Belvedere (Latina): Le scienze
Ornitologia italiana. 9 Emberizidae-icteridae. Aggiornamenti e checklist
Pierandrea Brichetti, Giancarlo Fracasso
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2015
Occhione ricerca, monitoraggi, conservazione di una specie a rischio
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2015
pagine: 212
Storie di uccelli
Bruno Massa
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2015
pagine: 168
Rewetland. Un programma di area vasta per riqualificare le acque superficiali dell'Agro Pontino con le tecnologie di fitodepurazione
Libro
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2014
pagine: 176
La qualità delle acque pontine e gli interventi necessari per migliorarla è il tema principale della pubblicazione; Rewetland è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma LIFE+ 2008, che intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Direttiva Quadro sulle acque (2000/60/CE), mediante la promozione di strumenti, dati e buone pratiche per la diffusione dei sistemi di fitodepurazione nel territorio dell'Agro Pontino.
La salvaguardia degli anfibi nei siti acquatici articiali dell'Appennino. Linee guida per la costruzione, manutenzione e gestione
Antonio Romano
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2014
pagine: 144
Odonata. Atlante delle libellule italiane. Preliminare
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2014
Scripta herpetologia studies on amphibians and repitles in honour of Benedetto Lanza
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2014
Anfibi e habitat acquatici nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. Censimento e indirizzi per la conservazione
Silvia Olivari, Antonio Romano, Sebastiano Salvidio
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il fratino. Status, biologia e conservazione di una spiecie minacciata
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2011
pagine: 240
La conservazione degli uccelli nei monti della Tolfa
Libro: Copertina rigida
editore: Belvedere (Latina)
anno edizione: 2011
pagine: 128
I monti della Tolfa costituiscono una delle ultime aree selvagge d'Italia, ricchi di vita animale, coperti da estese formazioni forestali alternate a vaste aree aperte destinate al pascolo brado. L'area ha un grande valore ornitologico ed è stata designata, a livello europeo, zona di protezione speciale (ZPS), proprio per preservare le numerose specie di uccelli a priorità di conservazione che qui trovano un ambiente ideale. Dopo un inquadramento generale vengono presentati alcuni dei risultati conseguiti con il progetto BirdMonitoring, svolto dal la LIPU su incarico della Regione Lazio. Vengono poi trattate in modo esaustivo 21 specie di uccelli a priorità di conservazione nidificanti nel comprensorio, documentate con immagini spettacolari, e accompagnate da carte della distribuzione; il tutto grazie al contributo di valenti ornitologi che da anni frequentano i monti della Tolfa conducendo i loro studi con passione e dedizione.