente i loro misteri. Il loro lungo esilio americano ha favorito il fiorire di leggende, maldicenze, pettegolezzi. II manoscritto di Consueto, ritrovato nel 1993 e pubblicato in Francia solo di recente, entra nell'intimità della giovane coppia e ci racconta una tra le più affascinanti storie d'amore di tutti i tempi. Dagli incontri appassionati alle separazioni crudeli, dagli appartamenti in affitto alle camere d'albergo, dalle notti in solitaria attesa agli istanti di felicità assoluta, dai tradimenti alle riconciliazioni, dai voli spericolati alle parentesi mondane. Consuelo, la rosa maltrattata e adorata del Piccolo Principe, che aveva il dono di saper raccontare storie favolose, proprio come Sherazad, ci invita a una rilettura della figura di Antoine de Saint-Exupéry. Ed ecco che egli ci appare spogliato dell'aureola di scrittore moralista e rigido. Restituito alla sua debolezza e grandezza di uomo.