Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblion: Patrimonio veneto nel Mediterraneo

Cefalonia e Itaca al tempo della Serenissima. Documentazione e cartografia in biblioteche venete

Cefalonia e Itaca al tempo della Serenissima. Documentazione e cartografia in biblioteche venete

Bruno Crevato Selvaggi, Simonetta Pelusi, M. Marcella Ferraccioli

Libro: Copertina rigida

editore: Biblion

anno edizione: 2013

pagine: 175

Cefalonia e Itaca sono due delle sette isole maggiori dell'arcipelago delle isole Ionie, il cosiddetto "Eptaneso", a occidente della penisola greca a sud del Mare Adriatico, posizione strategica per la sicurezza delle vie di navigazione e l'accesso al Golfo di Venezia. La storia e la rappresentazione delle due isole sotto il dominio Veneziano vengono trattati attraverso resoconti storici e memorialistici pubblicati nella loro forma originaria, che rappresentano un documento interessante sulla realtà di quelle isole nei secoli passati, sugli usi e costumi dei loro abitanti, sulle vicende che vi ebbero luogo, sui rapporti delle loro popolazioni con i rappresentanti della Serenissima. Si offre un ricco regesto dei documenti riguardanti le due isole nelle maggiori biblioteche del Veneto. L'apparato iconografico e cartografico a colori, da manoscritti, libri e carte antiche, completa il volume.
32,00

Gli arsenali oltremarini della Serenissima. Approvvigionamenti e strutture cantieristiche per la flotta veneziana (secoli XVI-XVII)
70,00

Candia e Cipro. Le due isole «maggiori» di Venezia

Candia e Cipro. Le due isole «maggiori» di Venezia

Libro: Libro rilegato

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 127

20,00

Cipro, la dote di Venezia. Eredità della Serenissima e ponte verso l'Oriente

Cipro, la dote di Venezia. Eredità della Serenissima e ponte verso l'Oriente

Libro: Libro rilegato

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 165

Strategico punto di appoggio verso la Palestina e le coste dell'Anatolia, Cipro è contesa tra le potenze marinare, soprattutto Genova e Venezia, che vi creano basi, punti fortificati, cercano alleanze con i regnanti locali o i loro antagonisti; alleanze che si ramificano lontane dall'isola, fino al cuore del continente e nelle corti degli "infedeli". Dalla ricostruzione di queste vicende scaturisce uno spaccato di matrimoni e di pretendenti al trono, di regni estinti ma tramandati nei titoli, di usurpazioni e di guerre nelle quali Venezia è sempre attenta e pronta a spodestare la secolare nemica: Genova. Per poco meno di un secolo (1489-1571) l'isola di Cipro entrerà a far parte dello Stato da Mar della Dominante, con un percorso complesso e articolato che matura sotto una solida compagine repubblicana: quella della Serenissima. Il volume, riccamente illustrato a colori, raccoglie studi di storia, architettura, arte, rivelando gli intensi legami anche culturali fra l'isola greca e Venezia.
30,00

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 153

30,00

L'Albania veneta. La Serenissima e le sue popolazioni nel cuore dei balcani

L'Albania veneta. La Serenissima e le sue popolazioni nel cuore dei balcani

Bruno Crevato Selvaggi, Jovan J. Martinovic, Daniele Sferra

Libro: Libro rilegato

editore: Biblion

anno edizione: 2012

pagine: 155

I quattro secoli del dominio della Serenissima repubblica di San Marco hanno lasciato una ricca eredità storica, spirituale e culturale nella Bocche di Cattaro e nelle altre parti della costa montenegrina, chiamate nel passato Albania Veneta. Questo libro, ricco di materiale documentale e d'archivio inedito, rappresenta un importante contributo alla conoscenza della storia e della cultura del Montenegro e dell'Albania, e dei loro legami con la Venezia. Con uno scritto di Vincenzo Antonio Formaleoni.
32,00

Isole Ionie e Cicladi. Venezia tra Repubblica e feudalità

Isole Ionie e Cicladi. Venezia tra Repubblica e feudalità

Libro: Libro rilegato

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 141

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.