Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Studi esoterici

Noi massoni

Noi massoni

Ernesto Nathan

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il volume contiene due famosi discorsi di Ernesto Nathan: il primo pronunciato a Palazzo Giustiniani nella sua qualità di Gran Maestro della Massoneria, per l’inaugurazione ufficiale della sede della Comunione italiana; il secondo, con la relativa documentazione degli strascichi e delle polemiche che comportò, pronunciato a Porta Pia il 20 settembre 1910, nella sua qualità di Sindaco di Roma. I due documenti sono preceduti da un'ampia nota biografica su Nathan di Salvatore Loi, pubblicata nel 1981 a cura della Loggia “Ernesto Nathan” N. 548 all'Oriente di Roma.
10,00

Il rituale del primo grado massonico. Volume Vol. 1

Il rituale del primo grado massonico. Volume Vol. 1

Guido Manieri, Marilena Ludovici

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 392

Il presente testo non è un nuovo Rituale, ma un'attenta analisi del moderno Rituale massonico di Primo Grado, effettuata prendendo a confronto i principali Catechismi sei-settecenteschi e i Rituali sette-ottocenteschi, anglosassoni e francesi, nonché gli antichi documenti della Massoneria operativa a partire dal 1248. A completamento dell'opera il testo ripercorre le vicissitudini storico-politico-religiose della Massoneria, prima operativa, poi speculativa, analizzandone i risvolti esoterici, simbolici, filosofici e psicologici, nonché gli usi e costumi dell'Ordine. La primaria esigenza di un Apprendista Libero Muratore è quella di conoscere il Rituale di Apertura e Chiusura dei Lavori, poiché è questo il mezzo attraverso il quale si costituisce quel consesso unico ed irripetibile che è la Tornata Massonica. Prendere coscienza che il Rituale è uno strumento che proviene dal passato e che dietro le parole è celato l'intero mondo massonico, con le sue implicazioni storiche, culturali, esoteriche, è una scoperta affascinante, perché il Rituale ci guida attraverso un percorso al di là del tempo e dello spazio, trasmettendo messaggi che solo l'Iniziato è in grado di comprendere.
24,00

Boaz & Jachin. Le colonne come simbolo di unione tra cielo e terra

Boaz & Jachin. Le colonne come simbolo di unione tra cielo e terra

Giuseppe Corallini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 128

L’autore ci propone un saggio sulle colonne Jachin e Boaz presenti nel Tempio massonico, a partire dall’antico Egitto fino all’epoca moderna, poiché le colonne non sono solo elementi architettonici con funzione di sostegno, ma hanno anche un ricco significato simbolico. Esse infatti affiancavano spesso l’entrata di un Tempio ma rappresentavano anche le colonne del mondo, erano cioè il limite del noto e dell’ignoto, della Terra e del Cielo. Attraverso un attento e documentato excursus, si descrivono i luoghi in cui le colonne erano inserite, la loro funzione in ogni epoca della civiltà umana e la loro importanza nell’ambito della massoneria. Interessante è anche lo studio fatto in particolare sul globo che si trova sulla sommità della colonna Boaz, che rappresenta tra l’altro la perfezione del cerchio.
12,00

Ermete Trismegisto e l'esoterismo di Omero. Un'acuta esegesi della dottrina ermetica racchiusa nelle epopee omeriche

Ermete Trismegisto e l'esoterismo di Omero. Un'acuta esegesi della dottrina ermetica racchiusa nelle epopee omeriche

Gabriel Julliot de la Morandière

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 80

Partendo dallo sviluppo di alcuni concetti sul Destino e sul Moto Universale, sull'Armonia delle Sfere, sulle Potenze occulte e sulla Virtù della Volontà Umana, l’autore si addentra nell’esegesi della dottrina ermetica racchiusa nelle epopee omeriche. Il volume è diviso in sei capitoli: Il destino e il moto universale; L’armonia delle sfere; Le potenze occulte; I segni fatidici; La volontà; Esoterismo di Omero; Iside, o della natura velata. Come riferisce Diodoro Siculo (lib. I), Omero aveva viaggiato in Egitto ed era stato iniziato agli arcani della sacra scienza da cui aveva tratto ispirazione e forza interiore. Poiché però l'iniziazione ai misteri implicava il segreto, egli nascose le verità esoteriche sotto il velo dell’allegoria. Per cui dei ed eroi non sono che rappresentazioni simboliche o leggendarie della realtà fisica e astrologica
10,00

Il rituale del primo grado massonico. Volume Vol. 2

Il rituale del primo grado massonico. Volume Vol. 2

Guido Manieri, Marilena Ludovici

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 464

In questo “Libro Secondo” gli autori analizzano il Rituale di Iniziazione al Primo Grado massonico, facendolo precedere da un ampio excursus storico. Attraverso questa analisi si fa comprendere il processo che conduce il profano a divenire formalmente “Iniziato”, cioè Massone, e ad essere riconosciuto ed accettato come tale dai Liberi Muratori di tutto il mondo, per effetto delle conoscenze acquisite e dei riconoscimenti caratteristici della Massoneria così detta “Azzurra”, nel tempo codificata nei tre Gradi dell’Ordine. Tutto ciò non implica di per sé l’essere un vero Massone e/o un Iniziato Vero, poiché sussistono una miriade di fattori che operano a latere del rito ed incidono sulla “ri-nascita” dell’essere umano sottoposto ad esso.
27,00

La rinascita della natura e l'esoterismo rosacruciano

La rinascita della natura e l'esoterismo rosacruciano

Giacomo Böhme

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 224

Questo libro non è scritto per costringere tutti gli uomini a coltivare le pratiche della rigenerazione, ma per guidare coloro che Iddio sospinge verso tale via. Perché approssima il tempo in cui tutto ciò che è stato nascosto sarà rivelato... E se alcuno si smarrisse, volendo percorrere la via prima d'avere raggiunta la vera comprensione, non accusi che se stesso. Che la luce, la benedizione e la protezione divina siano con noi e che il lettore mi accordi la sua simpatia e il suo affetto. (Giacomo Böhme)
16,00

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 2

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 2

Luigi Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 352

Il testo è stato studiato per rendere più piena e agevole “La Via Iniziatica”. Svolto lungo la traccia del precedente volume dell’autore è puntellato da elementi fondamentali ed essenziali alla ricerca delle “Perle” che più di tanti discorsi possono trasmettere il significato che meglio può essere recepito dal proprio sé interiore. È suddiviso in due parti: quella formativa de “La Libera Muratoria” nei suoi pilastri storici, normativi, filosofici ed iniziatici e quella in cui si tratta del divenire “iniziato” del Massone lungo le tre esperienze esoteriche e di vita dell’Apprendista, Compagno d’Arte e Maestro, sino alla costruzione del proprio Tempio interiore e dell’iniziazione conseguita.
24,00

Appunti di alchimia. Per una corretta impostazione teorica e una buona pratica

Appunti di alchimia. Per una corretta impostazione teorica e una buona pratica

Luca Finocchiaro Mazzarino

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 96

Con quest’opera l’autore offre una solida base teorica alla pratica alchemica, sondando - con ricchezza di riferimenti dottrinali ma anche con un personale contributo di ricerca - il mistero del rapporto tra uomo e Dio. Nell’esposizione della pratica l’autore segue la tradizionale suddivisione in opera al nero, opera al bianco ed opera al rosso.
12,00

L'ofiuco e i rettiliani. Un simbolo astrologico dimenticato e gli antichi culti del serpente

L'ofiuco e i rettiliani. Un simbolo astrologico dimenticato e gli antichi culti del serpente

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il testo, frutto degli studi ventennali dell’autore nel campo dell’esoterismo e dell’astrologia, prende in esame i testi di David Icke, Stewart Swerdlow e George Kavassilas che parlano del dominio Rettiliano sul pianeta terra riportando alla luce un culto antico: il culto del Serpente e del Rettile che attraversò in tempi antichi l’intera umanità. Si indaga anche sul significato che ha il culto del Serpente nella psiche umana, così come è tradotto dal simbolo astrologico segreto dell’Ofiuco, e viene messa in risalto una correlazione antropologica e psichica fondamentale tra il culto dello Sciamano (Giovanni Battista), della Strega (Maria Maddalena) e del Drago (Ofiuco, Serpente Rettiliano), che resta immutata nei secoli. Si analizza inoltre il culto del Serpente Rosso del Priorato di Sion, Rennes le Chateau e Leonardo da Vinci e tutto il volume si propone di spiegare il seguito che hanno Draghi e Rettiliani nella contemporaneità.
15,00

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 1

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 1

Luigi Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il testo che si propone è stato studiato e predisposto nell’essenziale per rendere più piena ed agevole “La Via Iniziatica”. È svolto lungo la traccia del precedente volume dell'autore e puntellato da elementi fondamentali ed essenziali, alla ricerca delle “Perle” che meglio di tante parole possono trasmettere il significato che può essere recepito dal proprio sé interiore. Si muove dalla Libera Muratoria nei suoi pilastri storici, normativi, filosofici ed iniziatici, per soffermarsi nella sua Storia Tradizionale, esaminare i fondamenti della costruzione massonica esoterica e trattare l’Iniziazione del Massone nei tre gradi.
18,00

Dante templare e alchimista. La pietra filosofale nella Divina Commedia, Inferno

Dante templare e alchimista. La pietra filosofale nella Divina Commedia, Inferno

Primo Contro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 208

Si tratta di un lavoro di ricerca e di interpretazione teso a mettere in luce uno degli aspetti più segreti della Divina Commedia: quello templare ed alchemico. L'autore, procedendo all'esame puntuale di tutti i Canti dell'Inferno in chiave esoterica e alchemica, evidenzia la simbologia in essi racchiusa (derivante dalla tradizione sapienziale occidentale), la quale costituisce la struttura portante del poema.
16,00

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 288

Fin dall’antichità l’immaginazione dell’uomo è stata colpita da due aspetti del divenire universale: il ciclo della nascita e della morte; l’avvicendarsi delle stagioni, con la fioritura vegetale e la sterilità della terra durante l’inverno. Questi due aspetti della natura col passare del tempo incominciarono a compenetrarsi in un rito misterico. L’iniziazione ai Misteri Eleusini avveniva attraverso tre gradi iniziatici. Potevano essere iniziati uomini e donne di ogni età, con il simbolo della spiga. Ai Misteri Minori si veniva iniziati con un rito di purificazione. L’iniziando veniva “battezzato” nel ruscello. Poi riceveva gli insegnamenti contenuti nel Prologo e nel Primo Libro Sublime di Ermete Trismegisto. Nei Misteri Maggiori l’iniziando veniva sottoposto ad un rito catartico nelle onde del mare, nel Golfo di Eleusi. Poi imparava a memoria gli insegnamenti del Secondo e del Terzo Libro Sublime. L’iniziazione ai Misteri Epoptici, infine, conferiva all’iniziando la “veggenza”, il potere mistico di “vedere” la realtà occulta delle cose. Gli insegnamenti corrispondenti erano contenuti nel Quarto Libro Sublime e rappresentavano la somma sapienza concessa dai Misteri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.