Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Studi esoterici

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 288

Fin dall’antichità l’immaginazione dell’uomo è stata colpita da due aspetti del divenire universale: il ciclo della nascita e della morte; l’avvicendarsi delle stagioni, con la fioritura vegetale e la sterilità della terra durante l’inverno. Questi due aspetti della natura col passare del tempo incominciarono a compenetrarsi in un rito misterico. L’iniziazione ai Misteri Eleusini avveniva attraverso tre gradi iniziatici. Potevano essere iniziati uomini e donne di ogni età, con il simbolo della spiga. Ai Misteri Minori si veniva iniziati con un rito di purificazione. L’iniziando veniva “battezzato” nel ruscello. Poi riceveva gli insegnamenti contenuti nel Prologo e nel Primo Libro Sublime di Ermete Trismegisto. Nei Misteri Maggiori l’iniziando veniva sottoposto ad un rito catartico nelle onde del mare, nel Golfo di Eleusi. Poi imparava a memoria gli insegnamenti del Secondo e del Terzo Libro Sublime. L’iniziazione ai Misteri Epoptici, infine, conferiva all’iniziando la “veggenza”, il potere mistico di “vedere” la realtà occulta delle cose. Gli insegnamenti corrispondenti erano contenuti nel Quarto Libro Sublime e rappresentavano la somma sapienza concessa dai Misteri.
20,00

Il lume eterno. Un'opera rarissima del principe di San Severo

Il lume eterno. Un'opera rarissima del principe di San Severo

Raimondo Di Sangro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 104

La "Dissertation sur une Lampe antique", scritta a Napoli nel 1754, e pubblicata in lingua francese solo due anni dopo, è una delle pochissime opere rimasteci del Principe di San Severo, ed è al contempo l’ultimo lavoro che il nobile alchimista volle dare alle stampe.
10,00

Caravaggio luci ed ombre. Tra alchimia e altri misteri

Caravaggio luci ed ombre. Tra alchimia e altri misteri

Dalmazio Frau

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 110

Questo piccolo saggio va a indagare nel profondo, in una direzione differente da tutti gli altri, i rapporti tra l’arte del Caravaggio e i suoi committenti legati alle Scienze Occulte del suo tempo, ovvero all’Ermetismo e soprattutto all’Alchimia, primo fra tutti il Cardinal Del Monte, suo demiurgo dedito proprio a questi studi. È un viaggio quindi attraverso la cultura europea dell’epoca, partendo da alcune opere del giovane artista, per far luce nelle profonde ombre della vita e dell’opera del pittore lombardo con raffronti, paragoni e concatenazioni di persone ed eventi del suo tempo, sino al mistero, forse in parte risolto, della sua morte.
12,00

Massoneria e cinema. Due mondi inaspettatamente vicini

Massoneria e cinema. Due mondi inaspettatamente vicini

Giuseppe Ballauri

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo libro nasce dopo l'esperienza fatta a Genova di due cicli di film proposti dalla Commissione Cultura del Collegio della Liguria del Grande Oriente d'Italia con l'intenzione di proporre anche al pubblico profano l'utopia, l'etica e il libero pensiero della tradizione muratoria attraverso il cinema e, con il secondo ciclo, il significato dell'iniziazione attraverso l'immaginario cinematografico. Attraverso l'aiuto del Cinema, per questa potente sinergia tra Massoneria e immaginario cinematografico, si cercherà di spiegare e svelare ad un pubblico di non addetti ai lavori i cosiddetti segreti massonici che poi tanto segreti non sono.
10,00

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 728

Nel libro, in maniera semplice e brillante, si passa dall’Ermetismo alla Musica, all’Architettura, alla Letteratura e alla Poesia, cercando di cogliere in ogni Autore e in ogni Artista quell’ansia di ricerca che pervade la storia dell’uomo e cioè la sua sete di sapere e il suo “Desiderium Sapientiae”. L’Autore tenta di oltrepassare l’orizzonte umano e il limite materiale, sondando l’Indefinito e l’Ignoto, attraverso visioni e voli anarchici tentando di giungere agli indefiniti pascoli dell’ignoto per intravvedere le propaggini del Sacro e del Divino. In particolare il mondo onirico e la Gnosi costituiscono motivi ricorrenti del suo Viaggio.
35,00

L'universo simbolico dei tarocchi. Dialoghi con l’iniziata Luciana Petrini

L'universo simbolico dei tarocchi. Dialoghi con l’iniziata Luciana Petrini

Andrea Bertolini, Franca Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 160

Attraverso un dialogo serrato e profondo con l’iniziata Luciana Petrini, Andrea Bertolini e Franca Ferrario introducono il lettore nell’"Universo Simbolico dei Tarocchi". Si tratta di conversazioni di alto valore intellettuale e spirituale nel corso delle quali, insieme alla vita singolare della intervistata, viene in evidenza il valore simbolico ed iniziatico contenuto nelle figure esoteriche degli Arcani.
15,00

Percorsi iniziatici. La linea comune

Percorsi iniziatici. La linea comune

Paolo Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Percorsi iniziatici" è un testo sapienziale che affronta i vari aspetti delle dottrine esoteriche: dall'Ermetismo all'Alchimia, dal Libro tibetano dei morti alla Astrologia e ai Tarocchi. Si tratta di uno schema evolutivo che parte dalla struttura dell'energia fino alla quiete finale e al silenzio di Dio, come raggiungimento dello stato "nullo", quello dello zero che dà origine a 1 e così a tutto.
14,00

Ofiuco il tredicesimo segno dello zodiaco. 30 novembre-17 dicembre

Ofiuco il tredicesimo segno dello zodiaco. 30 novembre-17 dicembre

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 66

Il Sole, nel suo percorso zodiacale nella volta celeste, attraversa tredici segni, e non dodici, come ci hanno sempre erroneamente insegnato. La sapienza del tredicesimo segno, l’Ofiuco è stata per millenni negletta e disprezzata, o rinchiusa tra le mura dei circoli per iniziati. È tempo di rivelare al mondo le caratteristiche energetiche, psicologiche ed archetipiche di questo tredicesimo segno zodiacale. Il libro prende in esame l’archetipo dell’Ofiuco, o Serpentario, in tutte le sue caratteristiche psichiche, mentali, fisiche, emotive e metafisiche. Considera le valenze dei pianeti nel segno, il significato delle Case, la compatibilità con gli altri segni, e analizza giorno per giorno le caratteristiche dei nati sotto il segno dell’Ofiuco. Il tutto per porre le basi di una nuova Astrologia a tredici segni.
12,00

Via iniziatica e nuova era. Il ruolo della massoneria nell'era dell'acquario

Via iniziatica e nuova era. Il ruolo della massoneria nell'era dell'acquario

Francesco Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questo volume l’autore affronta il problema della nuova era, quella dell’acquario, nella quale siamo chiamati a seguire la via della spiritualizzazione di fronte a un mondo ormai in crisi per le velleità individuali.
11,00

La massoneria. L'antico mistero delle origini. Un'analisi precisa e completa delle problematiche e delle fonti

La massoneria. L'antico mistero delle origini. Un'analisi precisa e completa delle problematiche e delle fonti

Luigi Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 198

In questo volume nell’affrontare la questione delle origini della Libera Muratoria, l’autore passa in rassegna le più diffuse teorie sull’argomento sottoponendole a rigoroso vaglio critico. Viene, inoltre, approfondito lo studio sulla genesi delle istituzioni liberomuratorie e, infine, viene delineato l’ambito iniziatico specifico liberomuratorio. L’opera contiene una appendice monografica sulle corporazioni romane, bizantine e medievali e questa nuova edizione, in particolare, si arricchisce di una ulteriore appendice monografica sulla introduzione del trigradualismo nella Libera Muratoria.
16,00

Il Sepher Jetsirah. Libro della formazione

Il Sepher Jetsirah. Libro della formazione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

Chi è l’autore del Sepher Jetsirah? Moltissime edizioni portano al principio una breve dichiarazione, in cui si afferma che appunto ad Abramo si deve tutto l’insegnamento: egli l’avrebbe trasmesso oralmente ai suoi discendenti, finché, arrivati ad un punto critico della storia d’Israele forse ai tempi di Antioco Epifanè, forse ai tempi della conquista Romana, i saggi di Gerusalemme, temendo che un tanto insieme di dottrine andasse perduto, decisero di affidarlo alla scrittura. Così che il libro, pur risalendo per il concetto ad una tradizione iniziatica che farebbe capo ad Abramo, gli sarebbe nella sua forma recensionale molto posteriore, dovendo essere riportato a quel periodo che va dalla profanazione del Tempio per opera di Antioco IV Epifane (168 a.C.) alla distruzione di Gerusalemme (70 d.C.), o più verosimilmente fino alla costituzione di quella scuola di dottori che si radunò ad Jabnek sotto la presidenza di Johanan ben Zaccai e che fu la madre di tutte le scuole consimili, i cui resoconti verbali, se così mi posso esprimere, formarono in seguito il Talmud.
9,00

Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese

Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese

Carlo Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 160

L'Intelligenza si manifesta nel suo senso dialettico: intelligenza, cioè, dei rapporti universali tra i momenti della vita: conoscenza quindi della chiave ciclica dell’essere, che è esistere, morire e rinascere. Il maestrato in quanto conoscenza della morte contiene, a rigore, il vero momento negativo (dell’antitesi), raccolto nella sua parola di passo ove, riferendosi alla macabra impressione di disfacimento, contemporaneamente s’indica la sicurezza della spiritualità raggiunta. In modo analogo, all’alchimista, la operazione della riduzione della sostanza - o meglio di ciò che tale, nell’alveo della sensibilità, si denomina con il non essere e la decomposizione - garantiva l’approssimarsi all’oro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.